Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202230744 del 20/04/2022
G. V. chiede
«Siamo un complesso immobiliare di 10 villette bifamiliari, non a schiera, separate da singoli appezzamenti di terreno di proprietà delle singole unità immobiliari, sui quali insistono le villette. All'atto delle singole...»
Consulenza legale: «Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la...»
Consulenza Q202230573 del 01/04/2022
A. J. M. chiede
«Buongiorno, vorrei avanzare un dubbio sull'applicazione della PLUSVALENZA: - posseggo da piu' di 5 anni il 50% di alcuni beni immobili (A/3, C1, C2 e un adiacente piccolo semi arbor cat1) ereditati dai miei nonni; - ho comprato lo...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia la destinazione sua propria, od un terreno, sia esso edificabile,...»
Consulenza Q202230431 del 18/03/2022
F. M. chiede
«Nella legge 77/2020 e smi l'articolo 119 comma 13-ter di fatto costituisce deroga all'art. 49 T.U. 380/2001 e smi? Sempre nella legge 77/2020 e smi articol 119 comma 5-bis, le violazioni a cui fa riferimento sono quelle relative alla...»
Consulenza legale: «Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi costruttivi realizzati in assenza di titolo abilitativo o in contrasto con...»
Consulenza Q202230313 del 16/03/2022
Luca chiede
«1) Buongiorno, sono stato un lavoratore agricolo subordinato a tempo determinato dal 2015 al 2016 in un’azienda agricola. Prestavo la mia opera per qualche ora settimanale (14 ore al mese). 2) Non sono mai stato pagato per il lavoro...»
Consulenza legale: «Gli interessi e la rivalutazione monetaria liquidati dal datore di lavoro sulle retribuzioni arretrate sono equiparati dalla legge alla retribuzione medesima. Secondo l’art. 49 TUIR, infatti, “ 1. Sono redditi di lavoro dipendente...»
Consulenza Q202230455 del 11/03/2022
T. D. P. chiede
«Gradirei sapere se è possibile non partecipare alle spese dei lavori "SUPERBONUS 110" ancorchè approvati dalla assemblea condominiale. Riferimento modifica del comma 9bis dell' art.119 del D.L.n.34/2020 ad opera...»
Consulenza legale: «È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende non vincolante per i condomini dissenzienti il pagamento della spesa per...»
Consulenza Q202230151 del 17/02/2022
A. S. chiede
«un edificio composto da un'unità immobiliare residenziale A3 di proprietà di a e b e da un'unità immobiliare deposito C2 di proprietà esclusiva solo di b, le quali condividono beni comuni come le scale, il...»
Consulenza legale: «Da un punto di vista civilistico, si ha “condominio minimo” nel caso di un piccolo edificio , quando le unità immobiliari che lo compongono sono di proprietà di due soggetti differenti: ad esempio il piano terra di...»
Consulenza Q202230195 del 13/02/2022
R. P. chiede
«Buonasera, solo per caso siamo venuti a conoscenza di una chiusura di un fallimento avvenuta nell'aprile del 2019. Il curatore del fallimento in oggetto ci ha mandato l'ultima comunicazione nel 2018 riguardante il deposito in cancelleria...»
Consulenza legale: «Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle procedure concorsuali è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del 29.12.2021 che si pone a commento dell’art. 18 del decreto-legge...»
Consulenza Q202230154 del 10/02/2022
F. G. chiede
«Buongiorno come devo procedere per un contratto di affitto uso abitativo (4+4) con scadenza primi 4 anni 31/12/2021 in cedolare secca le parti decidono di variare il canone da € 600 a € 650 mensili. Come devo fare per il rinnovo con il...»
Consulenza legale: «Il comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011 prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un periodo corrispondente alla durata dell’opzione, la...»
Consulenza Q202230161 del 09/02/2022
Elisa Z. chiede
«Italiana, residente a Milano dalla nascita, sposata in comunione dei beni dal 1985, possiedo al 100% un appartamento a Milano al piano rialzato con giardino e cantina ereditato tenuto a disposizione. Risiedo a Milano convivendo con il coniuge in...»
Consulenza legale: «Il tema posto nell’ultimo quesito è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria nell’ambito delle Risoluzioni nn. 136/E del 06.05.2002 e 184/E del 12.06.2002. Quest’ultima richiama la Circolare n. 121/E...»
Consulenza Q202230148 del 09/02/2022
G. C. chiede
«Richiesta consulenza sul Superbonus 110 % Siamo due condòmini dissenzienti su un condominio di nove che a maggioranza ha deliberato a favore del Superbonus 110% che noi riteniamo assolutamente non necessario. Per tale motivo non abbiamo...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione che viene allegata si evince come la procedura per l’ottenimento del bonus 110% sia ferma nella fase iniziale di prefattibilità. In altre parole, il condominio ha semplicemente dato incarico ad un tecnico per...»
Vai alla pagina
15-6-7-8-9-10-11-12-1328