- 
  
    Quesito Q202541147 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
  
 «Buongiorno tempo fa ho conosciuto una ragazza in un applicazione di messaggistica e lei ha mentito sull'età dicendo che fosse diciottenne ma in realtà era...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata. 
 
Innanzitutto, è d’obbligo...» 
- 
  
    Quesito Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Salve, 
Vi scrivo per un dubbio. 
Nel 2022 sono stata immessa in un corso concorso dirigenziale per emendamento per dirigenti scolastici. Nel frattempo ho vinto un concorso come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440242 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Ciò che lei descrive è un tipico caso di scuola in cui deve trovare applicazione la particolare suddivisione prevista dall’art. 1126 del c.c.: tale norma,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440058 (Articolo 33 Costituzione - )
  
 «La disciplina delle scuole paritarie in Italia si ritrova nella L.n. 62 del 10 marzo 2000 che ha previsto l’istituzione delle scuole c.d private quali, appunto, le scuole...» 
- 
  
    Quesito Q202440156 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
  
 «Buonasera 
scrivo a voi perchè non riesco a comprendere se ho o meno un diritto , e i sindacati ne sanno meno di me . 
vi spiego la situazione: sono vincitrice del...» 
- 
  
    Quesito Q202440058 (Articolo 33 Costituzione - )
  
 «domanda principale: Vorrei sapere se una scuola paritaria può esistere in forma di srl o comunque in una forma giuridica a scopo di lucro, oppure se la scuola paritaria...» 
- 
  
    Quesito Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
  
 «Sono un'insegnante di scuola secondaria superiore. La prima visita presso la medicina legale si è conclusa con il riconoscimento della gravità...» 
- 
  
    Quesito Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
  
 «Nel 2014 sono entrata in contatto con una associazione no profit di psicologia che si occupa di diffusione e promozione di tematiche legate alla salute mentale (con scuola di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439431 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Si, in assenza di specifiche disposizioni nel  regolamento condominiale  (la cui legittimità, in ogni caso, sarebbe tutta da vagliare) il comportamento tenuto dagli...» 
- 
  
    Quesito Q202439431 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «buongiorno, scrivo per avere una consulenza in merito a recente casistica accaduta nel mio condominio. Uno dei proprietari di appartamento del condominio ha affittato il proprio...» 
- 
  
    Quesito Q202439276 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Sono stato assunto a tempo indeterminato come ATA (collaboratore scolastico). Al momento della presa di servizio ho chiesto la trasformazione in part time al 50% (faccio 18 ore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «L’articolo  42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...» 
- 
  
    Quesito Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «Sono un'insegnante residente in Toscana. Sono mamma di tre figli di cui due di 11 anni affetti da disabilità. In maniera particolare ad uno dei due è stata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438435 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità, in base al quale al...» 
- 
  
    Quesito Q202438435 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Gentili avvocati, 
sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato, in servizio presso un’università come amministrativo. 
Dati i miei studi pregressi e le mie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
  
 «La disciplina degli addetti ai servizi di  controllo  delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è...» 
- 
  
    Quesito Q202437353 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
  
 «Salve, 
Sono divorziata e mia figlia di 12 anni vive con me, ma l'affido è condiviso. 
Vorrei recarmi a Barcellona 4gg con mia figlia ma suo padre per pura ripicca,...» 
- 
  
    Quesito Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
  
 «Salve vorrei esporvi un problema tra me e mio marito circa la nostra residenza. Facendo riferimento all’ art. 144 del c.c. “La residenza della famiglia va concordata...» 
- 
  
    Quesito Q202436105 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Una collaboratrice dello studio è stata assunta in una scuola come collaboratore A.T.A. per il profilo professionale di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO agli effetti...» 
- 
  
    Quesito Q202435964 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Buonasera, 
desidero chiedere riservatezza e la non pubblicabilità del quesito, inerente al diritto del lavoro. Premesse certe incompatibilità lavorative tra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335483 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
  
 «Nel quesito proposto viene richiesto se è possibile invocare il   diritto di ritenzione   ai sensi dell’art.1152 c.c. per trattenere il foglio rosa di un candidato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «L’ art. 2051 del c.c. dispone che ciascuno è responsabile del danno causato dalle cose che ha in custodia, salvo provare il  caso fortuito . 
Tale fattispecie di...» 
- 
  
    Quesito Q202335483 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
  
 «Un’autoscuola prenota per il candidato l’esame di guida e alcune lezioni di guida, come richiestole dal suddetto, anticipando spese verso banca d’Italia e...» 
- 
  
    Quesito Q202335247 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Buona sera, 
Sono una Docente precaria di sostegno. 
In occasione di un incontro mancato (per sopraggiunta mia influenza, sono mutua da tre giorni) con la mamma...» 
- 
  
    Quesito Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
  
 «La presente per chiedere un autorevole parere in merito alla seguente norma: 
D.M. 30 agosto 2023, n.142 in esecuzione dell' art.49 septies del D.Lgs.18 luglio 2005, n.171...» 
- 
  
    Quesito Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
  
 «Coppia separata. 
Figli affido congiunto(al 50%) con residenza presso casa attribuita alla madre. 
Le mattine in cui i figli hanno dormito con la madre, la stessa li deve...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334868 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
  
 «In una vicenda come quella descritta non è possibile sostenere che sua madre abbia usucapito una ipotetica servitù di passaggio dal  fondo  C al Fondo B. 
Tra le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
  
 «Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di  servitù  di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334379 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
  
 «Innanzitutto, si rileva che l’attività di autoscuola viene esercitata previo invio al Comune di una segnalazione di inizio attività (SCIA), in cui è...»