-
Consulenza legale Q20125495 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, quando taluno muore senza lasciare prole né genitori o altri ascendenti, la successione si apre in favore dei fratelli o delle sorelle in...»
-
Quesito Q20125495 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Muore la zia di mio padre, vedova e senza figli con due sorelle premorte. Mio padre č figlio unico di una delle due sorelle, l'altra sorella aveva tre figli di cui due tuttora...»
-
Consulenza legale Q20125454 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. , mancando discendenti legittimi e naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. Per la successione dei fratelli si...»
-
Consulenza legale Q20125455 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più...»
-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Consulenza legale Q20125424 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nella successione legittima, la legge individua un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine...»
-
Quesito Q20125430 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Tizio muore, era vedovo e l'unico figlio era premorto. Vi č in vita un nipote (figlio del figlio premorto) e 3 sorelle del de cujus. Come viene suddivisa l'ereditā?»
-
Quesito Q20125424 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«in caso di morte di una persona nubile,senza genitori,senza figli con tre fratelli germani e un fratellastro tutti e quattro deceduti,come viene divisa l'eredità tra...»
-
Consulenza legale Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori nè altri ascendenti succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine è...»
-
Consulenza legale Q20125213 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti succedono i fratelli o le sorelle in parti uguali ( art. 570...»
-
Consulenza legale Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento un soggetto può disporre delle proprie sostanze per il momento in cui avrà cessato di vivere. Il nostro ordinamento riconosce assoluta prevalenza...»
-
Consulenza legale Q20125372 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la c.d. successione legittima, che viene regolata dal principio dell'esclusione per prossimità di grado, ovvero il parente più...»
-
Consulenza legale Q20125267 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In base alla regola della successione legittima, a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in...»
-
Consulenza legale Q20125358 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso prospettato, la moglie ed i figli del cugino premorto non avranno alcun diritto a carico dell'eredità del cugino.
Invero, ai sensi dell' art. 467 del...»
-
Consulenza legale Q20125340 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Quesito Q20125279 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento un signore che non ha genitori, né coniuge, né figli, né fratelli, né sorelle. Sia da parte materna che paterna vi sono in...»
-
Consulenza legale Q20125137 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche...»
-
Consulenza legale Q20125075 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nel regime di separazione dei beni, il marito dispone del proprio patrimonio e la moglie conserva pari autonomia sopra i propri beni personali. L' art. 219 del c.c....»
-
Quesito Q20114781 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Come viene suddivisa l'eredità di una persona senza più genitori, nè figli, nè fratelli, nè zii, ma con 4 cugini di pari grado? (3 cugini...»
-
Consulenza legale Q20114589 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Da come è posto il quesito non si intende chiaramente se si tratta di un intero bene che è venuto a cadere in successione ereditaria tra più persone oppure...»
-
Consulenza legale Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Secondo il disposto dell’ art. 1102 del c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non...»
-
Consulenza legale Q20114280 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Se la successione legittima si apre a favore dei discendenti del de cuius , cioè i due fratelli (Tizio e Mevio nell’es.), e non c’è concorso con il...»
-
Consulenza legale Q20114272 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Si legga attentamente l’art. 467 c.c. che disciplina l’istituto della rappresentazione grazie al quale " i discendenti legittimi o naturali subentrano nel luogo...»
-
Quesito Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Sono stata nominata esecutrice testamentaria dal mio compagno, deceduto in ottobre 2010, nonchè erede di una parte del patrimonio. Ai figli del fratello germano del...»
-
Quesito Q20114378 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Tizio muore, senza lasciare moglie,figli o genitori.In vita c'č solo una sorella, due figli di un fratello premorto e altri due figli di un altro fratello premorto. Come verrā...»
-
Quesito Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Ho una casa indivisa che appartiene a me a una zia e a uno zio. Lo zio chiede che una sua figlia possa vivere nella casa in oggetto. Io non sono d'accordo. Lo zio ha diritto...»
-
Quesito Q20114338 (Articolo 2822 Codice Civile - Ipoteca su beni altrui)
«Ho una proprietà indivisa dove io ho il 50%.
Può una banca darmi un mutuo accendendo l'ipoteca sul bene indiviso?
Ringrazio tanto per una risposta....»
-
Consulenza legale Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Se il de cuius è deceduto senza lasciare testamento, si apre la successione legittima ex art. 457 del c.c. e nel caso di specie, trova applicazione quel particolare...»
-
Quesito Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In caso di morte di persona vedova, senza figli, senza genitori, senza fratelli e sorelle viventi, ma con tre nipoti, rispettivamente: 1 figlio di un fratello e 2 figli di un...»