Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Altre consulenze in materia di contratti"

consulenze legali in materia di: Altre consulenze in materia di contratti (Contratti)
Tutte le consulenze legali / Contratti / Altre consulenze in materia di contratti (Contratti)
Consulenza Q202332961 del 01/03/2023
A. S. chiede
«Egregio Avvocato/commercialista con la cessio-bonorum i beni possono essere ceduti al creditore invece di conferire il mandato di vendita con la facoltà di tenere l'incasso? Quindi il debitore fa la fattura al creditore e viene...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi di liquidare tutte o alcune sue attività e di ripartirne tra...»
Consulenza Q202232390 del 23/12/2022
R. B. chiede
«Buongiorno, il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal sottoscritto, per la locazione di un appartamento completamente arredato...»
Consulenza legale: «Va premesso che, ai sensi del secondo comma dell’ art. 1372 del c.c. , " il contratto non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge ”. Ora, la giurisprudenza ha chiarito che “...»
Consulenza Q202232278 del 23/11/2022
F. F. chiede
«Buongiorno, Io sono il liquidatore di una s.r.l., la società aveva in essere con la Banca XXX un mutuo chirografario a tasso fisso garantito al 50% da YYY e il restante 50% da uno dei soci. A causa delle difficoltà economiche che...»
Consulenza legale: «La rinegoziazione del mutuo che Lei ha richiesto all’istituto bancario, con un prolungamento della scadenza e la relativa riduzione dell’importo delle rate, costituisce una modifica delle condizioni contrattuali già...»
Consulenza Q202232182 del 15/11/2022
M. P. chiede
«Mio cugino mi cita in giudizio per fruire di una servitù di parcheggio che mia madre defunta aveva concesso alla sorella anch'essa deceduta con atto notarile. L'atto veniva stipulato in data 07.10.1999, si tratta di una permuta...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per poter rispondere al presente quesito, si è resa necessaria la lettura della sentenza pronunciata tra le parti, nonché della richiesta (formulata in sede di avvio della procedura di mediazione) di restituzione di...»
Consulenza Q202231985 del 26/10/2022
S. D. P. chiede
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un noleggio auto sul sito alfa.com, da ritirare presso l'aeroporto di...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a dire quelle relative al ritiro presso l’aeroporto di XXX....»
Consulenza Q202231746 del 19/09/2022
F. L. chiede
«Sono un ingegnere libero professionista ed ho firmato a garanzia insieme ad altre 10 persone un prestito per una Organizzazione di Volontariato per un valore di 100.000€. Ad oggi sono stato assunto da una ditta italiana per andare a lavoro...»
Consulenza legale: «Sottoscrivendo un contratto di garanzia , che sia una fideiussione o un contratto autonomo di garanzia, Lei ha instaurato un vincolo contrattuale con il creditore (presumibilmente un istituto bancario) a garanzia di un debito del debitore...»
Consulenza Q202231333 del 26/07/2022
E. M. chiede
«Buongiorno, a seguito atto di vendita di un sito web avrei necessità di un fac simile di lettera di subentro nei contratti pubblicitari in essere, da inviare agli inserzionisti. Grazie, cordiali saluti.»
Consulenza legale: «La presente risposta sarà corredata da un format di lettera da sottoporre a ciascuno degli Inserzionisti ed alla Cedente per loro sottoscrizione. L' art. 1406 del c.c. , infatti prevede che la cessione del contratto debba...»
Consulenza Q202230310 del 14/03/2022
E. V. chiede
«Buongiorno. SITUAZIONE Spedisco prodotti tramite un corriere a clienti che, in alcuni casi, pagano i prodotti al corriere al momento della consegna (in contanti); la successiva girata a me avviene con bonifico bancario. Per il servizio...»
Consulenza legale: «Al fine di riscontrare in modo completo il quesito, è necessario il preliminare inquadramento giuridico del rapporto sussistente tra il Cliente ed il Corriere. In linea generale, si evidenzia che tale rapporto è senz'altro...»
Consulenza Q202230333 del 01/03/2022
S. M. S. chiede
«Buongiorno Vorrei chiedere indicazioni su come gestire il rimborso per lo smarrimento di un bancale del peso di Kg.320 contenente ricambistica metallica di precisione per macchinari edili. Il bancale è stato ritirato dal trasportatore il...»
Consulenza legale: «Il risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate è disciplinato, purtroppo, dall’art. 1696 c.c., il cui testo è stato, peraltro, recentemente modificato con decorrenza dal 1° gennaio 2022. La...»
Consulenza Q202230189 del 24/02/2022
A. P. chiede
«QUESITO Si è riscontrata la necessità di rettifica parziale di un atto di compravendita, già stipulato, in accordo fra le parti, e nel particolare l’articolo 6 “Art. 6 PREZZO, MODALITÀ' DI PAGAMENTO,...»
Consulenza legale: «La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto del tutto nuovo rispetto al contratto originario, tale da poter essere...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5