-
Quesito Q20125078 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«E' possibile proporre istanza di sospensiva dell'esecuzione di una sentenza di primo grado con atto separato (e temporalmente successivo) da quello di impugnazione...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20124973 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Il contratto di locazione costituisce la fonte primaria delle obbligazioni reciproche del locatore e del conduttore. La l. 431/1998 prevede che il mancato pagamento, anche di...»
-
Consulenza legale Q20124960 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Sulla base del testo precedente alle modifiche del 2005, si riteneva che la notificazione della sentenza ai fini dell'esecuzione, potesse essere effettuata, a scelta della...»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Quesito Q20124895 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Chiedo gentilmente una delucidazione:
Il data 23/01/2012 ritiro una notifica di atto giudiziario all'Ufficio Postale. Contiene un Avviso di Notificazione di Atto, ART.660...»
-
Consulenza legale Q20124881 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«L'accertamento giudiziale dell'obbligo del terzo, di cui sia mancata o sia contestata la dichiarazione, prende vita con l'istanza prevista dall' art. 548 del...»
-
Quesito Q20124881 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Il Giudice dell'Esecuzione, sciogliendo la riserva assunta in un procedimento (pignoramento presso terzi), ha disposto procedersi al giudizio di accertamento...»
-
Consulenza legale Q20114565 (Articolo 186 bis Codice proc. civile - Ordinanza per il pagamento di somme non contestate)
«L’ordinanza di ingiunzione di pagamento ex art. 186 bis e art. 186 ter c.p.c. è soggetta al regime di libera revocabilità e modificabilità ex...»
-
Quesito Q20114565 (Articolo 186 bis Codice proc. civile - Ordinanza per il pagamento di somme non contestate)
«Controparte ha proposto istanza ex art. 186 bis e ter c.p.c. nella memoria n.1 (art. 183, VI comma).
Il giudice, con ordinanza, ha fissato l'udienza di comparizione delle...»
-
Quesito Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Spett.le Redazione
da tempo sto cercando vanamente di recuperare un credito nei confronti di una persona. Sebbene formalmente risulti nullatenente questi, in realtà,...»
-
Consulenza legale Q20114376 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Il testamento e la sua validità non risentono di un’eventuale mancata accettazione dell’esecutore testamentario. Le situazioni vanno distinte. Solo per...»
-
Quesito Q20114337 (Articolo 818 Codice Civile - Regime delle pertinenze)
«Sono infastidito dalla posizione dei cassonetti davanti alle mie 3 porte finestre a distanza di circa 7/8 metri; cassonetti sempre pieni, andirivieni di persone, portano la...»
-
Quesito Q20114308 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Mi sono sposato nel 1989 in regime della separazione di beni e mi sono accorto solo ora a distanza di 22 anni che l'immobile che abbiamo acquistato, sull'atto notarile,...»
-
Consulenza legale Q20114288 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«A seguito dell'istanza di conversione, la procedura esecutiva rimane sospesa. Dalla legge non è prevista la facoltà di rinuncia da parte del debitore alla...»
-
Consulenza legale Q20114098 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
«A norma dell’ art. 65 del c.p.c. la conservazione e l’amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate ad un custode. L’ art. 67 del c.p.c....»
-
Quesito Q20113959 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno,
abito al piano terra di un condominio e ho il giardino privato sia sulla facciata anteriore che sul retro del palazzo.
all'interno del mio giardino sita...»
-
Quesito Q20113871 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Per quanto riguarda le piscine, qual'è la distanza dal confine da osservare?»
-
Consulenza legale Q20113854 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«La nomina di un amministratore di sostegno può essere richiesta a beneficio di una persona che per effetto di un'infermità ovvero di una menomazione fisica o...»
-
Quesito Q20113661 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«A quale distanza bisogna tenere un orto fatto in una villetta di fronte a me circa 25 metri e che il proprietario del fondo concima con letame.
Si può fare una cosa...»
-
Consulenza legale Q20113312 (Articolo 307 Codice proc. civile - Estinzione del processo per inattivitą delle parti)
«E' ormai opinione pacifica che, a seguito dell'istanza di accertamento dell'obbligo del terzo, si apre un ordinario ed autonomo giudizio di cognizione, la cui...»
-
Quesito Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Oggetto:riforma della sentenza n...pronunciata il....dal tribunale di Venezia.
Vista l'istanza con la quale l'appellante ha chiesto la sospensione...»
-
Consulenza legale Q20112760 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Con riguardo alla nomina del consulente tecnico di parte si precisa che essa può essere fatta in due modi. Il procuratore può fare la nomina alla stessa udienza...»
-
Quesito Q20112680 (Articolo 157 Codice proc. civile - Rilevabilitą e sanatoria della nullitą)
«La disposizione in esame è riferibile agli atti processuali, ma quid iuris nel caso di nullità relative, e quindi eccepibili ad istanza di parte, non di tipo...»
-
Quesito Q20112645 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Nell'accogliere con sentenza un ricorso a cartella esattoriale, il Giudice Di Pace ha sbagliato nell'indicare il numero della cartella. Si puo' fare istanza di...»
-
Consulenza legale Q20112611 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«La fattispecie riguarda il diritto processuale penale. Se si tratta di istanza di revoca di un'ordinanza in materia istruttoria, il riferimento legislativo è...»
-
Quesito Q20112612 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Conferenza dei servizi. La normativa stabilisce che "In sede di conferenza possono essere richiesti chiarimenti o ulteriore documentazione ai proponenti un'istanza, da...»
-
Quesito Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il giudice di merito (in sede civile) ha fondato i suoi giudizi esclusivamente su quanto riportava la CTU, non prendendo in considerazione l'istanza con le motivazioni della...»
-
Quesito Q20112562 (Articolo 620 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Sono l'amministratore di sostegno di un soggetto incapace. Appena nominato, mi sono accorto che tra 15 giorni la sua casa andrà all'asta per debiti contratti con...»
-
Consulenza legale Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La scelta del consulente tecnico è rimessa al potere discrezionale del giudice. Per il C.T.U. non trova applicazione l'istituto dell'astensione previsto per il...»