-
Consulenza legale Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Tra la scuola e l'alunno si instaura, per effetto della iscrizione di quest'ultimo, un rapporto di natura contrattuale (da c.d. contratto protettivo), in base al quale...»
-
Quesito Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«In caso di decreto ingiuntivo in materia di crediti da lavoro (ma anche locativi stante il disposto di cui all'art. 447 bis c.p.c.)la relativa opposizione è un atto...»
-
Quesito Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra risposta.
Il...»
-
Consulenza legale Q20114491 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Nel caso proposto il donante può, sussistendo lo stato di bisogno previsto dall' art. 437 del c.c. , chiedere il versamento degli alimenti al donatario, il quale...»
-
Consulenza legale Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La migliore dottrina sostiene l'inammissibilità dell'azione surrogatoria ex art. 2900 del c.c. nel caso in cui il creditore voglia sostituirsi al debitore...»
-
Consulenza legale Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«E' pacificamente ritenuto in giurisprudenza che la regola sancita dall'art. 999 c.c. prevalga sulla normativa speciale in tema di locazione (" Questa Corte, a...»
-
Consulenza legale Q20114640 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«I registri delle associazioni di promozione sociale operanti a livello locale sono tenuti dall'ente regionale, ai sensi della l. n. 383 del 7/12/2000. E' possibile...»
-
Consulenza legale Q20114658 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Nel secondo modo indicato, ovvero riportando integralmente l'atto di citazione dichiarato nullo e integrandolo poi con gli elementi reputati mancanti dal giudice che ne ha...»
-
Consulenza legale Q20114681 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«E' pacifico che al termine c.d. "lungo" di un anno (ora, a seguito della riforma del 2009, sei mesi) per l'impugnazione si applichi la sospensione feriale, che...»
-
Consulenza legale Q20114708 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il consiglio è, per non incorrere in sanzioni, di comparire all'udienza del 2 novembre di cui ha avuto conoscenza indiretta, poiché, anche non avendo ricevuto...»
-
Consulenza legale Q20114713 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il giudice che, a scioglimento della riserva tenuta alla prima udienza di trattazione, conceda i termini per le memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , comma sesto,...»
-
Quesito Q20114713 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Se i termini di cui all'art. 183, 6 comma, cpc vengono concessi con ordinanza pronunciata fuori udienza, il dies a quo è quello della data di deposito...»
-
Quesito Q20114683 (Brocardo Longi temporis praescriptio)
«Quesito : in quanto tempo si prescrivono i diritti derivanti da una sentenza della cassazione civile ?»
-
Consulenza legale Q20114609 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Chi desidera uscire dall’impresa chiederà la liquidazione della propria quota. La liquidazione deve avvenire in denaro, salvo che gli interessati non concordino una...»
-
Consulenza legale Q20114563 (Articolo 322 Codice proc. civile - Conciliazione in sede non contenziosa)
«Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità la dazione di una somma, anche attraverso un’operazione di accreditamento su conto corrente...»
-
Consulenza legale Q20114637 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell' art. 913 del c.c. , trovano applicazione rispetto alle singole unità immobiliari soltanto in quanto...»
-
Consulenza legale Q20114458 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«La legislazione codicistica in materia di associazioni non riconosciute è piuttosto scarna. Bisogna pertanto avere principalmente riguardo alle convenzioni degli...»
-
Consulenza legale Q20114539 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Tutti gli atti che hanno per oggetto la costituzione, la modifica, il trasferimento o la rinunzia del diritto di usufrutto su beni immobili devono farsi per atto pubblico o...»
-
Quesito Q20114658 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«devo rinnovare un atto di citazione redatto da altro avvocato e diciarato nullo in base all'art. 164 comma 4 cpc. Come va redatto materialmente l'atto? come una nuova...»
-
Consulenza legale Q20114565 (Articolo 186 bis Codice proc. civile - Ordinanza per il pagamento di somme non contestate)
«L’ordinanza di ingiunzione di pagamento ex art. 186 bis e art. 186 ter c.p.c. è soggetta al regime di libera revocabilità e modificabilità ex...»
-
Consulenza legale Q20114599 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Nel caso di specie, trattandosi di alberi piantati in un fondo di proprietà comune tra tre persone (verosimilmente piantati anche a spese comuni), come tali sono...»
-
Consulenza legale Q20114624 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Si premette che non ci è chiaro cosa voglia dire: "tutelato da un terzo".
Il negozio costitutivo del fondo patrimoniale, - da comprendersi tra le...»
-
Quesito Q20114640 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Salve, vorrei sapere quali sono i requisiti che un'associazione di promozione sociale deve avere per poter richiedere il riconoscimento, e quali adempimenti si devono...»
-
Quesito Q20114637 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno,
l'art. 913 c.c. è applicabile nel caso di un complesso abitativo nel quale il proprietario dell'ultima abitazione intenda predisporre una...»
-
Quesito Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«In data 06/04/06 viene stipulato un contratto di locazione commerciale dall'allora usufruttuaria dell'immobile, mia madre, che prevede una durata di 6 anni con...»
-
Quesito Q20114609 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Potrei avere informazioni riguardo la liquidazione di un figlio che ha lavorato come collaboratore ( 31% ) nell'impresa familiare del padre? Vi ringrazio e vi saluto»
-
Quesito Q20114599 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Mio padre possiede un fondo comune con altre due persone. Di fronte alla sua e alle altre abitazioni sono state piantate, di comune accordo da oltre 20 anni, delle piante di...»
-
Consulenza legale Q20114581 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Il litisconsorzio necessario è previsto dall' art. 102 del c.p.c. , il quale, nel disciplinare tale istituto stabilisce che "se la decisione non può...»
-
Consulenza legale Q20114585 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«I pagamenti periodici relativi alle spese fisse condominiali rientrano tra quelli soggetti a prescrizione breve quinquennale di cui all' art. 2948 del c.c. . Termine che...»
-
Consulenza legale Q20114587 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«No, nel caso di adozione di maggiori di età l'istituto della rappresentazione non trova applicazione.
L'adozione di maggiori di età, infatti, non...»