Obiettivo di questa trattazione è delineare le origini, lo sviluppo e i caratteri di un fenomeno in continuo aggiornamento quale è la sponsorizzazione sportiva. Vengono inoltre analizzati i relativi profili di responsabilità contrattuale, il tutto prestando attenzione, in... (continua a leggere)
Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare sulla tematica del danno ingiusto, compiendo un'analisi che muove da una visione storica. Già nell'antica Roma, i giuristi avevano manifestato interesse per tale tematica, sviluppando un sistema intessuto di istituti... (continua a leggere)
Il dibattito sul risarcimento dei "danni da morte" continua a dividere, da molti anni e da molteplici punti di vista, la dottrina e la giurisprudenza. Uno dei punti più controversi è quello in riferimento all’ammissibilità del risarcimento iure successionis... (continua a leggere)
La tesi ha ad oggetto la comparazione giuridica tra l'Ordinamento statunitense, quello Europeo e Italiano in merito alla probloematica dell'intelligenza artificiale e della responsabilità civile. Nel lavoro si è cercato di dare una definizione del robot, approfondendo il... (continua a leggere)
La responsabilità civile del commercialista con riferimento a quella degli iscritti in altri albi professionali, dei professionisti non iscritti ad albi professionali e delle imprese/enti in concorrenza sostanziale su alcuni servizi. (continua a leggere)
La responsabilità civile per l'esposizione alle sostanze tossiche è una questione molto ampia che coinvolge svariati settori: dall'industria petrolchimica a quella edile, dall'attività bellica all'uso di cosmetici. Il progresso tecnologico, con il conseguente... (continua a leggere)