-
Consulenza legale Q201616879 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Va in primo luogo premesso che, anche se la proprietà del lastrico solare/terrazzo è in via esclusiva del vicino, resta comunque chiaro che il manufatto funge da...»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Quesito Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«sono stato appena condannato al risarcimento danni per una possessoria.
durante la fase cautelare mi e' stato imposto di eseguire dei lavori che io, secondo il mio parere...»
-
Quesito Q201616923 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Oggetto ; art.84 CPC
Spettabile Brocardi , il mio quesito è il seguente . Si può configurare il delitto di cui all'art. 380 CP , per le seguenti ragioni ....»
-
Consulenza legale Q201616877 (Articolo 666 Codice proc. penale - Procedimento di esecuzione)
«Una sentenza penale emessa senza dare avviso dell’udienza quantomeno al difensore di fiducia dell’imputato dà luogo ad una nullità assoluta ed...»
-
Consulenza legale Q201616863 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il caso che si propone prospetta, al di là del quesito finale, una serie di problematiche che si ritiene utile affrontare per giungere ad una conclusione più...»
-
Consulenza legale Q201616876 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«La risposta al Suo quesito è negativa: la revisione del processo penale è un mezzo di impugnazione straordinario della sentenza che, come tale, è previsto...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Consulenza legale Q201616815 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«La modifica del regime patrimoniale dei coniugi è liberamente consentita in ogni tempo ed è disciplinata dal codice civile, che non pone alcun ostacolo...»
-
Consulenza legale Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Al fine di poter asserire di avere acquistato un terreno per usucapione non è sufficiente la semplice “parola” del soggetto che asserisce di essersi preso...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«Ai sensi dell’art. 404 c.p.c., “Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone...»
-
Quesito Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Risiedo all estero ( Filippine) da circa otto anni a gennaio 2016 si e conclusa udienza per espropriazione presso terzi (INPS) PER 1/5 della mia pensione ed il sottoscritto mai...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Consulenza legale Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«La risposta ai quesiti posti da Caio va rinvenuta essenzialmente nella Legge 431/1998 sulla disciplina della locazione di immobili urbani, per effetto della quale si è...»
-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Consulenza legale Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«L’art. 19, comma 1, lett. d- ter , del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel codice di...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Partendo dall’ultima domanda posta nel quesito, va subito detto non è ancora decorso il termine di prescrizione per la richiesta di pagamento del saldo....»
-
Consulenza legale Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Anche se non esiste un regolamento condominiale e le parti non hanno mai ragionato in quest’ultima logica, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un condominio...»
-
Quesito Q201616789 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Mio padre e mia madre erano proprietari di un alloggio. Il mio unico fratello č deceduto quattro anni addietro, lasciando la moglie ed una figlia che ora ha 16 anni. Mia madre e...»
-
Consulenza legale Q201616765 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La legge si limita a prescrivere l’offerta minima e non massima per la vendita all’incanto , quindi un’offerta superiore al prezzo stabilito ben potrebbe...»
-
Quesito Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Spettabile redazione giuridica Brocardi,
Il quesito che oggi vi sottopongo, relativo alla materia già da voi esaminata con vostre risposte del 6 e 8 luglio 2016 e...»
-
Consulenza legale Q201616606 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è disciplinato da svariate norme all’interno del codice civile: l’art. [[n1751 bis cc]] c.c., che disciplina la non concorrenza...»
-
Consulenza legale Q201616733 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Nella procedura amministrativa esiste il c.d. silenzio-rifiuto: l’autorità amministrativa - a cui è stata presentata una qualsivoglia richiesta - può...»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitā dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Quesito Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera,
vorrei sapere, cortesemente, se sia possibile citare per responsabilità per danni ai sensi dell'art. 2043 c.c. i creditori procedenti di un pignoramento...»