-
Consulenza legale Q201718352 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Il delitto di abbandono di persone minori o incapaci (art. 591 c.p.) è un tipo di reato c.d. di pericolo, vale a dire che richiede, per la sua configurabilità,...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La disciplina a cui fare riferimento per il quesito in esame è quella delle obbligazioni, contenuta nel libro IV del codice civile ed a cui è dedicato un intero...»
-
Consulenza legale Q201718320 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Prima di tutto ricordiamo la distinzione tra recesso e risoluzione del contratto .
Non è questione priva di rilevanza pratica e può essere utile anche in caso...»
-
Consulenza legale Q201718317 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«I temi che il quesito in esame richiede di affrontare e definire sono
requisiti necessari per poter validamente acquistare a titolo originario la proprietà o...»
-
Consulenza legale Q201718289 (Articolo 360 Codice Civile - Funzioni del protutore)
«Dispone espressamente l’ art. 350 c.c. che non possono essere nominati tutori e, se sono stati nominati, devono cessare dall'ufficio :
1) coloro che non hanno la...»
-
Quesito Q201718312 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un militare e già da tempo mi sto trascurando un problema fisico per via delle continue partenze,quest'anno ci è stato detto inizialmente che...»
-
Consulenza legale Q201718286 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«Il concetto da cui occorre partire è la stessa definizione di "regolamento comunale". Fa parte degli atti normativi approvati dal consiglio comunale...»
-
Consulenza legale Q201718285 (Articolo 507 Codice proc. penale - Ammissione di nuove prove)
«L’art. 29, comma 7 del d.lgs. 274/2000 regola le richieste istruttorie in sede di dibattimento dinanzi al Giudice di pace, laddove l’art. 2 del medesimo d.lgs....»
-
Quesito Q201718304 (Articolo 17 Codice proc. penale - Riunione di processi)
«La fattispecie è relativa alla duplicazione di un processo penale in cui il primo processo (numero di r.g.n.r. precedente) viene chiamato per citazione diretta a giudizio...»
-
Consulenza legale Q201718264 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Dall’esposizione dei fatti di cui al quesito non si comprendono bene, in realtà, le ragioni per le quali il ricorso ai sensi della “Legge Pinto” non sia...»
-
Quesito Q201718287 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Può il creditore (per un mutuo) di una snc con ipoteca su tutti i beni della società, con pignoramento immobiliare appena notificato, chiedere la revoca del fondo...»
-
Consulenza legale Q201718262 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«È necessario dapprima sottolineare come – laddove i bilanci della società siano stati effettivamente depositati – in via di autotutela è...»
-
Quesito Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«I miei figli hanno ricevuto un ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo con annesso anche un atto di precetto.
Nel decreto ingiuntivo firmato dal Giudice vi...»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Consulenza legale Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«La prima osservazione che da una semplice lettura del quesito si ritiene di dover fare è che non si può da un lato voler considerare nulla la proposta per aver...»
-
Consulenza legale Q201718152 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Purtroppo la pensione di reversibilità in favore dei figli spetta solo per quei figli che – benché maggiorenni – siano studenti universitari e a carico...»
-
Consulenza legale Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto che prevede la consegna di un bene ad una parte affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201718208 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il caso rientra pienamente nell’istituto giuridico della rappresentazione , disciplinato dal nostro codice civile agli artt. 467 - 469 .
Come ben noto, si dice...»
-
Consulenza legale Q201718160 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Purtroppo non esiste una soluzione che eviti ai fratelli del defunto esborsi considerevoli per la rinuncia allereditą ed al contempo impedisca alla moglie del medesimo di...»
-
Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire se le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
-
Consulenza legale Q201718130 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Il primo argomento che si rende necessario affrontare è quello della disciplina applicabile alla parete dell'edificio realizzata sull’originario muretto di...»
-
Consulenza legale Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Al fine di redigere una perizia , è necessario essere un professionista possibilmente esperto della materia di cui trattasi. Non occorre avere una esperienza minima...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Quesito Q201618008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Circa 16 anni fa 1 parente acquistò appartamento x € 82.000, dei quali furono corrisposti, in corso di ultimazione lavori, € 36.000 e, successivamente al...»
-
Consulenza legale Q201617918 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Al fine di rispondere correttamente al quesito occorre tenere presente le finalità dell’azione revocatoria fallimentare, che sono quelle di tutelare la fallita e,...»
-
Consulenza legale Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Ad avviso di chi scrive il ragionamento parrebbe corretto.
Vengono, infatti, in considerazione, nella fattispecie, gli articoli 69 e seguenti del codice civile, dedicati...»