-
Quesito Q201411597 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Ho ceduto il diritto di usufrutto, a titolo gratuito, di un autocarro di mia proprietà, con regolare atto notarile del 27/09/2010 ( scadenza: 27/09/2015). Il 16/09/2012,...»
-
Consulenza legale Q201410579 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«La vicenda esposta attiene all'acquisto della nuda proprietà di un bene gravato da ipoteca volontaria (artt. 2821 ss. c.c.) iscritta per garantire un mutuo. Non...»
-
Consulenza legale Q201410434 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Quando uno dei coniugi, sposato in regime di comunione dei beni, decede, la comunione si scioglie per legge. Il coniuge superstite ha quindi diritto a chiedere la divisione dei...»
-
Quesito Q201410401 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Buongiorno,
mia moglie ha una quota societaria del 25% su una s.r.l., la banca per una concessione di un mutuo per l'azienda gli ha fatto prestare una fideiussione...»
-
Quesito Q201410304 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Sono un nudo proprietario, dopo la morte dell'usufruttuaria mi sono accorta che sei mesi prima del decesso è stato cambiato un contratto di locazione in essere, fatto...»
-
Consulenza legale Q20149796 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'acquirente della nuda proprietà di un immobile (sia esso acquistato direttamente dal titolare che tramite un'asta), sa che il godimento del bene spetta...»
-
Consulenza legale Q20149703 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il codice civile prevede che gli interdetti per infermità di mente non abbiano la capacità di redigere testamento (art. 591 , secondo comma n. 2, c.c.). Non...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Quesito Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Buongiorno volevo gentilmente sapere se: essendo usufruttuario di un appartamento e mia figlia proprietaria della nuda proprietà, e dato che il contratto di affitto...»
-
Quesito Q20138414 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Io e mio fratello siamo eredi di 1/2 della nuda proprietà di alcuni beni, alcuni di questi ipotecati. essendo a conoscenza della presenza di debiti contratti con delle banche,...»
-
Consulenza legale Q20137466 (Articolo 689 Codice Civile - Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca)
«L'operazione descritta - attribuzione in via testamentaria dell'usufrutto sull'immobile ad un successore e della nuda proprietà ad un altro successore, con...»
-
Quesito Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Buongiorno,
mia figlia è nuda proprietaria di un immobile, su cui ha usufrutto l'ex marito.
Questi a suo tempo ha acceso un mutuo con M.p.s, con fideiussione...»
-
Consulenza legale Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'usufruttuario ha il diritto di usare e godere della cosa oggetto del suo diritto e ne ha pertanto il possesso in senso stretto ( art. 978 del c.c. e ss.): il nudo...»
-
Quesito Q20126848 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Tre germani hanno rispettivamente ricevuto nel 1973 in donazione dall'unico genitore vivente i seguenti immobili: 1) nuda proprietà della casa del de cuius; 2) terreni agricoli;...»
-
Consulenza legale Q20126329 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilità sussidiaria dei beni personali)
«Quando tra i coniugi vige il regime patrimoniale della comunione dei beni, ogni acquisto compiuto separatamente da ciascuno di essi costituisce ex lege oggetto della comunione...»
-
Consulenza legale Q20125982 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«In tutti i casi in cui il diritto di proprietà si divida in nuda proprietà e usufrutto tutte le imposte sono a carico del titolare dell'usufrutto, mentre per...»
-
Quesito Q20125982 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel '91 mio padre ci donò la nuda proprietà (4 fratelli); lui scomparve nel '97; mia madre vive nella casa coniugale da sola , chi ha il compito di pagare l'IMU ? GRAZIE»
-
Quesito Q20125270 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Cosa accade ad una servitù di passaggio(trascritta precedentemente al pignoramento)nel momento in cui si perfeziona il trasferimento della (nuda) proprietà...»
-
Quesito Q20112107 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Mia nonna, ora deceduta, con due figlie, aveva dato la nuda proprietà di un immobile a una sola figlia, riservandosi il diritto di usufrutto. Alla sua morte, l'appartamento...»
-
Quesito Q20101310 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«Posseggo la nuda proprietà su un terreno.
I vicini e parenti dell' usufruttuaria, hanno invaso la mia nuda proprietà,
costruendovi addirittura un muro da una...»