Ci sono 46 consulenze legali riguardanti l'argomento "inadempimento"
-
Consulenza legale Q202542446 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Il contratto stipulato tra le parti sembra essere di consulenza continuativa a fronte di un pagamento periodico dei compensi da parte della società a cui viene fornita la...»
-
Consulenza legale Q202541862 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Pare che il giardiniere non abbia svolto la propria attività a regola d’arte, tant’è che, a seguito delle contestazioni dei clienti, è tornato e...»
-
Consulenza legale Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per rispondere al quesito è necessario fare una breve premessa sulla natura e sulle finalità della caparra, da un lato, e della penale (o clausola penale ),...»
-
Consulenza legale Q202435735 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«La P.A. ha l’obbligo di porre alla base di un appalto pubblico un progetto realmente esecutivo e questo anche in virtù del generale principio di cui all’...»
-
Consulenza legale Q202335493 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Non si hanno notizie del motivo per cui il promissario acquirente abbia deciso di non concludere il contratto definitivo di compravendita .
Da come viene esposto il...»
-
Consulenza legale Q202335235 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il contratto preliminare , chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che ha ad oggetto l'obbligo per le parti di concludere...»
-
Quesito Q202335235 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Mia cognata ha stipulato preliminare di acquisto in data 26/07/2022 con accordo di firmare atto acquisto il 31/12/2023.
Condizioni acquisto:
Euro 70000 alla firma preliminare...»
-
Consulenza legale Q202334177 (Articolo 1498 Codice Civile - Pagamento del prezzo)
«Per rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, in base a quanto previsto dal contratto concluso tra le parti, in assenza di qualsivoglia comunicazione da parte...»
-
Consulenza legale Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il caso che si sottopone all’attenzione configura una tipica ipotesi di prelazione volontaria, ovvero quel particolare negozio giuridico che le parti decidono...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...