-
I reati ambientali e la prevenzione della responsabilitą delle persone giuridiche - 26/05/2021
«Il legislatore italiano ha dimostrato pacatezza e parsimonia con riguardo alle questioni ambientali, la cui importanza è emersa dal lungo excursus dottrinale e...»
-
Il procedimento di bonifica e le possibili interazioni con la riqualificazione ed il recupero urbano - 29/06/2021
«In questa tesi viene prima di tutto analizzato il percorso attraverso cui l'istituto di bonifica ha avuto origine e si è poi sviluppato. Vengono descritte ed...»
-
Il simbolo religioso nella giurisprudenza della Corte EDU e della Corte Suprema USA - 28/06/2021
«La tesi proposta è incentrata sul confronto tra le giurisprudenze della Corte EDU e della Corte Suprema USA in materia di esposizione dei simboli religiosi nei luoghi...»
-
Il reato di tortura - 24/05/2021
«Il reato di tortura è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla legge n.110 del 2017. Questa ha comportato una modifica del Codice Penale nell’ambito del...»
-
I giovani e il sindacato, oggi - 25/05/2021
«Tesi in diritto sindacale, incentrata su criticità e prospettive dell'azione delle parti sociali nel mondo del lavoro attuale (con attenzione, in particolare, ai...»
-
La ragionevole durata come canone del giusto processo - 20/05/2021
«Il seguente studio, alla luce dell’articolo 6 della Convenzione dei diritti dell’uomo, si pone l’obiettivo di analizzare la tutela e la reale...»
-
Class action: il modello statunitense e le prospettive dell'azione di classe italiana - 22/04/2021
«La presente tesi di laurea è il risultato di uno studio volto a fornire una panoramica della class action in due ordinamenti: quello statunitense e quello italiano alla...»
-
Automazione negoziale e tutela del consenso - 27/04/2021
«Il mio lavoro di tesi, dal titolo "Automazione negoziale e tutela del consenso ", è un elaborato che si concentra sui profili di criticità nelle nuove...»
-
L'evoluzione normativa del diritto penale tributario - 19/05/2021
«Il tema della mia tesi è l’evoluzione normativa del diritto penale tributario, una branca del diritto che ha ad oggetto i reati commessi in ambito fiscale. La...»
-
Il trattamento sanitario del beneficiario dell'amministrazione di sostegno - 29/04/2021
«Lo scopo centrale del presente elaborato è quello di fornire una panoramica giuridica sul complesso tema dei rapporti tra amministrazione di sostengo e trattamento...»
-
Il diritto dell'ambiente nell'ordinamento globale - 28/04/2021
«La presente trattazione si occupa di studiare i complessi rapporti che esistono tra la disciplina internazionale per la tutela dell’ambiente e il fenomeno della...»
-
La responsabilitą da reato dell'ente: oltre la logica punitiva - 26/04/2021
«Partendo dalla difficoltà di inquadrare la responsabilità degli enti, si è delineato il sistema del D. lgs. 231/2001 ( Disciplina della...»
-
La violazione della disciplina normativa tra elusione ed evasione - 11/05/2021
«Alla base del mio elaborato vi è l'analisi dell'evasione, dell'elusione della norma tributaria e dell'abuso del diritto.
La tesi si compone di sei...»
-
Brevetti Essenziali e standard. Profili del diritto della concorrenza - 24/06/2021
«I diritti di proprietà intellettuale sono il campo giuridico in cui gli interessi proprietari e pro-concorrenziali sono in costante tensione. Essendo una tipologia di...»
-
L'accertamento della pericolositą sociale del minore - 12/05/2021
«Lo scopo di questo lavoro è mettere in luce le molteplici esigenze connesse alla specificità della condizione del minore e le numerose contraddizioni che...»
-
La tutela dei nomi a dominio - 08/06/2021
«I nomi a dominio sono sempre più entrati a far parte dell’utilizzo quotidiano tanto da poter rilevare che ognuno ne fa uso ogniqualvolta naviga su internet....»
-
La disciplina europea del trasferimento dati verso Paesi terzi: dal caso Schrems al nuovo Regolamento UE 2016/679 - 23/06/2021
«Il presente lavoro affronta il tema della disciplina del trasferimento dei dati personali dall’ Unione europea verso Paesi terzi, con particolare attenzione verso gli...»
-
L'influenza delle neuroscienze nel diritto penale e nella criminologia - 17/05/2021
«Lo studio intrapreso in questa tesi cerca di rispondere ad una moltitudine di domande inerenti all’influenza delle neuroscienze nel diritto penale e nella criminologia. Il...»
-
La figura giuridica dell'arricchimento senza giusta causa - 06/05/2021
«Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti dell’arricchimento, a indennizzare quest’ultima della...»
-
La responsabilitą disciplinare nel pubblico impiego privatizzato - 08/04/2021
«Nel primo capitolo si è cercato, partendo dagli specifici obblighi imposti al dipendente pubblico – oggetto del primo paragrafo –, di ricostruire le fasi del...»
-
La corruzione negli appalti pubblici: profili penali - 04/05/2021
«La corruzione è un fenomeno ormai dilagante soprattutto in relazione alle attività svolte dalla Pubblica Amministrazione nella gestione degli appalti pubblici....»
-
I contratti pubblici: profili di teoria generale - 03/05/2021
«La tesi inizia con un breve excursus storico, necessario a dare una premessa alle norme che nel corso del tempo, seppur nate col medesimo obiettivo, hanno dovuto...»
-
La contrattazione collettiva decentrata in Italia - 18/05/2021
«Quando si affronta la tematica del lavoro e della disciplina giuslavorista, non si può prescindere dal suo baricentro vitale: la contrattazione collettiva con i suoi...»
-
La politica agricola comune (PAC) e le sue riforme - 17/06/2021
«Il primo capitolo analizza il lungo percorso che a partire dai primi riferimenti alla politica di coesione giunge sino alla fase di programmazione pluriennale in corso. Il...»
-
Sicurezza urbana e polizia locale - 09/06/2021
«La sicurezza costituisce un’esigenza primaria, innegabile ed ineludibile, ed è riconosciuta come il presupposto fondamentale per una serena convivenza civile e per...»
-
Il rimborso dellimposta alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della CEDU, con particolare riferimento allIva - 21/04/2021
«Con il presente lavoro mi sono posta l’obbiettivo di analizzare l’istituto del rimborso dell’ imposta , con particolare attenzione all’Iva, alle pronunce...»
-
Pilastri di sanitą digitale: disamina del fascicolo sanitario elettronico - 20/04/2021
«L'obiettivo del presente elaborato è quello di fornire una disamina dell'e-Health, cioè delle applicazioni delle ICT all'intera gamma di funzioni...»
-
Intermediated securities: from the failure of harmonisation to the new frontiers of FinTech - 19/04/2021
«La regolamentazione degli strumenti finanziari detenuti in forma dematerializzatata (titoli di credito dematerializzati) a livello internazionale.
Dopo un excursus iniziale...»
-
L'applicazione della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio al caso Croazia v. Serbia - 15/04/2021
«L'elaborato ricostruisce le principali vicende storiche che portarono all'instaurazione della controversia tra Croazia e Serbia di fronte alla Corte internazionale di...»
-
Il riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche di nullitą matrimoniale con particolare riferimento alla simulazione - 31/03/2021
«La presente ricerca è dedicata al riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale nell’ordinamento italiano, con particolare riferimento...»