Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202129574 del 01/12/2021
Pier G. G. chiede
«Ho eseguito - prima del 2018 - prestazioni professionali per una Cooperativa a responsabilità limitata, che ora è in liquidazione coatta amministrativa. Trattandosi di un credito privilegiato, quale professionista Geometra, pare che...»
Consulenza legale: «Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo delle procedure concorsuali . Più in particolare, si...»
Consulenza Q202129587 del 29/11/2021
L.P. chiede
«ANTEFATTI: 1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970; 2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985; 3- da sposati risiedevano a Rimini; 4- il 29.03.2007 decreto tribunale di Rimini di...»
Consulenza legale: «La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili. Difatti la stessa, essendone separata legalmente, è soggetto estraneo al debitore esattoriale...»
Consulenza Q202129580 del 29/11/2021
M. V. chiede
«Buongiorno, desidero ricevere un Vostro parere alla di seguito illustrata questione. Ci stiamo accingendo a ristrutturare l'abitazione di mio suocero dove attualmente vivo insieme a lui ed alla mia famiglia con la volontà di fruire...»
Consulenza legale: «L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 449 del 1997, ossia la detrazione al 36 per cento (elevato, dal 26...»
Consulenza Q202129420 del 26/11/2021
M.D. chiede
«Gent.mo staff Brocardi, Vi ringrazio per il tempo che dedicherete per la consulenza al quesito che di seguito espongo, cercando di essere il più chiaro e dettagliato possibile affinché non sfugga nulla nel quadro d'insieme...»
Consulenza legale: «La legge consente al debitore di procedere autonomamente alla vendita dell’immobile pignorato devolvendo il prezzo all’estinzione del debito con l’Agente della Riscossione. La disciplina è prevista dall’art. 52...»
Consulenza Q202129575 del 26/11/2021
F. L. I. chiede
«Una donna, madre di 6 figli, risiedeva nella casa ereditata al 30% per successione alla morte del marito nel luglio 1964. Era esente dal pagamento dell'IMU in quanto quella era la sua prima e unica casa. I figli sono comproprietari per 11,11...»
Consulenza legale: «L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni...»
Consulenza Q202129479 del 22/11/2021
C.C. chiede
«Buonasera, nel 2018 mi sono rivolto ad un legale tributarista per fare ricorso su alcune cartelle esattoriali in commissione tributaria contro agenzia entrate-riscossione ed altri. In data 5/11/20 la commissione trib. emette ordinanza accoglie...»
Consulenza legale: «La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane. Dunque, prima del 2017, le uniche notifiche valide erano quelle effettuate tramite...»
Consulenza Q202129501 del 18/11/2021
M.F. chiede
«Una sas cede la propria partecipazione in una srl (quindi cessione in regime di impresa) conseguendo una plusvalenza.<br /> <br /> Come viene tassata la plusvalenza??»
Consulenza legale: «Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in punto normativo, precisando che la suddetta plusvalenza contribuisce...»
Consulenza Q202129129 del 15/11/2021
S.T. chiede
«Buongiorno, una cooperativa r.l. ha per scopo istituzionale l'organizzazione eventi culturali fra cui gite turistiche e visite musei, in genere si avvale di agenzie viaggi e riceve fattura Art 74 ter quindi per stabilire il prezzo ai soci...»
Consulenza legale: «Il regime speciale di cui all’art. 74 ter del DPR n. 633/72 trova applicazione con riferimento ai tour operator e alle agenzie di viaggi. Questi stessi soggetti, tuttavia, non possono applicare il predetto regime e devono, quindi, applicare...»
Consulenza Q202129404 del 11/11/2021
L.R. chiede
«Buongiorno, sono titolare di una ditta individuale. Nel 2017 sono passato dalla tenuta di contabilità partita doppia a tenuta di contabilità così detta per cassa. Nel 2018 ho dovuto presentare domanda di sovra indebitamento....»
Consulenza legale: «A partire dal 1° gennaio 2017, per effetto delle disposizioni introdotte con legge di bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11.12.2016), il regime di cassa costituisce il regime ordinario di determinazione del reddito di tutte le imprese in...»
Consulenza Q202129331 del 28/10/2021
Meriggi F. chiede
«A seguito di una operazione di fusione per incorporazione la società incorporante affranca il disavanzo di fusione imputato ad incremento di un cespite della società incorporata. Qualora dovesse cedere il suddetta cespite nel...»
Consulenza legale: «In linea generale i maggiori valori derivanti da operazioni di fusione non rilevano fiscalmente. Pertanto, le imprese devono tenere un doppio binario contabile che comporta la gestione di differenti valori delle immobilizzazioni e la...»
Vai alla pagina
13-4-5-6-7-8-9-10-1124