-
Quesito Q202541670 (Articolo 31 Costituzione - )
«Buonasera, vivo con mio figlio trentenne non autosufficiente (disabilità legge 104 con notazione di gravità). Ho cambiato nel mese di dicembre 2024 la mia...»
-
Quesito Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Spett.le Brocardi.it.
Parere in materia di diritto ereditario.
In premessa:
“Mario”: padre di Carlo e nonno di Roberto
“Carlo”: figlio di Mario e...»
-
Quesito Q202541645 (Articolo 2 Legge equo canone - Disciplina della sublocazione)
«Sono divenuto proprietario di un alloggio a seguito di successione di mia madre.
L'alloggio è stato messo in affitto e ho stipulato una locazione 4+4.
La situazione...»
-
Quesito Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Sono intenzionato a fare domanda per la concessione del congedo straordinario legge 104 per mia madre che risiede a 165 km rispetto alla mia residenza.
Premetto che...»
-
Consulenza legale Q202541340 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale è stato introdotto dalla riforma Dini (L. n. 335/1995) e ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 1996, la vecchia pensione sociale.
Si...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Consulenza legale Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978 (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che...»
-
Quesito Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, per mia madre in condizioni di disabilità art 33 comma 3 legge 104 senza limiti temporali, usufruisco dei permessi di 3 giorni al mese di assentamento dal...»
-
Quesito Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Buongiorno,
ho una contesa aperta con il comune di residenza riguardo la fermata dello scuolabus, la quale ne usufruisce anche mia figlia. La fermata si trova in...»
-
Quesito Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Buonasera
Da circa 10 anni vivo domiciliata a XXX con mia madre che invece ha qui la residenza. Il contratto di locazione è intestato a lei.
Nel caso mancasse, che tipo...»
-
Quesito Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Salve, ho mia sorella e mia mamma che vivono insieme e sono entrambe disabili, mio padre è morto da qualche anno e io, che non ho altri fratelli, mi occupo di loro. Io ho...»
-
Consulenza legale Q202440965 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’istituto del congedo biennale retribuito, è previsto dalla L. 104 del 1992, e disciplinato dal D.Lgs. 151 del 2001 , per assistere un familiare con grave...»
-
Consulenza legale Q202440652 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Per rispondere in maniera esaustiva ai Suoi quesiti, prima di tutto occorre chiarire che, per quanto Lei parli di aspettativa, si riferisce in realtà al congedo...»
-
Quesito Q202440652 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno. Vi annoto la mia situazione al fine di ricevere una vostra consulenza on-line. Ho 64 anni compiuti l'8 maggio, sono dipendente industria (quadro) . Al 01/09/2026...»
-
Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
-
Consulenza legale Q202440139 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario per l'assistenza ai familiari con disabilità è disciplinato dal D.Lgs. 151/2001, in particolare dall'articolo 42, comma 5, secondo...»
-
Quesito Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Buonasera, vorrei capire meglio in cosa consistono "le assegnazioni fatte per il matrimonio", che sono soggette a collazione.
Potrebbe farmi degli esempi? Mio padre...»
-
Quesito Q202440139 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno sono un docente e vorrei presentare domanda per congedo straordinario legge 104 per assistere mia suocera.
Risiediamo nello stesso comune, ma in vie diverse.
Devo...»
-
Quesito Q202440081 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno,
ho acquistato un lotto di terreno edificabile da un privato con atto notarile tramite intermediazione immobiliare di un'agenzia. Il comune di residenza ha...»
-
Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del Codice della strada sia stata approvata dalla Camera e sia in...»
-
Quesito Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buongiorno,
al 31/12/2023 ho cessato un contratto di locazione regolarmente registrato all'agenzia delle entrate, ho lasciato l'appartamento a fine settembre /23 ma non...»
-
Consulenza legale Q202439864 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«La nozione di residenza fiscale delle persone fisiche è rinvenibile nel disposto dell’art. 2 co.2 del TUIR secondo cui “ ai fini delle imposte sui redditi si...»
-
Quesito Q202439864 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Buongiorno, sono cittadino italiano residente in Svizzera a Lugano dal maggio 2017, in possesso del permesso C , con abitazione permanente, regolari contratti per utenze,...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Quesito Q202439586 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Buongiorno avvocato.
Il condominio dove attualmente ho la residenza è assistito dal portiere, che abitualmente riceve dal postino la posta di tutto il condominio ed in...»
-
Consulenza legale Q202439378 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il locatore deve comunicare al conduttore la volontà di non rinnovare il contratto di locazione con 6 mesi di preavviso come previsto dall’art. 3 comma 1...»
-
Consulenza legale Q202439326 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Chiamati all’eredità al momento dell’ apertura della successione sono i discendenti diretti dei fratelli della zia deceduta, i quali succedono in...»
-
Consulenza legale Q202439289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Diversamente dalla residenza, il trasferimento di un domicilio non è soggetto ad uno specifico obbligo di comunicazione all’ufficio anagrafe né da parte del...»
-
Quesito Q202439298 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«buon giorno, sono un pensionato di 71 anni, mi è stata riconosciuta invalidità (L.509/88, 124/98) grave 100%
in decorrenza: 31/07/2024.
Chiedo se posso chiedere...»