«Buongiorno come devo procedere per un contratto di affitto uso abitativo (4+4) con scadenza primi 4 anni 31/12/2021 in cedolare secca le parti decidono di variare il canone da € 600 a € 650 mensili. Come devo fare per il rinnovo con il...»
Consulenza legale: «Il comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011 prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un periodo corrispondente alla durata dell’opzione, la...»
Consulenza Q202230161 del 09/02/2022 Elisa Z. chiede
«Italiana, residente a Milano dalla nascita, sposata in comunione dei beni dal 1985, possiedo al 100% un appartamento a Milano al piano rialzato con giardino e cantina ereditato tenuto a disposizione.
Risiedo a Milano convivendo con il coniuge in...»
Consulenza legale: «Il tema posto nell’ultimo quesito è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria nell’ambito delle Risoluzioni nn. 136/E del 06.05.2002 e 184/E del 12.06.2002. Quest’ultima richiama la Circolare n. 121/E...»
«Richiesta consulenza sul Superbonus 110 %
Siamo due condòmini dissenzienti su un condominio di nove che a maggioranza ha deliberato a favore del Superbonus 110% che noi riteniamo assolutamente non necessario. Per tale motivo non abbiamo...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione che viene allegata si evince come la procedura per l’ottenimento del bonus 110% sia ferma nella fase iniziale di prefattibilità. In altre parole, il condominio ha semplicemente dato incarico ad un tecnico per...»
«A seguito di sentenza di divorzio il signor B. versava periodicamente l’assegno di mantenimento al coniuge e detraeva detta importo dalla propria dichiarazione dei redditi.
Nel corso del 2021 tra i coniugi subentrava un accordo...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 50 , comma 1, lett. i) del TUIR, sono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente “ gli altri assegni periodici, comunque denominati, alla cui produzione non concorrono attualmente né capitale...»
«Buongiorno:
In dada odierna 25/01/2022 ho ricevuto una notifica da parte "Agenzia delle entrate riscossione" relativa al bollo auto per l'anno 2017. tenuto conto che la cartella si prescrive dopo 3 anni senza considerare l'anno...»
Consulenza legale: «Nel periodo di emergenza epidemiologica COVID-19 il Legislatore è intervenuto nella riscossione locale con due diverse e distinte tipologie di sospensione, entrambe disciplinate dal D.L. 18/20
l’art. 67 che prevedeva la sospensione...»
«Buongiorno
nell'ambito di interventi di efficientamento energetico ex art.119 lett. a) e b) D.L. 34/2020 su un edificio condominiale, sono stati eseguiti altresì lavori di ristrutturazione ex art. 16 bis DPR 917/86 sia su parti comuni...»
Consulenza legale: «L’ art. 119 del decreto "Rilancio" ha introdotto l’ agevolazione fiscale consistente nella detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati...»
Consulenza Q202230072 del 30/01/2022 G. L. G. chiede
«Sono sposato da 17 anni, recentemente, essendo prossima la pensione per entrambi, mia moglie ha ristrutturato la sua casa di YYY dove ha tutti i parenti ed ha stabilito la propria residenza, io con il TFR ho acquistato un appartamento al Lido di...»
Consulenza legale: «Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di cui all’ art. 2 del T.U.I.R. a norma del quale i “...»
«Buonasera,
avendo chi vi scrive circa un anno fa acquistato un quantitativo considerevole di bottiglie di whisky molto ambite da parte di collezionisti del settore in quanto trattasi di bottiglie in edizioni limitate, il mio quesito si pone...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 67, comma 1, lett. i) del TUIR, sono redditi diversi “ i redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente ”.
I redditi che derivano dalle attività commerciali esercitate...»
Consulenza Q202229986 del 20/01/2022 Anonimo chiede
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto.
Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di ottemperanza.
Il Ministero sospende il pagamento dell'indennizzo, in...»
Consulenza legale: «L’art. 48 bis , D.P.R. n. 602/1973, impone alle Pubbliche Amministrazioni, prima di effettuare a qualunque titolo (compreso il risarcimento del danno da ritardo giudiziario) il pagamento di un importo superiore a cinquemila euro, di...»
«Buongiorno, questa richiesta di consulenza è sostitutiva della precedente alla quale rinuncio perchè la riformulo come di seguito.
Descrivo: abito in una casa composta da due unità abitative una di mia propr. e l'altra di...»
Consulenza legale: «Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di...»