-
Consulenza legale Q202332792 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi delle norme prospettate, l’ art. 614 del c.p. e l’...»
-
Consulenza legale Q202332577 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In tema di regole di sosta degli autoveicoli, l’art. 157 del Codice della Strada stabilisce che “ Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202232183 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il comportamento di “parcheggio selvaggio” descritto nel quesito è sicuramente illegittimo, in quanto attuato in violazione delle previsioni contrattuali;...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»
-
Consulenza legale Q202230038 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Sulla base di quanto esposto i Carabinieri trasmetteranno l’atto di denuncia - querela alla Procura della Repubblica territorialmente competente. Verranno quindi avviate...»
-
Consulenza legale Q202129591 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L’art. 629 c.p., punisce la condotta di chi, tramite violenza o minaccia , consegue un ingiusto profitto susseguente alla condotta della persona offesa dal reato che...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna servitù ....»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Consulenza legale Q202127762 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per quanto riguarda l’aspetto del parcheggio sul piazzale condominiale adiacente la porta di accesso esclusiva, si osserva quanto segue.
La questione può essere...»
-
Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante.
L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
-
Quesito Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Gent.le avvocato,
le chiediamo un consulto in merito ad una denuncia-querela relativa a diffamazione mezzo stampa indirizzata a pubblici ufficiali e a denuncia querela per...»
-
Consulenza legale Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, facciamo alcune preliminari osservazioni.
In primo luogo, sicuramente, il vicino proprietario...»
-
Consulenza legale Q202026516 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«L’art. 609 bis ha una formulazione molto complessa.
Tra le condotte mediante le quali il reato può essere posto in essere, oltre alla usuale violenza, minaccia...»
-
Quesito Q202026516 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Salve, vi scrivo perchè sono una persona estremamente ansiosa. In data 2 giugno 2020 ho avuto un rapporto sessuale orale con un ragazzo consenziente di 16 anni. Io ho 36...»
-
Consulenza legale Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’art. 408 del codice di procedura penale, al comma 3 bis , effettivamente dispone che, nel caso in cui la richiesta di archiviazione abbia ad oggetto reati commessi...»
-
Quesito Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Ripropongo, in termini molto più brevi, una questione che avevo già posto e che avevo poi ritirato.
Qualche anno fa sono stato indagato per il reato di cui...»
-
Consulenza legale Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Dal testo del quesito si deduce chiaramente che sono ormai trascorsi più di dieci anni dall’ apertura della successione , considerato che la pubblicazione del...»
-
Quesito Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«I miei genitori negli anni 70 costruirono un fabbricato di tre piani e negli anno 80 donarono a ciascuno dei tre figli la nuda proprietà di un piano continuando loro ad...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201923817 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Il codice civile disciplina in una sola norma, l’art. 1988 c.c., la promessa di pagamento e la ricognizione di debito , ai quali fa conseguire il medesimo effetto,...»
-
Consulenza legale Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Va premesso che il cosiddetto “parcheggio selvaggio” non comporta solo le conseguenze sanzionatorie previste dal codice della strada, ma può rivestire anche...»
-
Consulenza legale Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«L’unica modalità consentita e rispettosa della legge per recuperare un immobile che si trova ancora nel possesso del soggetto precedentemente legittimato a goderne...»
-
Consulenza legale Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Ai sensi dell'articolo 1372 c.c., il contratto ha forza di legge tra le parti , e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per cause ammesse dalla...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»