Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Immissioni"

consulenze legali in materia di: Immissioni (Proprietą e possesso)
Tutte le consulenze legali / Proprietą e possesso / Immissioni (Proprietą e possesso)
Consulenza Q202129467 del 16/11/2021
S.C. chiede
«Sono proprietario di una villetta il cui muro di cinta è adiacente un terreno di proprietà del comune. Nel 2019 il comune destina detto terreno ad attività di sgambamento cani. In sostanza l'area sgambamento è...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento dei cani. Infatti, le “ Linee guida per la gestione del verde...»
Consulenza Q202128854 del 24/08/2021
Nicola M. chiede
«La mia residenza confina con un edificio cristiano evangelico che per 1/5 è adibito a luogo di culto (chiesa). lo spazio rimanente ha usi di carattere ricreativo. Nelle attività che si svolgono in questo edificio, si fa uso di...»
Consulenza legale: «Il quesito va risolto alla luce di quanto previsto dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate lecite (o illecite) le cosiddette immissioni . Per immissioni si intendono le “propagazioni”, tra le...»
Consulenza Q202128050 del 28/04/2021
Alberto O. chiede
«Buongiorno, il vicino del piano di sotto, il condomino del 4° piano (io sono al 5°) lamenta spesso i rumori che vengono fatti da mia figlia (6 anni). Io sono un padre separato, ho solo una figlia che viene da me 2-3 giorni a settimana. Non...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue. Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto...»
Consulenza Q202127777 del 25/03/2021
Guido D. chiede
«Un'azienda industriale che produce suole di gomma, ricadente in Z.I. confinante con zona residenziale (B2), produce rumori insopportabili per i confinanti ed emana cattivi odori, polveri sottili ed ha il tetto con le coperture in amianto. Per...»
Consulenza legale: «Per rimediare a situazioni come quella descritta nel quesito il codice civile contiene una norma apposita, l’art. 844 , il quale disciplina le cosiddette “ immissioni ”. Per immissioni si intendono le propagazioni...»
Consulenza Q202024738 del 06/02/2020
Mariano A. chiede
«Vorrei una valutazione circa l'opportunità o meno di richiedere un esame al COA per una lettera a carattere vessatorio inviatami da un Avvocato.»
Consulenza legale: «In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket non emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di eventuali azioni giudiziarie a carico di chi pone il quesito. Risulta...»
Consulenza Q201924158 del 23/10/2019
Francesca S. chiede
«Buongiorno, vi rappresento la mia situazione. Sono proprietaria di un appartamento a Milano sito al 4° piano di un immobile di 5 piani, attiguo ad un altro immobile più basso di circa un paio di metri. Per intenderci il colmo del...»
Consulenza legale: «Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione, fonte di immissioni nocive. Principale norma civilistica di...»
Consulenza Q201923415 del 08/06/2019
Mariano A. chiede
«buongiorno, trattasi di rumore disturbante proveniente da un locale sottostante la mia abitazione condominiale dove il venerdì e il sabato l'abituale attività di bar ristorante viene incrementata da musica e balli. Il...»
Consulenza legale: «Il concetto di “ normale tollerabilità ” a cui fa riferimento l’art. 844 c.c. non è stato in alcun modo definito dal legislatore né ancorato a parametri ben definiti, quale potrebbe essere una misurazione in...»
Consulenza Q201922790 del 21/02/2019
M. A. chiede
«Buongiorno, il problema riguarda 2 temi distinti : Il primo tema è caratterizzato dal rumore emesso da un bar/ristorante/con musica dal vivo e discoteca "abusiva" dico abusiva in quanto il locale è privo di autorizzazioni...»
Consulenza legale: «Quanto osservato nel quesito in ordine agli effetti di un possibile intervento dell’ARPA si ritiene sia del tutto corretto e razionale: sarà fin troppo semplice per chi disturba far rientrare la produzione di rumori nei limiti della...»
Consulenza Q201822272 del 11/11/2018
Mariano A. chiede
«Buongiorno, Nel mio condominio un bar ristorante svolge, nel seminterrato, anche attività di musica dal vivo con canti e cori fino alle ore 04 del mattino. Per quanto riguarda la tollerabilità delle emissioni del rumore stiamo...»
Consulenza legale: «Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova ampia applicazione nelle controversie condominiali. Analizzando...»
Consulenza Q201821941 del 11/09/2018
C. L. chiede
«Buongiorno, sono residente in un bilocale sito al sesto ed ultimo piano di uno stabile di proprietà della cooperativa Uniabita di Milano, i cui alloggi sono affittati ed amministrati dalla stessa. Il mio problema è la conseguenza...»
Consulenza legale: «Ai fini della risoluzione del caso sottoposto al nostro esame, occorre partire dall’esame dell’art. 844 c.c.rubricato “ Immissioni ” alla lettura del quale si rimanda. La norma fa riferimento, al fine di bilanciare...»
Vai alla pagina
1-2-3-4