Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Detrazioni ed agevolazioni fiscali"

consulenze legali in materia di: Detrazioni ed agevolazioni fiscali (Fisco e tasse)
Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse / Detrazioni ed agevolazioni fiscali (Fisco e tasse)
Consulenza Q202332868 del 14/02/2023
L. T. chiede
«Buongiorno. Sono proprietario di un alloggio condominiale in Cuneo centro. Nella prossima assemblea (23/2/2023) c'è all'ordine del giorno il rifacimento del tetto (che non risulta in condizioni "drammatiche") utilizzando...»
Consulenza legale: «Come sempre nelle vicende condominiali in cui sono coinvolte questioni attinenti la fruizione dei recenti bonus edilizi, si deve tenere ben distinto le problematiche squisitamente civilistiche e condominiali da quelle strettamente fiscali. Nel...»
Consulenza Q202231770 del 07/10/2022
S. S. chiede
«Buongiorno, desidero avere informazioni in merito ad una cartella esattoriale se si può considerare prescritta o è da pagare. Il Ministero dello Sviluppo Economico aveva provveduto a concedere degli incentivi per le Zone Franche...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note difensive e che il successivo provvedimento di revoca delle agevolazioni...»
Consulenza Q202231902 del 05/10/2022
F. R. chiede
«buongiorno. circa 20 anni fa abbiamo fatto installare a nostre spese un ascensore in un condominio che ne era sprovvisto (quindi ascensore condominiale ad uso esclusivo nostro) usufruendo della detrazione fiscale del 36% in 10 anni. Ora alcuni...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito si fa una doverosa premessa ricordando che, secondo quanto disposto dall’art. 16 bis c.1 del TUIR, la detrazione fiscale spetta per le spese “sostenute ed effettivamente rimaste a carico” dei...»
Consulenza Q202231763 del 23/09/2022
A. N. chiede
«Nella prossima assemblea condominiale è posta all'O.D.G. l'approvazione degli elaborati presentati dal Tecnico che coordinerà i "Lavori di manutenzione dei prospetti e della terrazza del Condominio .........,...»
Consulenza legale: «Quando ci si appresta ad effettuare dei lavori agevolati con il Superbonus risulta indispensabile effettuare uno studio di fattibilità iniziale dell’intervento che si intende svolgere al fine di comprendere se siano presenti tutti i...»
Consulenza Q202231715 del 22/09/2022
R. P. chiede
«Ambito superbonus. Art. 3 cm 4 del DM 14/2/2022 indica criteri molto stringenti Per la determinazione dei prezzi. Nel computare un superbonus per una palazzina a Modena ho due problemi: determinare il prezzo di un rivestimento posato a colla e...»
Consulenza legale: «Per la determinazione dei costi massimi ammissibili deve farsi riferimento all’art. 3 del DM 14.2.2022. Si ritiene che per rispondere alla domanda posta, si possa fare rimando alla FAQ n.4 predisposta dal Ministero della Transizione...»
Consulenza Q202231428 del 27/07/2022
B. L. chiede
«Buongiorno, Posso usufruire della detrazione secondo l’articolo 16bis del TUIR per l’acquisto di una stufa a legna a alto rendimento (>80%) che serve sempre il “risparmio energetico” ? Si tratta di una nuova...»
Consulenza legale: «Si premette che la stufa a legna è considerata un generatore di calore alimentato a biomassa combustibile. L’articolo 14 comma 2 bis D.L. 63/2013 specifica che “ la detrazione nella misura del 50 per cento si applica alle spese...»
Consulenza Q202231216 del 04/07/2022
A. F. chiede
«buongiorno , a dicembre 2021 ho fatto il tetto piano di casa, in una villa quadri famigliare cielo terra - naturalmente la porzione che mi riguardava, sostituendo completamente la guaina e ho fatto fare il cappotto alla porzione di tetto,...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito bisognerebbe sapere se l'intervento è effettuato su singole unità abitative (pare questo il caso) o su parti condominiali . Per parti comuni si intendono quelle riferibili a più...»
Consulenza Q202230997 del 26/05/2022
M. B. chiede
«Il caso in oggetto è quello di un unico edificio che si trova in stato di abbandono da molti anni (classificato C/2), ricadente in zona agricola e situato in un’area identificata, dagli strumenti urbanistici comunali, ad altissima...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive, l’intervento descritto rientra nelle previsioni dell’art. 3 c.1 lett. d) DPR 380/2001 dando quindi accesso, nel rispetto di tutte le altre condizioni previste, alle detrazioni fiscali, anche nella misura del...»
Consulenza Q202230744 del 20/04/2022
G. V. chiede
«Siamo un complesso immobiliare di 10 villette bifamiliari, non a schiera, separate da singoli appezzamenti di terreno di proprietà delle singole unità immobiliari, sui quali insistono le villette. All'atto delle singole...»
Consulenza legale: «Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la...»
Consulenza Q202230431 del 18/03/2022
F. M. chiede
«Nella legge 77/2020 e smi l'articolo 119 comma 13-ter di fatto costituisce deroga all'art. 49 T.U. 380/2001 e smi? Sempre nella legge 77/2020 e smi articol 119 comma 5-bis, le violazioni a cui fa riferimento sono quelle relative alla...»
Consulenza legale: «Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi costruttivi realizzati in assenza di titolo abilitativo o in contrasto con...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5