-
Quesito Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente questione condominiale che mi riguarda.
Fatto
A seguito di comunicazione fatta all'amministratore circa la...»
-
Consulenza legale Q201615996 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Per rispondere al quesito occorre valutare la possibilità, da parte di due soci di snc che detengano la maggioranza di capitale, di adottare decisioni vincolanti per la...»
-
Consulenza legale Q201615941 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltą di amministrare)
«Prima di offrire una risposta al quesito, è stata valutata la legittimità della clausola dell’atto costitutivo della società (si presume, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«E’ bene innanzitutto ricordare che le dimissioni dell’amministratore sono un atto unilaterale recettizio , ovvero hanno effetto dal momento in cui sono portate a...»
-
Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1. L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...»
-
Consulenza legale Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«L'art. 413 , comma 1, del c.p.p. consente alla persona offesa dal reato di chiedere al procuratore generale presso la Corte di Appello, di disporre l' avocazione...»
-
Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...»
-
Quesito Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«buongiorno,desidero sapere se l'esponente può chiedere l'avocazione ed in questo caso abbia o meno bisogno di un avvocato»
-
Consulenza legale Q201615767 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre chiarire che l'istituto della rappresentazione di cui all'art. 467 c.c. opera quando i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro...»
-
Quesito Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario di un appartamento in una casa in montagna. L'appartamento è parte di un condominio composto da 8 condomini; io sono titolare di 177,16 millesimi....»
-
Consulenza legale Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«L’art. 656 del codice di procedura civile prevede la possibilità di impugnare il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perché non opposto tramite lo...»
-
Consulenza legale Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In merito al quesito proposto, che attiene alla regolarità della delibera assembleare concernente l’approvazione del fondo per l'accantonamento volontario dei...»
-
Quesito Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«Sto subendo una richiesta di pignoramento del quinto della mia pensione per un Decreto Ingiuntivo malamente opposto.
Il tutto ha origine per una travagliata vicenda che mi vede...»
-
Consulenza legale Q201615525 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In relazione alle decisioni da assumere in condominio il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o...»
-
Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...»
-
Consulenza legale Q201615425 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Nell'ambito delle assemblee condominiali la legge regola sia il c.d. quorum costituivo che quello deliberativo.
In relazione al quorum costitutivo , l' art....»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Quesito Q201615425 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Vorrei conferma che, in caso di assemblea condominiale in 1° convocazione andata deserta, solo se l'accaduto risulta verbalizzato con data in cui si sarebbe dovuta...»
-
Consulenza legale Q201515061 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Sulla base dei dati forniti si deduce che il titolo esecutivo è costituito da una sentenza di condanna al ripristino dello stato dei luoghi emessa nel 2005, con la...»
-
Consulenza legale Q201515049 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«La situazione descritta appare la seguente: il riparto delle spese condominiali non coincide con il rendiconto consuntivo perché prevede il versamento di somme che vanno...»
-
Consulenza legale Q201514949 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Nel quesito si chiede come reagire nei casi di richiesta di archiviazione e mancato esercizio dell'attività penale. Fermo restando la necessità di valutare,...»
-
Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni.
L' art. 408 del c.p.p. disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...»
-
Consulenza legale Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il quesito impone una breve analisi dell'art. 89 del c.p.c.
Si tratta di una norma che vuole conciliare, da un lato, il diritto all'onore e alla reputazione,...»
-
Quesito Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Nel 2013 per competenza territoriale .,con Mod.21 fu trasmessa la mia denuncia-querela contro 4 ufficiali di p.g. per falsa testimonianza alla Procura competente per...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514414 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Tabella da applicare per calcolare i voti necessari alla delibera di riduzione del servizio di portierato
L'art. 20 del regolamento condominiale conferisce il diritto...»
-
Quesito Q201514414 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Fabbricato composto da appartamenti e negozi.
Vi è il portiere (figura A4) con alloggio (48 ore settimanali) che svolge servizio di vigilanza, custodia, pulizia, ritiro...»
-
Consulenza legale Q201514371 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il quesito richiede di rispondere a diverse sottodomande.
Per quanto riguarda lo svolgimento dell' assemblea e l'efficacia delle istruzioni scritte lasciate dal...»
-
Consulenza legale Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il caso esposto implica una riflessione sull'ipotesi considerata dall'art. 395 , n. 3, del codice di procedura civile, il quale sancisce che le sentenze possono essere...»