Ci sono 71 consulenze legali riguardanti l'argomento "rinuncia eredita"
-
Consulenza legale Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Con il quesito in esame si chiede di approfondire l’incidenza che il progressivo aumento dei debiti del de cuius può avere sulla validità della rinuncia...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Consulenza legale Q202544003 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Uno dei principi cardine dell’ ordinamento giuridico italiano in materia successoria è quello dell’ intangibilità delle quote di legittima (artt....»
-
Consulenza legale Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all’ eredità è regolata dagli artt. 519 e ss. c.c. e si configura come un atto unilaterale , formale, non recettizio, con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202440341 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La circostanza che siano trascorsi circa sei mesi dall’ apertura della successione e che in tale arco temporale siano stati posti in essere i primi atti prodromici alla...»
-
Consulenza legale Q202437362 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«La risposta è negativa, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
In tema di successione a causa di morte, il termine fissato dal giudice, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Le spese funerarie e di sepoltura rientrano, secondo una tesi che può ritenersi del tutto pacifica, tra i c.d. debiti e pesi ereditari , in quanto sorgono in occasione...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...