- 
  
    Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«Ai sensi dell’  art. 2043 del c.c.  , “  Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230934 (Articolo 156 Legge diritto autore - )
  
«Purtroppo dobbiamo confermarle quanto segnalatole dal legale da lei precedentemente consultato in relazione all’impossibilità di esperire l’ azione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230982 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
  
«In merito al primo profilo, anche se nel quesito non viene specificato l’esatto tipo di intervento eseguito, si nota che le variazioni che hanno effetto sullo stato dei...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
  
«Buongiorno , 
ho una compagna da ...25 anni , viviamo insieme come coppia senza figli da 18 anni in forma ... inesistente giuridicamente, superficialmente retta dal bene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
«Ai sensi dell'  art. 1490 del c.c.  , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all’uso a cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
  
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
«Se i beni caduti in  successione  fanno già parte di un  inventario  depositato nel  Registro delle successioni  presso il Tribunale del  circondario  in cui si è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230907 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
  
«Nessuna norma del codice civile impone il rispetto di una distanza minima dalla  costruzione  altrui per realizzare sul proprio fondo ed a servizio dello stesso una strada da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230890 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
  
«La questione posta è di grande rilevanza per le implicazioni che essa comporta. Si risponde per i profili penalistici.  
Si osserva, in via preliminare, che non appare...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Tema: “ SPESE CONDOMINIALI O PERSONALI ? ” sviluppato su tre esempi, da valutare singolarmente, tenendo conto del principio posto alla base del termine “spesa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230781 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
  
«Purtroppo, la legge non prescrive termini per l’adozione dei provvedimenti quale quello oggetto del quesito; nella fattispecie, si tratta di attività rientrante...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
  
«Con l’ entrata in vigore  dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230725 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
«L’obbligo vaccinale di cui al D. L. 172/2021, stando alla lettera della legge e anche secondo l’interpretazione datane dal Ministero, non è previsto per il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230781 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
  
«Buongiorno, 
sono Tutore di mia sorella e nel mese di novembre 2021 ho presentato in cancelleria del GT un ricorso per l'autorizzazione ad investire una somma di denaro...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
  
«Nel rispondere alle domande poste si riporta anzitutto la distinzione tra  denuncia ,  querela  ed esposto. 
 
La prima è l’atto con cui chiunque abbia notizia di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
  
«Prima di pensare di fare ricorso ad un  matrimonio  celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«In casi come questo se si ha interesse a continuare ad avvalersi della  servitù  e soprattutto se non si alcuna intenzione di perderne il diritto, occorre senza alcun...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
  
«Il  contratto di assicurazione  è quell’accordo con il quale l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l' assicurato , entro i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
  
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al  giudice tutelare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
  
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del  regolamento di condominio  che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230597 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
  
«Il fondamentale presupposto per poter ottenere un legittimo titolo abilitativo edilizio è che il soggetto che lo richiede possa vantare un titolo idoneo per eseguire...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
  
«Mio figlio di 15 anni è affetto del disturbo dello spettro autistico ed è certificato 104 3 comma 3. Ho sempre problemi ad ottenere il consenso del padre per cure...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
«L’ art. 2112 del c.c. , rubricato  “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d' azienda ”  prevede una serie di tutele volte ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
  
«Ai sensi del comma 1 dell’art.  7  Legge 300/1970, i datori di lavoro devono rendere disponibile la consultazione, da parte dei lavoratori, del codice disciplinare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230528 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
«Un famoso brocardo latino che lo studente apprende nei primi mesi di giurisprudenza dice: " vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt " che tradotto in lingua...»