- 
  
    Consulenza legale Q201615962 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
  
«Si ritiene che, in generale, venga in rilievo la disciplina contenuta nel  D.Lgs. 9 novembre 2012 n.192 , il quale ha introdotto delle modifiche al Decreto Legislativo 9 ottobre...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615953 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
  
«Nel caso di specie viene in considerazione l’istituto della collazione ereditaria (art. 737 del codice civile). 
 
	Si tratta di un obbligo che la legge pone a carico...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616010 (Articolo 147 quater T.U.E.L. - Controlli sulle societą partecipate non quotate)
  
«Sono revisore in un comune .Mi dicono che sulle partecipate e sulla loro razionalizzazione non deve esserci relazione né del responsabile EF( Ragioniere CAPO) nel del...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«Premessa 
 
Una mia familiare ha residenza e abitazione in un appartamento in affitto nel Comune di M. Recentemente ha acquistato nello stesso comune di M., con mutuo prima...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
«Si procede a rispondere ai singoli quesiti. 
 
 
 
	 1.  Nel caso in cui il dislivello tra  fondo  superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615972 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
  
«Ho due figli mia moglie è morta affetta di Alzheimer nel Gennaio 2013, nello stesso anno ad Agosto è morta mia cognata non sposata e niente figli. La sua...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«E’ bene innanzitutto ricordare che le dimissioni dell’amministratore sono un  atto unilaterale recettizio , ovvero hanno effetto dal momento in cui sono portate a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
  
«In generale, come ampiamente illustrato nella risposta al precedente quesito (attinente la medesima questione in fatto), in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615926 (Articolo 2300 Codice Civile - Modificazioni dell'atto costitutivo)
  
«Eccettuato il caso in cui l’atto costitutivo della società non preveda diversamente, il recesso del socio è atto “recettizio”, ovvero non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
  
«In primo luogo occorre rilevare che il Giudice  non ha l'obbligo  di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615877 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
  
«Per rispondere correttamente al quesito posto occorre preliminarmente fare chiarezza sull’oggetto delle disposizioni testamentarie per cui si discute e sulla qualifica che...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
«Buon giorno . 
Faccio seguito al quesito n 15852, e vostra cortese risposta. 
Mi sembra opportuno specificare che il livello originario tra il condominio e la mia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615861 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
«Il caso di specie sembra essere riconducibile all'art.  913  del c.c., il quale stabilisce che: 
 
	" [I]. Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
  
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
«1.   L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
  
«La legge, più precisamente il codice civile, prevede per casi come quelli descritti nel quesito l'istituto degli   alimenti  . 
	 
	Gli alimenti sono prestazioni di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione attiene ad una situazione che non è di raro accadimento. 
 
 
 
	 1.   Stando al dettato dell'art.  887 , comma 2, del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615864 ()
  
«Come correttamente scritto nel quesito, il datore di lavoro di collaboratori domestici (cosiddetti/e “colf”) e badanti non riveste il ruolo di sostituto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615841 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
«Gli  alimenti , com’è noto, consistono in un’obbligazione posta dalla legge a favore di chi versa in stato di bisogno ed a carico di un determinato gruppo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del  precetto  notificato....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
  
«La clausola bancaria in oggetto è molto chiara nel suo significato: è la “parte mutuataria” – quella cioè che chiede ed ottiene il mutuo -...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Egregi Avvocati, 
 
Nel (omissis) lasciai il lavoro per assistere a tempo pieno mia madre, che era reduce da una frattura di femore, e mia sorella disabile. 
 
Allora mia mamma...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Poiché il caso in esame coinvolge varie questioni di natura processuale, per comodità le richieste della scrivente verranno affrontate singolarmente. 
	 
	1)...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
«Buon giorno 
Un condominio vicini alla mia proprietà, il cui muro di contenimento non è in grado di contenere il terreno ( Muro alto m 1, a 80 cm rispetto il mio...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
  
«Gent.le brocardi. 
All'età di 45 anni dopo aver passato gli ultimi 10 come socio di una coop sociale onlus, mi ritrovo senza un lavoro, e di nuovo a carico di mia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615790 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Si procede a rispondere con ordine ed in maniera necessariamente sintetica ai singoli quesiti. 
 
 
 
	 1.   Ha una prescrizione il mancato passaggio da agricolo a edificabile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
  
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
«In primo luogo, al fine della quantificazione delle spese che, nel caso di specie, avrebbero dovuto essere a carico del  conduttore o locatario , occorrerebbe visionare quanto...»