Hai cercato: Condanna generica
Trovati 51 risultati nelle notizie giuridiche
- Donna ferita dal cane altrui: paga il padrone - 22/08/2025
- Condominio, l'amministratore che non recupera i crediti dai condomini morosi deve risarcire i danni: nuova sentenza - 16/07/2025
- Responsabilità per incidente stradale: occorre essere attenti anche alle imprudenze altrui - 06/07/2025
- Nuovo obbligo per i genitori, controllare i profili social dei figli minorenni, maxi multa di 15mila euro: nuova sentenza - 03/04/2025
- Condominio, ora puoi chiedere il pignoramento preventivo all'amministratore che commette irregolarità: nuova sentenza - 26/03/2025
- Incidenti stradali, Autostrade per l'Italia condannata a risarcire 150mila euro: nuova storica sentenza della Cassazione - 29/01/2025
- Parcheggio disabili, ecco cosa rischi se occupi un posto auto per disabili: per la Cassazione è violenza privata - 15/04/2024
- Stato di necessità e furto per fame: l'ennesima occasione mancata? - 18/01/2023
- Principio di non contestazione: quando opera? - 25/11/2021
- Le attenuanti generiche non si possono mai presumere e devono essere giustificate da elementi positivi - 31/12/2020
- È reato mettere in vendita degli alimenti senza segnalare che sono surgelati - 15/12/2020
- Le frasi offensive, per integrare il reato di minaccia, devono provocare un danno ingiusto - 30/11/2020
- Infortunio a scuola: possibile l’azione diretta dei genitori dello studente nei confronti dell’assicurazione - 10/11/2020
- La responsabilità penale per violazione degli obblighi di assistenza familiare è esclusa solo nel caso di impossibilità assoluta di farvi fronte - 24/09/2020
- Se la condotta del pedone è eccezionale ed imprevedibile il guidatore non è responsabile - 10/09/2020
- Porto d’armi: illegittimo il diniego quando abbia attribuito rilievo esclusivo a condotte risalenti - 25/08/2020
- Abbandono di animali: le circostanze attenuanti generiche possono essere escluse - 19/08/2020
- Non commette violenza o minaccia a pubblico ufficiale il cittadino bisognoso che si rivolga al Sindaco in maniera ostile - 03/06/2020
- È reato rubare i codici dell’home banking del conto corrente del coniuge - 08/04/2020
- Ricade sull’esecutato l’onere della prova per ottenere un’equa riparazione per irragionevole durata del processo - 17/02/2020
- Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione - 29/12/2019
- È legittima la revoca automatica della patente di guida per il sorvegliato speciale? - 27/09/2019
- Violazione delle norme antinfortunistiche e particolare tenuità del fatto - 25/08/2019
- Responsabilità dell'equipe medica: le precisazioni della Corte di Cassazione - 25/07/2018
- Responsabilità della struttura sanitaria: le precisazioni della Corte di Cassazione - 20/11/2017
- Detenzione di animali pericolosi: c'è se tengo dei canguri sulla mia isola privata? - 18/10/2017
- Scarso rendimento del lavoratore: il licenziamento è legittimo - 05/10/2017
- Quando si ha il reato di diffamazione? - 10/09/2017
- Attività medica d'equipè: è la condotta del singolo membro che va valutata ai fini dell'accertamento della responsabilità - 18/07/2017
- Responsabile la madre del bimbo che si taglia le dita mettendo le mani all'interno del robot da cucina - 04/06/2017
Vai alla pagina1-
2Successiva