-
Consulenza legale Q201821636 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Con i benefici “prima...»
-
Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...»
-
Quesito Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
vi scrivo in merito ad un problema con il mio contratto di lavoro. Io sono un ingegnere e lavoro da un paio di anni come consulente. Abbiamo avuto come clienti...»
-
Consulenza legale Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia .
Al fine di rispondere parzialmente...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Consulenza legale Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Con la sottoscrizione di un patto di non concorrenza , il lavoratore si obbliga nei confronti del datore di lavoro e dietro pagamento di un corrispettivo a non svolgere,...»
-
Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«In primo luogo l'art. 1882 c.c. definisce l'assicurazione come quel contratto col quale "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»
-
Consulenza legale Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«La fattispecie descritta nel quesito presenta tutte le caratteristiche per essere inquadrata nell’ambito del contratto di somministrazione , disciplinato dagli art. 1559...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821289 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Con riguardo la scala di accesso si osserva quanto segue.
Nel quesito leggiamo che sono trascorsi più di venti anni da quando la medesima è stata realizzata....»
-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Consulenza legale Q201821184 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria consiste nella norma che impone ai tesserati, all’atto del tesseramento, di rinunciare ad adire la giustizia ordinaria per tutte le...»
-
Quesito Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Salve,
Ho venduto un appartamento in diritto di superficie nel 2006 a Roma.
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che sul bene vigeva allora come ora il vincolo...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Consulenza legale Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«E’ noto che il matrimonio comporta l’osservanza di precisi doveri , elencati dal codice civile nell’art. 143, secondo comma, tra i quali il dovere di...»
-
Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Con il contratto d'opera una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
-
Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La disciplina sul termine di durata del comodato e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt. 1809 e 1810 del c.c.
In particolare, il comodatario è...»
-
Consulenza legale Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«E’ evidente che nel caso in esame, in difetto di preventiva autorizzazione, almeno per come sembra essere stato accertato, si renderà necessario munirsi di una...»
-
Quesito Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il mio vicino vuole usucapire la servitù di passaggio carrabile su un percorso che attraversa il mio bosco, dove, prima del mio acquisto, aveva realizzato un tracciato...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso che ci è stato sottoposto all’attenzione, l’ amministratore non erra nell’asserire la natura condominiale del posto auto; tuttavia, ciò...»
-
Consulenza legale Q201720115 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«La prima questione da affrontare nel quesito in esame, riguarda gli aspetti relativi la costituzione della servitù di passaggio. Quest’ultima, come previsto...»
-
Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una...»
-
Consulenza legale Q201719651 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Va preliminarmente distinto tra il caso di danno che l’alunno cagiona a se stesso e quello cagionato a terzi.
Nel primo caso si configura una responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione stricto sensu dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art. 1489 c.c. .
Si parla di evizione...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«L'articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n.223 evidenzia che, “ agli effetti anagrafici , per famiglia si intende un insieme di...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»