- 
  
    Consulenza legale Q201616194 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
  
«L'art.  116 , comma 1, del Codice della Strada stabilisce che: 
 
	" 1. Non si possono guidare ciclomotori, motocicli, tricicli, quadricicli e autoveicoli senza aver...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616198 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«L'art.  1069  del c.c., nel disciplinare le cd.  opere sul fondo servente , stabilisce che: 
 
	" [I]. Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616176 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), costituita da circa 6.000 Pro Loco iscritte, è un' associazione  di promozione sociale. 
 
 
 
	In sostanza,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616184 ()
  
«Con riferimento al quesito sottoposto alla attenzione della Redazione Giuridica di Brocardi.it, si procede a sintetizzare le singole domande: 
 
	1.      Quale azione può...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616142 (Articolo 16 Costituzione - )
  
«L'art. 36 della Legge n. 144 del 1999, il quale disciplina la cd.  continuità territoriale per la Sardegna e le isole minori della Sicilia  dà esecuzione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
  
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune. 
 
Va preliminarmente chiarito, a...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Buongiorno, gradirei conoscere l’esatta procedura di alcuni argomenti relativi alla ripartizione di alcune spese condominiali e sull’installazione di un montacarichi...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616184 ()
  
«Salve, sono proprietario di un fondo rustico, totalmente intercluso, dominante con una servitù di passaggio. 
Il fondo servente pone un cancello impedendomi l'accesso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
  
«Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art.  202 , comma 1, del Codice...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Gentile BROCARDI, la risposta ai miei quesiti, certamente perché non esposti in modo chiaro, non mi hanno soddisfatto affatto. Cercherò di essere più chiaro...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
  
«Ai sensi dell’art.  511  codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616027 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«Nel caso di specie viene in considerazione l’articolo  1122  del codice civile, secondo il quale: “ Nell'unità immobiliare di sua proprietà ovvero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
  
«L'art.  123 , comma 2, del Codice della Strada prevede che " le autoscuole sono  soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle province , alle quali...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Buon giorno, 
 
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente questione condominiale che mi riguarda. 
Fatto 
A seguito di comunicazione fatta all'amministratore circa la...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
  
«Il nostro unico bene, una proprietà composta da villa di 500mq più agrumeto di 5.000mq sito in località amena sulle colline di Salerno e sul quale grava una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616116 (Articolo 353 bis Codice Penale - Turbata libertą del procedimento di scelta del contraente)
  
«La risposta al quesito non è semplice, tanto più che non vi sono molte pronunce giurisprudenziali che abbiano ad oggetto il  353 bis  bis cod.pen. e le sentenze...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
  
«Nell'anno 1996 il Consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia, a sostegno pubblico, assegnava a sei soci altrettanti alloggi di una palazzina....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615991 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
  
«Stando alla formulazione del quesito, non è particolarmente chiaro se il caso sottoposto alla nostra attenzione sia riconducibile all'azione di  regolamento di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
  
«Salve 
(omissis) 
Sono socio di una (omissis) con amministratore nominato nello statuto. 
Negli anni il rapporto è stato talmente fiduciario tanto che il socio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«La  residenza  viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art.  43 , comma 2, del c.c.). 
 
 
 
	La Giurisprudenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616004 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«Con riferimento al concetto di  residenza , la Giurisprudenza ha da tempo distinto tra l' elemento oggettivo  - rappresentato dalla  oggettiva stabile permanenza  in un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615994 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
  
«Purtroppo si dovrà procedere con un nuovo tentativo di mediazione. Anche se, infatti, le parti sono le medesime del primo processo e l’oggetto è identico, si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
  
«Con il presente quesito viene richiesto se il  terzo  che interviene nel giudizio di  appello  in  Consiglio di Stato  possa: 
 
 
 
	 1.  proporre atto per motivi aggiunti...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
  
«salve. sono il titolare di un'autoscuola. volevo un parere riguardo alle possibilità ispettive della provincia. Quest'ultima ci richiede di fornire giornalmente...»