- 
  
    Consulenza legale Q202545356 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
 «In effetti, la presenza di una corda come raffigurata nella foto costituisce un'opera destinata in modo permanente all’esercizio di una  servitù  di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «L’ assicurazione sociale  vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
 «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. 
	 
	Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545338 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
 «La sussistenza del  reato , nell’ipotesi declinata nella richiesta di parere, sembra francamente denegata. 
	 
	L’articolo 633 c.p. descrive, infatti, una  condotta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545280 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «In base alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104, articolo 33, commi 3 e 5, i lavoratori  dipendenti , pubblici e privati, hanno  diritto  a tre giorni di permesso mensile retribuito,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su  suolo  pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida. 
	Infatti, la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545082 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «Il presente quesito richiede di analizzare la normativa sul  pignoramento  presso terzi. 
	L’art. 545 c.p.c. ha la funzione di indicare quali crediti - e in che misura -...» 
- 
  
    Quesito Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
 «OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
  
 «Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un  fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai  bisogni della famiglia , comprendente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545290 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
  
 «La risposta al quesito posto va ricercata nel consolidato orientamento della  Corte di Cassazione , in particolare nella  sentenza  19/02/2019, n. 4821, secondo cui “ in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545285 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
 «Ai diritti nascenti da contratto, quale quello nel caso esposto, si applica la  prescrizione  decennale di cui all’art. 2946 del c.c. 
	Ai sensi del disposto dell’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
  
 «Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis  delle disp. att. del c.c.,...» 
- 
  
    Quesito Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
 «Buongiorno, 
nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
 «Tradizionalmente, la verifica del  repêchage  doveva limitarsi alle posizioni equivalenti a quella del lavoratore inidoneo, cioè allo stesso livello di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545178 (Articolo 9 T.U. immigrazione - Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo)
  
 «Per ottenere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo, il richiedente deve dimostrare di disporre di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Con riguardo al profilo  penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia  condotta  penalmente rilevante. 
	 
	Sul fronte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
  
 «Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa di fondo proprio sull’articolo 589- bis  c.p. 
	 
	La fattispecie penale, come noto, al primo comma punisce il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
 «Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il  condomino  proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
  
 «Nel quesito proposto la scuola di arrampicata è responsabile dei danni subiti dal minore in base a diversi profili giuridici. 
	 
	In primo luogo, è necessario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545116 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «L' Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE) è l’indicatore che valuta la situazione economica del nucleo familiare, al fine di regolare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545108 (Articolo 209 Codice della Strada - Prescrizione)
  
 «Occorre chiarire preliminarmente qual è il  termine di prescrizione  delle sanzioni relative alle violazioni del Codice della Strada. 
	La risposta è offerta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
  
 «Secondo l’art.  39  D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 –  Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della  maternità  e della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545134 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
  
 «In merito alla questione sottoposta a questa Redazione, l’attuale testo dell’art. 337-septies del codice civile (rubricato, cioè intitolato, “...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545120 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
  
 «La materia dell'installazione di telecamere in condominio è sempre piuttosto spinosa e delicata, anche se la giurisprudenza e il Garante Privacy hanno dato diverse...» 
- 
  
    Quesito Q202545143 (Articolo 10 bis Statuto contribuente - Disciplina dell'abuso del diritto o elusione fiscale)
  
 «Buongiorno, dato che mia madre, invalida novantacinquenne ed unico membro della sua unità familiare, deve spendere tutta la sua pensione solo per pagare la sua badante e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544684 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «L’invalidità indica una menomazione fisica, psichica o sensoriale che comporta una  riduzione permanente della capacità lavorativa o dell’autonomia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
 «È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare. 
	Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...» 
- 
  
    Quesito Q202545134 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
  
 «Figlio 21 anni vive con la nonna paterna la quale si occupa delle spese per i beni primari(cibo, acqua ,luce). Il figlio risulta ancora residente nella casa paterna quindo...»