-
Quesito Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Sono stata nominata esecutrice testamentaria dal mio compagno, deceduto in ottobre 2010, nonchè erede di una parte del patrimonio. Ai figli del fratello germano del...»
-
Quesito Q20114376 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Cosa succede se nel testamento pubblico viene nominato esecutore testamentario un professionista che opera come esecutore, ma non deposita l'accettazione in cancelleria?...»
-
Quesito Q20114373 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L'inquilino ha diritto di prelazione nel caso in cui i miei genitori, proprietari di un appartamento in affitto da ormai 7 anni, volessero vendere l'immobile a mia moglie?»
-
Consulenza legale Q20114349 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Non può dubitarsi l'azionabilità, nel caso di specie, del diritto alla stipulazione del contratto definitivo scaturito da un contratto preliminare concluso a...»
-
Consulenza legale Q20114249 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Il nostro ordinamento prevede che solo in due ipotesi si possa parlare di revoca delle liberalità: per ingratitudine del donatario e per sopravvenienza di figli del...»
-
Quesito Q20114360 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia suocera non più autosufficiente percepisce una pensione di circa 1.400 € mensili non più sufficienti a pagare la badante e l'alimentazione per...»
-
Quesito Q20114335 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Se č stata fatta l'accettazione di ereditā con beneficio di inventario 15 anni fa e poi non č stato fatto pių niente oggi da parte degli eredi per eventualmente vendere la...»
-
Quesito Q20114329 (Articolo 706 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«Al ricorso di separazione vanno allegate anche le ultime due dichiarazioni dei redditi di entrambi i coniugi. Nello specifico, cosa bisogna presentare? E' sufficiente copia...»
-
Quesito Q20114327 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Egregi Signori
Torno a esporVi un quesito a mio punto di vista importante:
in data 26 giugno 2006 dal nostro primo amministratore sono stati approvati e deliberati alcuni...»
-
Quesito Q20114326 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Una zia ha fatto testamento olografo nel 2006, nominando erede universale un nipote. L'unico erede legittimario della zia era il marito, che č stato escluso dal testamento. Lo...»
-
Quesito Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Introdotta con ricorso una denuncia di nuova opera a tutela del diritto di proprietà esaurita la fase cautelare sarà poi possibile, in sede di merito, promuovere...»
-
Quesito Q20114323 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Salve a tutti e grazie anticipatamente per il vostro interessamento.
Possiedo un fondo agricolo per il quale ho fatto richiesta di allaccio alla rete elettrica Enel. Superati...»
-
Quesito Q20114322 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buonasera. Abito in una casa bifamiliare e accanto c'è un condominio che stanno per ristrutturare. La ditta appaltatrice deve montare il ponteggio sul mio terrazzo ma...»
-
Quesito Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«Salve, vorrei sapere una cosa: mio marito ha acquistato una casa a mia insaputa ed in questa casa vive l'amante; mio marito risulta ivi domiciliato e l'amante vi ha...»
-
Quesito Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Sono sposato con separazione di beni ed ho un bambino di 10 anni. Ho una residenza, da sempre, diversa da quella di mia moglie nella casa, in affitto, ove vivevo prima del...»
-
Consulenza legale Q20114246 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitā)
«Per il nostro ordinamento è indegno, e come tale escluso dalla successione, il chiamato che abbia compiuto uno degli atti per i quali il codice all' art. 463 del c.c....»
-
Quesito Q20114317 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Salve, vorrei chiedere come dovrebbero comportarsi dei genitori di fronte alla seguente situazione.
Il figlio maggiorenne (19 anni) non segue più alcun tipo di studio...»
-
Consulenza legale Q20114118 (Articolo 192 Codice della Strada - Obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti)
«“ L’omessa ottemperanza da parte del conducente di un veicolo all’invito di fermarsi rivolto dai funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta la prevenzione...»
-
Consulenza legale Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Relativamente alla stabilità del provvedimento cautelare si veda l’articolo 23 del D.Lgs. 17\01\2003 n. 5, che ha apportato le modifiche al codice di procedura...»
-
Quesito Q20114308 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Mi sono sposato nel 1989 in regime della separazione di beni e mi sono accorto solo ora a distanza di 22 anni che l'immobile che abbiamo acquistato, sull'atto notarile,...»
-
Quesito Q20114301 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve. Se una moglie, prima della separazione consensuale e poi del divorzio, riceve in donazione un immobile dal marito (ora ex), correrebbe qualche pericolo nel caso in cui...»
-
Consulenza legale Q20114291 (Articolo 128 Codice della Strada - Revisione della patente di guida)
«Si legga il comma 1-ter dell'art. 128 C.d.S., inserito dalla legge 29 luglio 2010 n. 120, secondo cui “E ' sempre disposta la revisione della patente di guida di...»
-
Quesito Q20114291 (Articolo 128 Codice della Strada - Revisione della patente di guida)
«Alla mia cliente è stata contestata, a seguito di incidente stradale, la violazione dell'art. 143, 11° comma C.d.S. Preciso che la controparte coinvolta...»
-
Quesito Q20114285 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Salve mi chiamo Tullio e ho acquistato una casa di nuova costruzione nel 2006, premesso che per mia colpa non ero edotto sul fatto d'obbligo del costruttore di stipulare una...»
-
Quesito Q20114249 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Se è stato donato un immobile a uso abitativo, la revocazione della donazione stessa colpisce questo bene?»
-
Consulenza legale Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Secondo l’ art. 283 del c.p.c. l’inibitoria è subordinata al vaglio della sussistenza di “ gravi e fondati motivi ”; tali motivi possono...»
-
Consulenza legale Q20114206 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Per i procedimenti introdotti col rito societario fino al 4 luglio 2009, ovvero comunque pendenti a questa data secondo il rito speciale, vige la soluzione del primato del rito...»
-
Consulenza legale Q20114213 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitā dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«A norma del combinato disposto dell’ art. 710 del c.p.c. e dell’ art. 711 del c.p.c. è attivabile un giudizio camerale per modificare le condizioni della...»
-
Quesito Q20114213 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitā dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«In un decreto di omologa di separazione consensuale è stato inserito un immobile non più di proprietà dei coniugi, come ci si comporta? Ora uno dei coniugi...»
-
Quesito Q20114206 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Chiedo cortesemente di sapere se la modifica dell'art. 327 c.p.c. si applica anche alle impugnative di sentenze emesse con rito societario e se anche in questa ipotesi si...»