- 
  
    Consulenza legale Q202544577 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Leggendo le norme dell’ordinamento possiamo dedurre il principio generale secondo il quale la discussione, all’interno di ogni consesso collegiale, deve essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544380 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
  
 «Purtroppo, in una fattispecie come quella descritta le pronunce della Corte di Cassazione non sono favorevoli alle ragioni dell’autore del quesito: gli Ermellini, infatti,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542848 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Come è noto, la riforma del condominio ha previsto una particolare disciplina che rende molto più agevole l'installazione di impianti per la produzione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
 «L'obbligo di cui trattasi viene previsto dall’ art. 66 delle disp. att. del c.c. , ove al 3° comma si legge: " l'avviso di convocazione, contenente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542437 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
  
 «La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio  possa - a colpi di  maggioranza  - deliberare l’uso turnario di un bene comune...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Si conferma la linea adottata dal legale, la quale, tra l’altro, viene espressamente confermata e non certamente smentita dalla pronuncia del Tribunale di Taranto citata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «Sembra che il debito presunto con il Condominio risalga a spese non pagate riferite alla scorsa gestione, riportate infatti per la prima volta nell’ultimo consuntivo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440590 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro  eredi  e  aventi causa  in quanto è ormai da tempo decorso il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della  Corte di Cassazione , dando vita ad un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Si condividono le considerazioni che si sono fatte nel parere. L’ art 1102 del c.c. riconosce il diritto del singolo  comproprietario  di utilizzare la cosa comune...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Il  socio  non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...» 
- 
  
    Quesito Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Una srl composta da 7 soci (quote: 47% - 40% - 8% - 2% - 1% - 1% - 1%) il 30 aprile 2023, in conseguenza dell'approvazione di bilancio 2022, ha deliberato una parziale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza. 
Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438471 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Ai sensi del 3° comma dell’art. 67 disp.att. del c.c., qualora un supercondominio sia composto da più di 60 proprietari, ciascun  edificio  che compone il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono. 
 
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Sulla base di quello che si è intuito, parrebbe che siano state approvate delle  tabelle millesimali  ad hoc relative ad un  condominio  parziale, da applicare per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
 «L’art 843 del c.c. al suo primo comma, prevede espressamente che: " Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436709 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Per quanto si è capito, nella riunione del marzo del 2024, l’ assemblea  ha deliberato di eseguire i lavori di sostituzione centrale termica e centrale idrica;...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di  amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436538 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Innanzitutto, è giusto premettere che la consulenza a cui viene fatto riferimento nel quesito non va in alcun modo in contraddizione con la pronuncia della Cassazione da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335144 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Rifacendosi alla normativa che disciplina il servizio idrico integrato e richiamando gli obblighi previsti dal DPCM n. 04.03.96 il Tribunale di Milano con l’importante...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334088 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Per giurisprudenza assolutamente costante un intervento condominiale (sia esso una  manutenzione straordinaria  o una  innovazione ), lede il decoro architettonico quando...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333658 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «La giurisprudenza della  Corte di Cassazione  in maniera assolutamente granitica equipara le spese di manutenzione ricostruzione e riparazione delle terrazze a livello a quelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333533 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il comma 3° dell’art. 67 disp. att. del c.c. introduce il singolare istituto della assemblea dei rappresentanti per la gestione ordinaria dei servizi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333487 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Purtroppo il fatto di non concordare con le scelte fatte dalla maggioranza non significa che la minoranza sia legittimata a proporre una impugnazione della  delibera assembleare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333243 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Innanzitutto è giusto premettere come i vizi riguardanti la  convocazione  della  assemblea condominiale  e la violazione delle norme di regolamento e di legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333129 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Dal racconto che ci è stato presentato si può dire che vi sono diverse violazioni di legge compiute sia dall’ amministratore , ma anche dai  condomini . 
Per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti: 
1) la  revoca  giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze; 
2) la tutela delle minoranze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333035 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «La richiesta non ha alcun fondamento giuridico. L’art.1137 del c.c. al suo 1°co. ci dice che le delibere assembleari assunte a norma di legge sono obbligatorie per...»