-
Consulenza legale Q20124932 (Articolo 411 Codice proc. civile - Processo verbale di conciliazione)
«Particolarmente diffuso nel mondo del lavoro è il ricorso alla conciliazione in sede sindacale , forma di conciliazione scelta, molte volte, in alternativa alle...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«A norma dell’articolo 2118 c.c. il contratto di lavoro a tempo indeterminato può essere interrotto per volontà del lavoratore il quale rassegna le sue...»
-
Consulenza legale Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In tema di recesso per giusta causa, secondo il costante orientamento giurisprudenziale, “è causa di risoluzione del rapporto un fatto di gravità tale da...»
-
Quesito Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Vorrei sapere se, in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, dopo un'aggressione fisica al lavoratore da parte del datore di lavoro, se si può procedere al...»
-
Quesito Q20113257 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno,
ho una domanda: l'azienda dove lavoravo prima č stata posta in vendita e io ho avuto un trasferimento di datore di lavoro . So che questo tipo di cessione prevede...»
-
Consulenza legale Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza si configura come un contratto a titolo oneroso e a prestazioni corrispettive, in virtù del quale il datore di lavoro si obbliga a...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112575 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 38/2000 il danno biologico comportante una invalidità permanente superiore al 6%, riconosciuta dipendente da mobbing e...»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Quesito Q20112575 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«In un procedimento dinanzi al Giudice del lavoro, il danno biologico da mobbing deve essere risarcito dal datore di lavoro oppure dall'INAIL? In altri termini,in tale...»
-
Consulenza legale Q20112432 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Normalmente le commissioni sono addebitate a chi effettua il bonifico (il datore di lavoro). Chi lo riceve (il dipendente) non dovrebbe sostenere spese, salvo che queste, per...»
-
Consulenza legale Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In ipotesi di affitto d'azienda si applica l' art. 2112 del c.c. sul trasferimento d'azienda, in base al quale l'originario contratto di lavoro vincola il...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Quesito Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Ho chiesto un anticipo del tfr in quanto devo ristrutturare casa. Lavoro presso la stessa azienda da 27 anni e il datore di lavoro è d'accordo, ma l'impiegata...»
-
Consulenza legale Q20101906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L' art. 2125 del c.c. è esplicito nell'indicare la durata del vincolo, naturalmente anche laddove non fosse stata contrattualmente definita: " La durata del...»
-
Consulenza legale Q20101750 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«In relazione al momento della stipulazione del patto di non concorrenza, si ritiene che, in assenza di indicazioni contrarie, essa possa avvenire sia all'atto della...»
-
Consulenza legale Q20101348 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Com’è noto, la busta deve essere firmata dal datore di lavoro o da chi ne fa le veci: in alternativa può bastare la sigla o un timbro del medesimo datore...»
-
Quesito Q20101348 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'immediata esecutività del decreto ingiuntivo è applicabile anche quando questi si basa su una busta paga non firmata dal datore di lavoro?»