Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

G. S. chiede
Buon pomeriggio, attualmente sono impiegata come istruttore amministrativo a tempo indeterminato presso un ente locale della Toscana, full time (36 ore settimanali). Il nostro ente prevede una flessibilità oraria in entrata dalle 7.30 alle 8.45 mentre in... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Secondo l’art. 39 D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 – Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità , il datore di lavoro deve consentire alle madri lavoratrici, durante il... continua a leggere
F. F. chiede
Come faccio ad avere l'assegno di invalidità a 1.200€?
Brocardi.it risponde
L’invalidità indica una menomazione fisica, psichica o sensoriale che comporta una riduzione permanente della capacità lavorativa o dell’autonomia personale . Il riconoscimento avviene tramite accertamento da parte di commissioni... continua a leggere
A. F. chiede
Mio figlio sta tentando di surrogare il mutuo casa da banca X all'INPS ( dipendente statale). Per ben due volte il funzionario di banca gli ha negato la consegna della perizia estimativa dell'immobile. Perizia che mio figlio ha regolarmente pagato alla... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In linea generale, non esiste un diritto, giuridicamente tutelato, del cliente a ricevere copia della perizia sull’immobile, in quanto quest'ultima rappresenta un mero documento interno, la cui finalità è quella di pervenire ad una decisione... continua a leggere
K. A. chiede
Figlio 21 anni vive con la nonna paterna la quale si occupa delle spese per i beni primari(cibo, acqua ,luce). Il figlio risulta ancora residente nella casa paterna quindo rientra nel suo nucleo familiare anche per quanto concerne la parte fiscale. La madre del... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In merito alla questione sottoposta a questa Redazione, l’attuale testo dell’art. 337-septies del codice civile (rubricato, cioè intitolato, “ Disposizioni in favore dei figli maggiorenni ”), in vigore dal 7 febbraio 2014, prevede... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto dei mercati finanziari

La raccolta di capitale di rischio: il caso CleanBnB

di Vittoria Passarini
LAUREA LIV. I - ANNO 2019
FACOLTÀ DI ECONOMIA
Il ricorso al capitale di rischio è fondamentale per la crescita aziendale. L’analisi condotta prende in esame due modalità di finanziamento tramite ricorso al capitale di rischio: l’ equity crowdfunding e la quotazione su AIM Italia.... (continua a leggere)
diritto processuale penale

L'evoluzione degli schemi negoziali, tra esigenze deflative e profili problematici

di Rosalia Quattrocchi
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2023
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
L'elaborato affronta il percorso evolutivo degli schemi di definizione consensuale della giustizia penale. Nel dettaglio, si analizza, in primo luogo, la definizione di "giustizia penale negoziata", con particolare riferimento ai poteri dispositivi... (continua a leggere)