-
Consulenza legale Q202545660 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La questione che si chiede di affrontare attiene alla sorte del saldo attivo di un conto corrente cointestato tra i coniugi X e Y, a seguito della morte prima di X e,...»
-
Quesito Q202545660 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Moglie (x) e marito (y) in comunione dei beni senza figli. Muore la moglie 1/7/25 lasciando eredi universali di tutti i suoi beni (1 casa e 1 terreno donati dai suoi genitori...»
-
Quesito Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Buongiorno, a seguito del decesso di mio padre avvenuta nel 2022 e relativa successione testamentaria (già conclusa) io e i miei due fratelli siamo diventati unici eredi...»
-
Consulenza legale Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La questione sottoposta all’esame attiene alla possibilità per il legittimo proprietario di un fondo, riconosciuto tale in forza di una sentenza passata in...»
-
Quesito Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Buongiorno,
sono affittuario, con regolare contratto registrato, di un immobile sul quale era stata emessa sentenza di primo grado, la quale prevedeva il rilascio...»
-
Consulenza legale Q202544940 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della scrittura privata del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in...»
-
Consulenza legale Q202544985 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
«Quando un soggetto muore celibe, senza figli e senza ascendenti ancora in vita, si pone inevitabilmente il problema di individuare quali parenti abbiano titolo a succedere....»
-
Quesito Q202544986 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno, la domanda è:
mia zia è vedova, non ha figli ne' genitori.
E' sorella di mio papà (fratello germano, deceduto) e ha due nipoti, me e...»
-
Consulenza legale Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità...»
-
Quesito Q202544905 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Egregi,
sono stato appena nominato curatore della eredità giacente della Signora A.
A è deceduta in data 20/02/2018 all’età di 89 anni e risulta...»
-
Quesito Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Buonasera,
siamo due fratelli e alla morte di ns.padre circa 9 anni fa tramite testamento abbiamo proceduto alla successione e divisione ma con usufrutto lasciato a nostra...»
-
Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
«Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della responsabilità genitoriale sul...»
-
Consulenza legale Q202544772 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso prospettato occorre determinare a chi spetti l’ eredità del de cuius deceduto senza testamento , alla luce delle disposizioni dettate dal codice civile...»
-
Consulenza legale Q202544621 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Si tratta di stabilire se, nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare coniuge, figli o ascendenti, ma soltanto una sorella quale erede legittima (circostanza che...»
-
Quesito Q202544550 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno,
ho un quesito da sottoporvi.
a seguito di atto notarile di procura generale sto gestendo il patrimonio di una mia lontana cugina “C1“, vedova e...»
-
Consulenza legale Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il notaio che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente...»
-
Quesito Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno,
ho già chiesto Vs. supporto per il quesito Q202541320 a cui avete risposto in modo chiaro e la Vs. risposta è in linea a quanto già pensavo....»
-
Quesito Q202544206 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno il quesito:
Siamo tre eredi, mamma e due fratelli.
Nel testamento olografo di papà è stata chiaramente lesa la quota di legittima di mamma. Uno dei...»
-
Consulenza legale Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi...»
-
Quesito Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari...»
-
Consulenza legale Q202544003 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Uno dei principi cardine dell’ ordinamento giuridico italiano in materia successoria è quello dell’ intangibilità delle quote di legittima (artt....»
-
Quesito Q202544003 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Gent.mi, mia madre è deceduta lasciando testamento olografo in cui dichiarava me e mia sorella eredi universali (uniche figlie), non viene menzionato mio padre ovvero il...»
-
Consulenza legale Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Il quesito che si pone riguarda, sostanzialmente, la sorte del legato disposto dal testatore in favore dell’amico, avente ad oggetto due appartamenti.
Tale legato,...»
-
Quesito Q202543989 (Articolo 1 Codice propr. industriale - Diritti di proprietą industriale)
«Buongiorno,
Ho ereditato alcuni terreni agricoli: parliamo di appena una decina di ettari (a far tanto) e coltivazioni non di pregio (pannocchie). Sono ancora nella fase di...»
-
Quesito Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Buon giorno
Vorrei fare una domanda
Mio fratello che non è sposato e non ha figli nel 2017 fece un testamento con me come erede universale,è un legato di due...»
-
Consulenza legale Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Purtroppo, i familiari di chi pone il quesito (figlio, fratello e padre, tutti cittadini russi) possono entrare in Italia con visto Schengen per motivi turistici, che ha una...»
-
Quesito Q202543908 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Buongiorno, vorrei delucidazioni su un testamento di cui sono l'unico erede. Ho una zia di quasi 94 anni li compirà il 2 agosto, ha fatto testamento davanti al notaio...»
-
Quesito Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Salve. Sono cittadina italiana di origine russa. Quasi due anni fa è morto mio figlio che viveva qui con me e quattro mesi fa è morto anche il mio marito. Sono...»
-
Quesito Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, sono rimasta vedova dal 24 marzo 2025; mio marito non ha redatto testamento, gli altri chiamati all'eredità sono i genitori e il fratello di mio marito in...»
-
Consulenza legale Q202543792 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«L’ art. 565 del c.c. apre la disciplina della successione legittima , sancendo il principio generale secondo cui l’eredità è devoluta ai parenti del...»