-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Quesito Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Le ragioni della richiesta di aiuto sono le seguenti:
Vivo in un quartiere di casette bifamiliari da più di 40 anni.
Da gennaio 2018 la metà contigua ha un...»
-
Quesito Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Egregi avvocati Buongiorno,
Vi illustro la mia situazione: ad aprile 2011 sono andata a vivere da sola in affitto "per così dire", pagando mensilmente una...»
-
Quesito Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Buongiorno,
sono inquilino in un condominio di otto appartamenti; l'intero edificio è di un unico proprietario; non c'è amministratore od alcuna persona...»
-
Consulenza legale Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Riguardo al primo dei quesiti formulati, si pone un delicato problema di interpretazione del contratto . Infatti nell’atto sottoscritto dalle parti la durata della...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923217 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Brocardi, buongiorno.
Faccio seguito alla vostra consulenza Q201720205, con particolare riferimento all’ultimo capoverso; e allego l’articolo 19 del Regolamento...»
-
Quesito Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Avvocato, un affittuario di un appartamento non paga le spese condominiali come da contratto. L’amministratore chiede il pagamento al proprietario. E’ giusto?...»
-
Consulenza legale Q201923191 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In caso di vendita di un appartamento la suddivisione delle spese condominiali tra acquirente e venditore è uno dei motivi principali di lite.
In assenza di...»
-
Consulenza legale Q201923182 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«L’art. 873 del codice civile prevede che le costruzioni su fondi confinanti devono essere tenute a distanza non minore di tre metri.
La norma stabilisce anche che nei...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Consulenza legale Q201923102 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Dai dati forniti nel quesito emerge che l’area sulla quale dovrebbe insistere il muro perimetrale - che è poi la delimitazione esterna dell’unico lotto...»
-
Quesito Q201923191 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Salve,
volevo porre il seguente quesito avente tematica Condominiale.
Nel gennaio 2016 ho acquistato un appartamento dalla società costruttrice dell’intero...»
-
Consulenza legale Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Dalla copiosa corrispondenza intercorsa con la lettrice, risulta che la stessa ha acquistato una unità abitativa in condominio , a favore della quale sussiste un diritto...»
-
Quesito Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Buongiorno, sono proprietario di un appartamento avuto in eredita’ di cui ho la nuda proprietà, l’usufruttuaria non parente e’ venuta a mancare. Cosa...»
-
Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’istituto dell’ usucapione costituisce un modo di acquisto della proprietà a titolo originario in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Il reato di violazione di domicilio è strettamente connesso al diritto di "libertà domiciliare", inteso come diritto "alla libertà...»
-
Consulenza legale Q201923083 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione (art. 1022 c.c.), com’è noto, consente a chi ne gode di abitare ed utilizzare una casa assieme alla sua famiglia, limitatamente però...»
-
Quesito Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito relativo al reato di violazione di domicilio. Limitandomi ad una esposizione sintetica, riferita al merito del quesito.
Sono...»
-
Quesito Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, ho acquistato un piccolo monolocale a mia figlia che ha in uso esclusivo e con accesso diretto il sottotetto non abitabile. l'immobile è sito a Milano,...»
-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201923118 (Articolo 13 Codice della Strada - Norme per la costruzione e la gestione delle strade)
«Come previsto dall’art. 13 del Codice della Strada, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato (decreto 5 novembre 2001) delle norme funzionali e...»
-
Quesito Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«IL PROBLEMA.
Sono proprietario di una villa singola sul cui terreno insiste elettrodotto Enel. L'atto di costituzione della servitù è stato redatto il 21...»
-
Consulenza legale Q201923077 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Premesso che la domanda fa riferimento, in generale, ai siti di messaggistica anonima e non ad una piattaforma nello specifico, la risposta non potrà che essere...»
-
Quesito Q201923102 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buon giorno,
sono il proprietario di una villetta a schiera in montagna, costruita in un unico lotto di n° 3 villette . Da poco abbiamo deciso di realizzare un muro di...»
-
Quesito Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Salve, vi chiedo delucidazioni sulla possibilità di usucapione di un terreno.
Mio padre insieme a mia madre hanno coltivato un terreno in affitto per uso caccia...»
-
Quesito Q201923083 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Con atto notarile ho acquistato il diritto di abitazione vitalizio su 111/1000 di un immobile nel comune di O.
Il proprietario di questi 111/1000 è stato costretto a...»