-
Consulenza legale Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitą e indivisibilitą dell'ipoteca)
«L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato....»
-
Quesito Q20112472 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Potete gentilmente confermare se per un ricorso ordinario presentato in Commissione tributaria Provinciale nel 2008 e poi respinto senza notifica della sentenza, è...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20112413 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Nel caso di accoglimento parziale dell'opposizione, il titolo esecutivo risulta costituito solo dalla sentenza, sicché, derivando la nullità...»
-
Quesito Q20112416 (Articolo 387 Codice proc. civile - Non riproponibilitą del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)
«In una causa di lavoro, la corte d'appello ha dichiarato con sentenza inammissibile l'appello proposto avverso una precedente decisione già favorevole...»
-
Consulenza legale Q20112265 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«L’esercizio del diritto di prelazione, prevista nello Statuto della società per le ipotesi di cessione delle quote, sottosta al regime prescrizionale dell’...»
-
Quesito Q20112333 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La responsabilità in solido del cessionario per i debiti del cedente è automatica e quindi posso notificare anche a l cessionario titolo esecutivo e precetto, o...»
-
Consulenza legale Q20112244 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Ai fini dell’ammissibilità dell'istanza formulata in grado di appello relativa alla proposizione di prove non ammesse nel precedente grado di giudizio, non...»
-
Consulenza legale Q20112247 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Con riguardo al contratto di comodato avente ad oggetto la concessione in godimento di un appartamento ad uso abitazione, in punto regolamentazione dell’onere di...»
-
Consulenza legale Q20112189 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«La rinuncia all'eredità può essere sempre revocata fino a quando il diritto all'accettazione non è prescritto, ossia entro i dieci anni...»
-
Consulenza legale Q20112124 (Articolo 686 Codice proc. civile - Conversione del sequestro conservativo in pignoramento)
«La conversione del sequestro conservativo in pignoramento consegue automaticamente alla pronuncia di una sentenza di condanna esecutiva (quindi anche sentenza di condanna di...»
-
Consulenza legale Q20111965 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 1 dell' art. 1203 del c.c. stabilisce che è vi è surrogazione ad altro creditore nel caso in cui si effettui il pagamento del suo credito; il creditore...»
-
Consulenza legale Q20111988 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si ritiene che l'usucapiente acquisti il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di fuori di...»
-
Quesito Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nell'anno 1987 mi sono sposato con una donna divorziata che aveva di una figlia di 9 anni invalida al 100% avuta durante il precedente matrimonio. Durante il matrimonio...»
-
Consulenza legale Q20112073 (Articolo 835 Codice Civile - Requisizioni)
«Per le disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilitą si deve fare riferimento al testo unico emanato con d.p.r. 8 giugno 2001 n....»
-
Consulenza legale Q20112002 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L' art. 524 del c.c. riguarda esclusivamente i creditori personali del chiamato rinunziante e non i creditori del de cuius . Ciò significa che il chiamato, il...»
-
Consulenza legale Q20101382 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinunzia all'eredità è un negozio unilaterale revocabile fino a che:
- non sia prescritto il diritto di accettare;
- non sia avvenuta...»
-
Consulenza legale Q20101900 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«L'autorizzazione del Giudice Tutelare è necessaria, ai sensi dell' art. 320 del c.c. , quando i genitori del minore intendano porre in essere, in suo nome, un...»
-
Consulenza legale Q20101626 (Articolo 430 Codice proc. civile - Deposito della sentenza)
«L'art. 63 dis. att. c.p.c. richiama l'applicabilità dell' art. 174 del c.p.c. anche in caso di sostituzione del Giudice di Pace. Questo articolo stabilisce...»
-
Quesito Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Salve, vorrei fare una domanda inerente la riconciliazione. Io e mia moglie ci siamo separati consensualmente nel marzo 2010, già dal 2008 la nostra residenza era in...»
-
Consulenza legale Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullitą della notificazione)
«Ai sensi dell’ art. 160 del c.p.c. la notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se...»
-
Consulenza legale Q20101652 (Brocardo Bonorum possessio est ius persequendi vel retinendi patrimonii)
«L’istituto cui si fa riferimento sembra essere l’antico possesso di stato.
In materia di diritto ecclesiastico, l’antico possesso di stato, che si ha...»
-
Consulenza legale Q20101335 (Articolo 1969 Codice Civile - Errore di diritto)
«1. La circostanza descritta nel primo caso non è rappresentata in modo chiaro. Ad ogni modo appare intuibile che sull’auto dell’interessata non sia stata...»
-
Quesito Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Il conservatore rifiuta la registrazione di un atto di cessione dei diritti su immobile contro pagamento del corrispettivo che l'alienante dichiara di avere ricevuto...»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101505 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso di specie, il contratto di vendita appare concluso avendo il compratore già sottoscritto il contratto di acquisto dell’automobile. Solo da attenta lettura...»
-
Consulenza legale Q20101614 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«La servitù di passaggio descritta corrisponde alla servitù di passaggio coattivo ex art. 1051 del c.c. , relativa a fondo circondato da fondi altrui e che non...»
-
Quesito Q20101626 (Articolo 430 Codice proc. civile - Deposito della sentenza)
«Buonasera,
vorrei riportare un caso pratico che penso sia di estremo interesse giuridico ed al quale non riesco a trovare una soluzione. Il Guidice di Pace dà lettura...»
-
Consulenza legale Q20101471 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione dell'avvocato costituisce senza dubbio opera di professionista.
L' art. 2956 del c.c. prevede, tra le ipotesi di prescrizione triennale, proprio il...»
-
Consulenza legale Q20101513 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Non riscontriamo disposizioni di tal genere nella normativa attualmente vigente, né in disegni di legge.
Se il riferimento agli ultimi tre mesi di vita implica un...»