-
Consulenza legale Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«In premessa alla risposta al quesito va detto che col presente parere ci soffermeremo unicamente sulla sussistenza dei reati di esercizio arbitrario e di usurpazione delle...»
-
Quesito Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«In data 02.04.2024, una mia conoscente si è recata a XXX via Y. Erano le ore 20:00 circa ed ha parcheggiato il veicolo privato all’interno dell’area di...»
-
Consulenza legale Q202436908 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Premesso che purtroppo non č stato reperito un precedente giurisprudenziale specifico, per rispondere al quesito č possibile fare riferimento agli artt. art. 196 del Codice...»
-
Quesito Q202436908 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Buongiorno, in merito all'art.30 del codice della strada avrei il seguente quesito:<br />
nell'eventualità in cui si sanzionasse un condominio privo di...»
-
Consulenza legale Q202436672 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«La risposta alla domanda pare essere positiva, nel senso che anche i parcheggi privati ad uso pubblico dovrebbero essere soggetti alle stesse norme che regolano i parcheggi di...»
-
Quesito Q202436672 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«la disposizione di cui all'art.188, comma 3 bis, vale per le sole aree di proprietà di enti pubblici adibite a parcheggio pubblico o anche per le aree a parcheggio di...»
-
Consulenza legale Q202335224 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Sulla base della formulazione letterale della norma, si deve concludere che la possibilità di procedere all’ esecuzione forzata per il recupero dei crediti...»
-
Consulenza legale Q202335230 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Il Codice della Strada agli artt. 135 e ss. disciplina le condizioni per guidare con una patente straniera in Italia. Tali articoli applicano, in realtà, i principi...»
-
Quesito Q202335224 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono conferire alle società di...»
-
Quesito Q202232602 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Salve. Cercherò di essere il più chiaro possibile: Il 1° ottobre nell'attraversare un incrocio in città entravo in collisione con un'auto...»
-
Consulenza legale Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e...»
-
Quesito Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Buongiorno, vi contatto perché da gennaio ad aprile 2022 ho ricevuto alcune decine di sanzioni per violazione dell’Art. 7, comma 14, D.Lgs. 30/04/1992 n.285 -...»
-
Consulenza legale Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«In premessa, si precisa che quanto riferito dagli uffici del Giudice di Pace è corretto, posto che l’impugnativa delle sanzioni collegate a violazioni del Codice...»
-
Consulenza legale Q202231852 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Le norme del Codice della strada in materia di notificazioni prevedono che il verbale dell’accertamento della violazione venga inviato entro novanta giorni...»
-
Quesito Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a...»
-
Quesito Q202231852 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Buongiorno,
scrivo per conto di un mio amico straniero residente in europa.
il pomeriggio del 22/07/2021 è passato, con un'auto a noleggio, nella ztl in via XXX a...»
-
Consulenza legale Q202231637 (Articolo 218 Codice della Strada - Sanzione accessoria della sospensione della patente)
«In effetti, il testo della norma riportata nel quesito prevede che il provvedimento di sospensione della patente venga emesso dal prefetto entro quindici giorni da quando gli...»
-
Quesito Q202231637 (Articolo 218 Codice della Strada - Sanzione accessoria della sospensione della patente)
«In data 31/07/2022 ore 8:55 mi è stata ritirata la patente di guida categoria B ai sensi dell'art.186 / b c.d.s. Circolava alla guida del veicolo in stato...»
-
Consulenza legale Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietā)
«L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il...»
-
Consulenza legale Q202231327 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In premessa, si chiarisce che il presente parere è stato reso senza avere a disposizione il testo del piano urbanistico richiamato nel quesito, che non ha potuto quindi...»
-
Quesito Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietā)
«Buongiorno,
Ho noleggiato una macchina dal 20/02/22 al 25/02/2022 e un’altra macchina dal 28/02/2022 al 15/03/2022 dalla stessa società (Alfa srl).
Durante i...»
-
Quesito Q202231327 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Lungo una strada comunale, fuori del centro abitato, in prossimita di un passaggio a livello con barriere e rispettiva segnaletica, e stato cambiato il piano urbanistico (da...»
-
Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231120 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«La mancata ottemperanza all’ordine di presentarsi davanti alla Polizia Locale è sanzionabile sono a livello amministrativo e non penale per due ordini di ragioni....»
-
Quesito Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Vivo e lavoro a omissis, dallo scorso anno il sindaco autorizza l'associazione degli 8 commercianti del paese ad organizzare 4 giorni l'anno bancarelle sulla strada...»
-
Quesito Q202231120 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«Buonasera,
scrivo per sapere se nel caso in cui non ottemperassi all’invito a presentarmi la pena in forma di sanzione precuniaria alla quale andrei incontro è...»
-
Consulenza legale Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In merito all’art. 157 del Codice della strada, va premesso che purtroppo, nonostante la ricerca compiuta, non è stato possibile reperire precedenti...»
-
Quesito Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è...»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitā necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Quesito Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitā necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Buongiorno, vi scrivo perchè vorrei avere delucidazioni in merito alla legge inerente all’articolo 93 comma 1 bis che stabilisce che chi ha la residenza in Italia...»