-
Quesito Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«Buongiorno,
io, da Novembre 2024, vivo all’estero e sono iscritto all’ AIRE. Ho un dubbio che vorrei risolvere.
Quando mia figlia ha richiesto il mutuo per...»
-
Consulenza legale Q202544560 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Con riferimento al quesito posto, si osserva che la collaborazione prestata da familiari pensionati ultrasessantacinquenni nell’ attività commerciale del figlio,...»
-
Quesito Q202544560 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Buongiorno io e mia moglie siamo coaudiatori nell' aiutare nostro figlio nell' attività della tabaccheria aperta al pubblico nel mese di marzo di...»
-
Consulenza legale Q202544457 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitā per particolare tenuitā del fatto)
«La risposta è negativa.
Le norme che disciplinano la cancellazione e l’iscrizione dei provvedimenti nel casellario giudiziale sono quelle contenute nel Testo...»
-
Consulenza legale Q202544369 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«La pensione di reversibilità è un supporto pensionistico, riconosciuto dall’INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto....»
-
Consulenza legale Q202544344 (Articolo 1973 Codice Civile - Annullabilitā per falsitā di documenti)
«L’art. 1973 del c.c. prevede l'annullabilità della transazione fatta, in tutto o in parte, sulla base di documenti che in seguito sono stati riconosciuti...»
-
Quesito Q202544397 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il mio compagno (classe 1960) non ha redditi (reddito 0). Ha 15000 € sul libretto postale ed è proprietario della piccola casa in cui abitiamo in provincia di Roma....»
-
Quesito Q202544369 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Buongiorno. Sono un dipendente pubblico divorziata dal 2007 e in procinto di andare in pensione. Non ho mai ricevuto assegni dal mio ex marito sposato nel 1985. Ad aprile di...»
-
Consulenza legale Q202544186 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di inabilità, erogata dalla Cassa Trattamenti Pensionistici dei Dipendenti dello Stato, è una prestazione previdenziale riservata ai dipendenti...»
-
Quesito Q202544186 (Articolo 38 Costituzione - )
«Salve,
percepisco una pensione come di seguito classificata :
[IOCTPS] 214510007569399 - PENSIONE DI INABILITA'
PENSIONE DI INVALIDITA' E DI INABILITA',...»
-
Quesito Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«Ho presentato una denuncia alla Guardia di Finanza in quanto ho scoperto a seguito di un pignoramento della sua pensione INPS che la mia controparte in alcuni procedimenti...»
-
Consulenza legale Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«A seguito dell’esame della documentazione e dei fatti rappresentati, si ritiene che la reiezione della domanda di pensione di vecchiaia sia stata determinata...»
-
Consulenza legale Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitā del venditore)
«L’art. 133 del Codice del Consumo addossa al venditore la responsabilità, nei confronti del consumatore , di qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
-
Consulenza legale Q202543822 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’ APE S ociale costituisce un trattamento economico di accompagnamento alla pensione , erogato fino al conseguimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o...»
-
Consulenza legale Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all’ eredità è regolata dagli artt. 519 e ss. c.c. e si configura come un atto unilaterale , formale, non recettizio, con efficacia...»
-
Quesito Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Fatti:
1- L' otto ottobre 2019, muore A senza coniuge e senza prole;
2- A è comproprietaria della casa genitoriale, per 1/4 ciascuno, con i 3 fratelli, B, C e D;...»
-
Quesito Q202543763 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Buonasera,
non riesco ad avere una risposta certa e chiara da nessuno su questo quesito che vi pongo.
Ho una disabilità motoria accertata a seguito di un infortunio...»
-
Quesito Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno, ho 67 anni, ho inoltrato domanda di pensione all' Inps mi è stata negata per motivi amministrativi, non ho versato alcuni anni di contributi ma ho...»
-
Quesito Q202543600 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera avvocato
le pongo il seguente questito,
mio fratello maggiore ha alzheimer con 100% di invalidità percepisce pensione + indennità di accompagnamento,...»
-
Consulenza legale Q202543360 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Il diritto all’accesso alla pensione e all’eventuale trasferimento lavorativo dipende, in modo sostanziale, dalla condizione personale del lavoratore, in...»
-
Consulenza legale Q202543367 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti costituisce una prestazione economica erogata dall’INPS a favore dei familiari del soggetto deceduto, titolare di trattamento pensionistico...»
-
Quesito Q202543367 (Articolo 38 Costituzione - )
«Pensionato ultraottantenne vorrebbe convolare a nozze con una donna che risiede in Croazia senza alcun reddito. In caso di decesso del marito ha diritto alla pensione di...»
-
Consulenza legale Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
«Alla luce degli effetti abrogativi introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 e della conseguente legittimità della reiezione, da parte dell’INPS, della domanda di...»
-
Quesito Q202543360 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Ho 64. sono stanca di lavorare, perchè è un lavoro che non mi valorizza e non attinente ai miei titoli di studio.
Ho fatto domanda di trasferimento. ma ho avuto...»
-
Quesito Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Salve, la mia situazione è la seguente: il 25/3 è mancata mia mamma e noi eredi (io, mia sorella e mio papà) abbiamo accettato l'eredità con...»
-
Consulenza legale Q202543210 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«ll contratto di convivenza è un accordo regolato dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina...»
-
Quesito Q202543324 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«il diritto alla pensione anticipata per figlio inabile convivente spetta ad entrambi i genitori?»
-
Consulenza legale Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori dipendenti , con contratto a tempo indeterminato,...»
-
Consulenza legale Q202543144 (Articolo 37 Costituzione - )
«Il sistema pensionistico italiano si fonda sul principio della ripartizione, secondo il quale i contributi versati dai lavoratori attivi finanziano le prestazioni erogate ai...»
-
Consulenza legale Q202543105 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il minimo vitale rappresenta la soglia di reddito necessaria a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali di un individuo; proprio per la sua funzione essenziale di...»