-
Consulenza legale Q202128122 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La legge di riforma del diritto condominiale n. 220 dell’11.12.2012, ha previsto una particolare normativa di favore al fine di agevolare l’installazione di...»
-
Consulenza legale Q202128007 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«L’art.1126 del c.c. è una norma che trova applicazione solo ed esclusivamente per le spese attinenti alla manutenzione e ricostruzione del solo lastrico solare in...»
-
Consulenza legale Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Innanzitutto è utile precisare che l’amministratore non può decidere di sua spontanea volontà di modificare la destinazione d’uso di una parte...»
-
Consulenza legale Q202127734 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il lastrico solare è quella struttura piana posta sulla sommità del corpo di fabbrica, non circondata da soffitti e pareti e non situata a livello di altra...»
-
Quesito Q202127734 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
Nella palazzina in cui abito, c’è una terrazza e due locali adiacenti, di proprietà esclusiva, sovrastanti l’attico. Detti due locali...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127390 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In base a quanto riferito e alla visione del materiale fotografico fornito a corredo, nel caso descritto trova applicazione l’art.1126 del c.c., norma che viene...»
-
Consulenza legale Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il problema esposto è molto più incerto di quanto possa sembrare a prima vista. Come è noto, il lastrico solare è quella parte piana dell’...»
-
Quesito Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
Vi contatto per un problema di infiltrazioni dal lastrico solare.
Siamo proprietari di un appartamento sito in una piccola palazzina di due piani più...»
-
Consulenza legale Q202127331 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Prima di entrare nel merito del quesito è quanto mai opportuno chiarire la differenza:
tra balcone aggettante,
lastrico solare e
terrazza a livello...»
-
Consulenza legale Q202027115 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 del c.c. attribuisce direttamente al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio (e al proprietario esclusivo del lastrico solare ), una vera e...»
-
Consulenza legale Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Risposte ai punti 1), 2) e 3)
Si è già avuto modo in precedenza di manifestare forti perplessità sul modo di agire dell’ amministratore di condominio...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Consulenza legale Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Ciò che è stato approvato dalla assemblea non ha alcun valore giuridico significativo tale da ledere gli interessi di chi ci scrive, in quanto non fa altro che...»
-
Quesito Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia...»
-
Quesito Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Questi i fatti:
Mia suocera ha partecipato ad una riunione condominiale in cui l’ordine del giorno prevedeva anche la sua richiesta di ripristino dell’intonaco...»
-
Consulenza legale Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per quanto ci è dato capire i condomini fuori dalla assemblea hanno sottoscritto un accordo derogativo ad alcune disposizioni di un regolamento avente natura...»
-
Consulenza legale Q202026269 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’elenco delle parti comuni dell’edificio di cui all’art.1117 del c.c., per quanto molto esaustivo, è solo dispositivo, nel senso che i rogiti di...»
-
Consulenza legale Q202026061 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il quesito posto attiene alla situazione proprietaria vantata sul lastrico solare da colui che è titolare dell’area urbana pertinenziale al piano terra e su cui...»
-
Consulenza legale Q202026023 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Il diritto di accesso al terrazzo previsto dal contratto di compravendita si configura come una servitù di passaggio.
Ai sensi dell’art. 1073 c.c. la...»
-
Quesito Q202026061 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Buon giorno
Antefatto: Acquisto di uno appartamento con lastrico solare adibito a " parcheggio".
Di questo parcheggio siamo proprietari in 3 (due di questi io e il...»
-
Consulenza legale Q202025970 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il diritto di antenna consiste nella possibilità riconosciuta a un soggetto di installare la propria antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo e tutti gli...»
-
Consulenza legale Q202025685 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In realtà la disposizione del regolamento , così come è stata citata, riprende pedissequamente quanto dispone l’art. 1126 del c.c., il quale ci dice...»
-
Consulenza legale Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ giusto innanzitutto dire che le modalità di suddivisione delle spese sono normate da un regolamento di condominio di chiara natura contrattuale. Come è...»
-
Consulenza legale Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Riguardo il quesito concernente la possibilità di intraprendere un’ azione contro il Comune per le sanatorie edilizie già concesse nei confronti dei...»
-
Quesito Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«IL CASO ANDROMEDA A MILANO DUE
Tizio risiede in un appartamento nel condominio residenza Andromeda a Segrate (Mi). La residenza Andromeda con altre 27 residenze fa parte del...»
-
Consulenza legale Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per rispondere al quesito dobbiamo tenere distinta la vicenda risarcitoria dalla suddivisione delle spese per riparare i danni al lastrico solare .
Secondo quanto riferito,...»
-
Quesito Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Oggetto: Palazzo di 2 piani con 6 condomini e lastrico solare diviso in due proprietà con gli appartamenti sottostanti.
Da molti anni, in uno dei due terrazzi, a causa...»
-
Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio e sulla esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria è...»
-
Quesito Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Egregi avvocati,
nel condominio in cui sono consigliere condominiale sono stati realizzati lavori di manutenzione che hanno interessato oltre alle facciate anche il lastrico...»