-
Quesito Q20125381 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«faccio seguito alla risposta del quessito n.2580 del 2 marzo per chiedervi un chiarimento attinente la revocazione , che vengo ad illustrare:
ove venga alla luce uno dei casi...»
-
Consulenza legale Q20125281 (Articolo 434 Codice proc. civile - Deposito del ricorso in appello)
«Ai sensi dell'art. art. 434 del c.p.c. il ricorso in appello avverso una sentenza del giudice del lavoro deve essere depositato nella cancelleria della Corte d'appello...»
-
Consulenza legale Q20125283 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In materia di impugnazione, ai giudizi instaurati precedentemente l'entrata in vigore della riforma del 4 luglio 2009, si applica la previgente disciplina di cui...»
-
Quesito Q20125283 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Salve, per un appello avverso una sentenza del giudice di pace iniziato nel 2003, il ricorso in cassazione entro quanti giorni deve essere proposto se non viene notificata la...»
-
Consulenza legale Q20125052 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La modifica dell' art. 327 del c.p.c. riguarda i giudizi di primo grado introdotti dopo il 4 luglio 2009. In linea di principio è stata, infatti, utilizzata la...»
-
Consulenza legale Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Il ricorso diretto alla Corte di Cassazione deve, necessariamente, essere sottoscritto, a pena di inammissibilità, da un avvocato cassazionista, ossia da un avvocato che...»
-
Consulenza legale Q20124932 (Articolo 411 Codice proc. civile - Processo verbale di conciliazione)
«Particolarmente diffuso nel mondo del lavoro è il ricorso alla conciliazione in sede sindacale , forma di conciliazione scelta, molte volte, in alternativa alle...»
-
Quesito Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Alla vigilia dell'Udienza in Cassazione il mio difensore mi comunica che non può presenziare all'Udienza in quanto non è iscritto nell'albo speciale...»
-
Consulenza legale Q20124881 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«L'accertamento giudiziale dell'obbligo del terzo, di cui sia mancata o sia contestata la dichiarazione, prende vita con l'istanza prevista dall' art. 548 del...»
-
Consulenza legale Q20124877 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Il decreto ingiuntivo non opposto, al pari di una sentenza di primo grado non appellata, passa in giudicato e diviene a tutti gli effetti un titolo esecutivo definitivo ed...»
-
Consulenza legale Q20124797 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Dal 21 marzo 2011 il ricorso alla mediazione civile è divenuto obbligatorio per la risoluzione delle controversie, pena l'improcedibilità e...»
-
Consulenza legale Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La giurisprudenza di legittimità e di merito è da tempo assolutamente ferma nel considerare che l'opposizione a decreto ingiuntivo emesso per crediti di lavoro...»
-
Quesito Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«In caso di decreto ingiuntivo in materia di crediti da lavoro (ma anche locativi stante il disposto di cui all'art. 447 bis c.p.c.)la relativa opposizione è un atto...»
-
Consulenza legale Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La migliore dottrina sostiene l'inammissibilità dell'azione surrogatoria ex art. 2900 del c.c. nel caso in cui il creditore voglia sostituirsi al debitore...»
-
Consulenza legale Q20114637 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell' art. 913 del c.c. , trovano applicazione rispetto alle singole unità immobiliari soltanto in quanto...»
-
Consulenza legale Q20114327 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«In forza del rinvio operato dall’ art. 1139 del c.c. alle norme sulla comunione in generale, nel caso di specie, trova senz’altro applicazione l’ art. 1105...»
-
Quesito Q20114329 (Articolo 706 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«Al ricorso di separazione vanno allegate anche le ultime due dichiarazioni dei redditi di entrambi i coniugi. Nello specifico, cosa bisogna presentare? E' sufficiente copia...»
-
Quesito Q20114328 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«La notifica del ricorso per correzione materiale di sentenza fa scattare un nuovo decorso di termini per poter appellare o vale ancora la notifica della sentenza?»
-
Quesito Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Introdotta con ricorso una denuncia di nuova opera a tutela del diritto di proprietà esaurita la fase cautelare sarà poi possibile, in sede di merito, promuovere...»
-
Consulenza legale Q20114171 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Si riporta la seguente pronuncia secondo cui “ il beneficiario di un provvedimento d’urgenza può, in via alternativa, seguire l’esecuzione sotto la...»
-
Quesito Q20114171 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Se, una volta accolto il mio ricorso ex art. 700 c.p.c., controparte si ostina a non eseguire l'ordine del giudice (nel caso specifico di ripristinare un impianto elettrico...»
-
Consulenza legale Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«A norma dell’articolo 2118 c.c. il contratto di lavoro a tempo indeterminato può essere interrotto per volontà del lavoratore il quale rassegna le sue...»
-
Consulenza legale Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
-
Consulenza legale Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La provvisoria esecutività di una sentenza di I grado significa che le statuizioni di condanna in essa contenute sono immediatamente esecutive ed il vincitore ,...»
-
Consulenza legale Q20113854 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«La nomina di un amministratore di sostegno può essere richiesta a beneficio di una persona che per effetto di un'infermità ovvero di una menomazione fisica o...»
-
Consulenza legale Q20113639 (Articolo 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato)
«Il procedimento non ha più alcun motivo di continuare. Si consiglia di fare una comunicazione informale al Tribunale del decesso dell’interdicenda.
In questo...»
-
Consulenza legale Q20113327 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Un’azione di nunciazione ex art. 1172 c.c. è esercitabile sulla base del presupposto del pericolo di un danno futuro scaturente da una situazione pericolosa...»
-
Consulenza legale Q20113185 (Articolo 370 Codice proc. civile - Controricorso)
«L’istituto della contumacia risponde all’esigenza di assicurare il diritto di difesa anche a colui che non si costituisce in un procedimento che lo riguarda, che...»
-
Quesito Q20113185 (Articolo 370 Codice proc. civile - Controricorso)
«Mi scuso per la domanda - la cui risposta, forse, appare scontata - ma ho un dubbio. Al ricorso per Cassazione si applicano le norme sulla contumacia? Specifico. Il...»
-
Consulenza legale Q20113073 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Nell’ipotesi di revoca dell’amministratore di condominio esiste una disciplina specifica data dall’ art. 1129 del c.c. in combinato disposto con l’ art....»