- 
  
    Consulenza legale Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
  
«L’art. 133 del Codice del Consumo addossa al venditore la responsabilità, nei confronti del  consumatore , di qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
 
        - 
  
    Quesito Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
  
«Buon pomeriggio 
mi rivolgo a voi per ricevere assistenza in merito a una problematica riguardante la garanzia legale su una moto elettrica da me acquistata. 
 
In data...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541673 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«L’ art. 1490 del c.c.  prevede che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia  vizi  che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano il...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202439503 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«A parere di chi scrive le richieste di controparte appaiono piuttosto pretestuose. L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»
 
        - 
  
    Quesito Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«Spett/le Brocardi, Beta Spa (concessionaria - operatore del settore) ha ritirato in permuta a Maggio 2024 da cliente consumatore una XXX immatricolata nel 2018 riportante 90.000...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334879 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Nel presente quesito sembra che l’immobile proposto in vendita presenti della difformità catastali e forse anche delle difformità urbanistiche anche se non...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«A norma dell'art. 1490 del c.c., il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all'utilizzo cui è...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334558 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare alcune premesse. 
 
	In primo luogo, in casi come questo è indispensabile far accertare tipologia, entità e,...»
 
        - 
  
    Quesito Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Buongiorno 
Vi scrivo per un problema di fornitura B2B 
Ho consegnato a Giugno 25.000 borse ad un mio cliente. 
Dopo circa 2 settimana il cliente lamenta che un manico della...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334294 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
«L'art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.  
In riferimento alla responsabilità verso i...»
 
        - 
  
    Quesito Q202334294 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
«Salve, cercherò di essere il più chiaro possibile. 
Ho acquistato un'automobile usata da una SRLS Unipersonale, pagata 6.600€. 
 
Dopo circa 20 giorni dal...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202334046 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«L’indicazione, in casi come questi, è quella di invitare la  proprietà  confinante a rivolgere le proprie doglianze verso l’attuale  proprietario , che...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«In tema di  compravendita  immobiliare giurisprudenza assolutamente costante ha precisato che la mancanza della agibilità dell’immobile compravenduto, o comunque...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202232279 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Posto in premessa che il contratto di compravendita dell’auto usata sia stato regolarmente stipulato attraverso il deposito della documentazione presso il PRA (ad es....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231446 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
  
«Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in  locazione...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231579 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«L’ immobile che si intende acquistare presenta un vizio che lo rende meno idoneo all’uso per cui è destinato. Il fatto che nel rogito di acquisto, o anche nel...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231447 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«La questione oggetto del quesito - se, cioè, un rumore percepibile in un immobile possa essere considerato quale “ vizio ” ai fini della garanzia prevista...»
 
        - 
  
    Quesito Q202231447 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Salve, abbiamo venduto casa il giorno 14/07/2022, e entro 8 giorni i compratori hanno inviato una raccomandata affermando che stanno subendo un vizio occulto descritto come un...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231197 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
  
«Regola generale applicabile in tutti i casi di  vendita forzata  è quella dettata dall’ art. 2922 del c.c. , secondo cui in tale tipologia di vendita non può...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Le vicende narrate lasciano intendere gravi irregolarità amministrative e, forse, connivenze con il costruttore. Detto ciò da quanto narrato vi sono due aspetti...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
«Ai sensi dell'  art. 1490 del c.c.  , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all’uso a cui...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni. 
 
	In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel  contratto preliminare...»
 
        - 
  
    Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
«LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022 
 
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202129378 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
«L’art.  130  del Codice del Consumo prevede che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202129272 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Il rent to buy è una nuova tipologia contrattuale introdotta dall’art. 23 del Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito con Legge n 164/2014), con cui il...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202128548 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Per rispondere al quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco. La legge, infatti, prevede in via generale che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»