Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

S. chiede
sono un pensionato con importo euro 1.366 accreditatomi su postepay ogni primo del mese. il giorno 07.04 mi sono recato a prelevare del contante presso bancomat, pensando di avere del residuo credito (circa e. 750) ma la mia carta era stata bloccata, impedendomi di... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Il minimo vitale rappresenta la soglia di reddito necessaria a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali di un individuo; proprio per la sua funzione essenziale di tutela della dignità della persona, tale soglia è considerata... continua a leggere
G. Z. chiede
Buonasera. Nel 1997 ho acquistato un immobile ad uso residenziale confinante con proprietà del demanio regionale costituita da acque pubbliche e aree connesse. Purtroppo una parte del fabbricato, nel 1952, era stata costruita abusivamente lungo il confine con... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In via generale, si nota che, in effetti, la giurisprudenza – anche se relativa a casi non del tutto sovrapponibili a quello di specie – ritiene che le norme sulle distanze legali disciplinino i rapporti tra fondi privati contigui e non trovino... continua a leggere
S. S. chiede
Buongiorno, Premetto di essere un dipendente, e frequento la classe 5 di un istituto tecnico statale. Mia mamma è in possesso della l.104 per ovvi motivi. Essendo questo l' ultimo anno di scuola dovrei fare gli esami previsti dal ministero che... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Il congedo straordinario per assistenza a familiare disabile in situazione di gravità riconosciuta (art. 3 , comma 3, L. 104/1992) prevede la sospensione dell’attività lavorativa al fine di permettere al lavoratore di fornire assistenza... continua a leggere
M. C. chiede
Gentile Avvocato, mi rivolgo a Lei per richiedere una consulenza riguardo a un problema di manutenzione relativo al balcone della mia abitazione. La situazione è la seguente: possiedo un appartamento al piano superiore di un immobile composto da tre... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Purtroppo, le ragioni della controparte trovano ormai solidi e costanti appigli nella giurisprudenza. Il balcone aggettante viene considerato, nella quasi totalità dei suoi elementi, come un prolungamento dell’appartamento a cui accede: pertanto esso... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!

Criptovalute e nuove frontiere di riciclaggio di denaro

di Matteo Ascione
DIPLOMA DI LAUREA - ANNO 2022
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
La presente analisi si propone di fare chiarezza in un mondo che ha rivoluzionato il sistema economico e finanziario, suscitando, di conseguenza, un profondo mutamento nello scenario internazionale delle investigazioni, soprattutto in materia di frodi e riciclaggio... (continua a leggere)

L’estinzione delle obbligazioni in diritto romano classico

di Antonio Mirabile
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2024
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Il presente elaborato tratta l'estinzione delle obbligazioni in diritto romano classico, con particolare riferimento a modalità di estinzione come l' adempimento , la novazione e il concursus causarum , la datio in solutum e la solutio .