-
Quesito Q20113837 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Buonasera,
L'assemblea condominiale composto da 10 proprietari, 9 condomini proposero di andare per le vie legale contro un proprietario di un appartamento,il giudice ci ha...»
-
Quesito Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Quando un erede effettua la rinunzia all'ereditā, la parte che spettava a lui viene suddivisa tra gli altri eredi? Grazie!»
-
Consulenza legale Q20112825 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salvo che il de cuius abbia disposto delle sue sostanze con testamento, alla sua morte si apre una successione legittima che vede applicato l’ art. 571 del c.c. che...»
-
Quesito Q20112825 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se un defunto era nello stesso stato di famiglia dei genitori e non ha ne moglie ne figli ma in vita ha madre e 4 fratelli, come viene divisa l'ereditā?
Grazie»
-
Quesito Q20112770 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«č deceduto un fratello che era proprietario di un immobile, non ha ne moglie ne figli, in vita sono la madre e 4 fratelli. Come viene suddivisa l'ereditā.
Grazie»
-
Quesito Q20112726 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Salve, se viene a mancare il marito in una coppia con due figli, gli averi rimasti come vanno suddivisi? Metā alla madre e metā suddivisa tra i figli o metā alla madre e la...»
-
Quesito Q20112687 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore un signore che non lascia nè moglie, nè figli, nè fratelli, nè sorelle, ma solo cugini e figli di cugini. In particolare, da parte materna...»
-
Consulenza legale Q20112466 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Va premesso che l'imposta sulle successioni era stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e successivamente reintrodotta con la legge finanziaria 2007, che ha...»
-
Quesito Q20112466 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Un mio zio ha lasciato in eredità a noi nipoti alcuni immobili, precisando però in testamento (olografo) che la tassa di successione di competenza di uno dei...»
-
Consulenza legale Q20112191 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L'eredità andrà divisa in parti uguali tra i fratelli, sia in vita che deceduti. Nella quota spettante ai fratelli premorti subentreranno i discendenti...»
-
Quesito Q20112191 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se muore una zia senza lasciare nè testamento, nè prole, nè genitori, nè altri ascendenti, ma ha solo un fratello e 10 nipoti (di cui 7 di altri...»
-
Quesito Q20112144 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, sono proprietario insieme a tre fratelli di uno stabile composto da 4 appartamenti ed un locale garage. La proprietà risulta allo stato attuale "comune non...»
-
Quesito Q20111997 (Brocardo Communio pro indiviso)
«Nel caso di una proprietà immobiliare indivisa al 50% tra due persone,uno dei due comunisti può cedere la sua quota parte e il relativo diritto di godimento a una...»
-
Quesito Q20101321 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In un vasto complesso di elevata qualità in costruzione(già realizzate in circa 20 anni 9 Res.za)i singoli Reg.ti Cond.li hanno via via recepito quanto stabilito...»