Ci sono 731 consulenze legali riguardanti l'argomento "condominio"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
  
 «Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis  delle disp. att. del c.c.,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545160 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
  
 «A parere di chi scrive, la mancata approvazione del computo metrico non può costituire, di per sé, un vizio della delibera di approvazione dei lavori straordinari....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
 «Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il  condomino  proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545120 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
  
 «La materia dell'installazione di telecamere in condominio è sempre piuttosto spinosa e delicata, anche se la giurisprudenza e il Garante Privacy hanno dato diverse...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
 «È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare. 
	Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545114 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Come chiarisce la giurisprudenza, la tettoia aggettante posta a copertura di un sottostante balcone deve considerarsi un bene comune quando ha la  funzione "   di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544969 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Nel quesito proposto non è chiaro se il soggetto proprietario di un posto auto all’interno del garage in comproprietà abbia occupato nel tempo, oltre agli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Le argomentazioni sono errate ed è necessario chiarire alcuni aspetti. 
	Per quel che si è potuto capire, il quesito ha ad oggetto un condominio orizzontale,...» 
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...