-
Quesito Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Buonasera.
Richiedo il seguente quesito a pagamento.
Nell'anno 2006 sono stato operato al cuore, ho messo una protesi di valvola aortica.
Per tale motivo la mia...»
-
Consulenza legale Q201512999 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«In caso di controversia in merito ai diritti patrimoniali in tema di impresa familiare , la competenza è quella del giudice del lavoro .
Tale posizione è...»
-
Quesito Q201512999 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Un componente di una societa' familiare art. 230 bis cc non propietario della azienda per molti anni ha ricevuto solo acconto sugli utili; cessata la società chiede...»
-
Quesito Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Buongiorno,
ho scelto di utilizzare il vostro utile servizio perché ho un dubbio circa la reciproca concessione di servitù di passaggio tra me e mia sorella...»
-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»
-
Consulenza legale Q201512911 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Chi ha scelto di lasciare il TFR in azienda, quando cessa il rapporto di lavoro , ha il diritto di ricevere la liquidazione dell’intero trattamento di fine rapporto...»
-
Consulenza legale Q201512856 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La legge impone al testimone il dovere di presentarsi in udienza per rendere la sua testimonianza, al fine di riferire quanto a sua conoscenza in merito a determinati fatti...»
-
Quesito Q201512871 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il tutore di un interdetto (per malattia mentale) può svolgere il suo ufficio dimorando per quasi tutto l'anno (per lavoro) in diversi paesi esteri, mentre...»
-
Consulenza legale Q201512749 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitā dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«Le condizioni contenute nella sentenza di separazione o in un provvedimento di omologazione della separazione consensuale possono essere revocate o modificate dal Tribunale,...»
-
Consulenza legale Q201512586 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Il codice civile prevede un ordine tassativo nello stabilire chi per primo debba essere tenuto a prestare l' obbligazione alimentare . Quindi, nel caso di specie, non vi...»
-
Consulenza legale Q201512647 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Lo stato di bisogno , ai sensi dell' art. 438 del c.c. , va inteso come mancanza di ogni risorsa o disponibilità di mezzi insufficiente al soddisfacimento delle...»
-
Consulenza legale Q201512631 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Come sancito dall'art. 28 del codice penale, l'interdizione temporanea dai pubblici uffici priva il condannato della capacità di acquistare o di esercitare o di...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Consulenza legale Q201512576 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Con sentenza della Corte di Cassazione del 25.6.2009, n. 14886, le Sezioni Unite hanno precisato che il debito dell' accipiens , a meno che egli non sia in mala fede,...»
-
Quesito Q201512586 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Salve,
vorrei sapere se ho obbligo alimentare nei confronti di mia suocera. Mio suocero sta morendo, lei è casalinga e ci sono altri due figli oltre a mio marito, ma noi...»
-
Quesito Q201512576 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Come è possibile che "l'azione di ripetizione di somme in esecuzione di una sentenza di I° grado provvisoriamente esecutiva, successivamente riformata in...»
-
Quesito Q201512563 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Siamo due fratelli, con due appartamenti, io abitavo sotto adesso vi abitano i nostri genitori. mio fratello abita nel piano superiore e vuole fare dei lavori esterni,...»
-
Consulenza legale Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Come già evidenziato nel quesito precedente , il collaboratore nell' impresa familiare ex art. 230 bis del c.c. ha diritto a partecipare agli utili...»
-
Quesito Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Faccio seguito a quesito n. 11763. Dai bilanci risulta che l'azienda ha avuto degli utili diversi da anno in anno che non sono stati mai conteggiati se non con un acconto di...»
-
Consulenza legale Q201511763 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La vicenda s'inquadra nell'istituto giuridico della cosiddetta " impresa familiare ", regolata dall' art. 230 bis del c.c. , ossia l'impresa nella...»
-
Quesito Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Buongiorno, mia madre, morta lo scorso anno, ha fatto testamento olografo, in favore delle mie nipoti, figlie di mia sorella.
Nel testamento, scritto interamente di suo pugno,...»
-
Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile.
Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con ricorso per decreto...»
-
Quesito Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Buongiorno,
essendo io un cittadino italiano, pur nella mia ignoranza ho il diritto di difendermi contro una sentenza che il 18 Novembre 2014 mi condanna a 9 mesi di...»
-
Quesito Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel 1999, dalla banca, mi viene pignorato il V° stipendiale, presso il mio datore di lavoro dell'epoca (terzo pignorato). Nel 2014 il giudice ordina lo svincolo della...»
-
Quesito Q201512272 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Sono un consigliere comunale ed ho richiesto tramite mail (pec) al sindaco del comune di S. l'ottenimento di copia del contratto di lavoro di un dirigente di quel Comune....»
-
Consulenza legale Q201411990 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La risoluzione del contratto di locazione, come ogni risoluzione contrattuale in genere, ha efficacia dal momento del suo avverarsi. Pertanto il contratto, pur risolto, per il...»
-
Consulenza legale Q201411730 (Articolo 1916 Codice Civile - Diritto di surrogazione dell'assicuratore)
«L’INPS, in caso d’infortunio causato da fatti dolosi o colposi di terzi e, in particolare, derivante da incidente stradale, è tenuto all’erogazione...»
-
Quesito Q201411763 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«Impresa familiare in cui io lavoro da 15 anni a tempo pieno e in cui vi è una divisione formale degli utili del 49% per il non proprietario; la società ha un...»
-
Quesito Q201411730 (Articolo 1916 Codice Civile - Diritto di surrogazione dell'assicuratore)
«Salve.
Nell'aprile del 2010, mia moglie, con la mia auto (assicurata con Novit Ass.) tamponava (mentre si recava al lavoro) un'auto che la precedeva (coperta da Milano...»
-
Quesito Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Una palazzina attigua la mia proprietà si è allacciata alla rete fognante interna la mia recinzione mentre ero fuori per motivi di lavoro. Diffidati ad...»