-
Consulenza legale Q202128496 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Secondo la giurisprudenza, la definizione di strada rilevante ai fini dell’applicabilità del relativo Codice non dipende dalla natura pubblica o privata del bene,...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
-
Quesito Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett. Le Brocardi,
Il Tribunale Ordinario di XXX Procura della Repubblica ha osservato nel Protocollo n. xx/xxxx tra l’altro che:
“Tribunale in composizione...»
-
Quesito Q202128546 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno, l'argomento di cui sotto fa seguito alla consulenza con codice di riferimento Q202128050.
Ieri c'è stata l'assemblea condominiale. In occasione...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Consulenza legale Q202128502 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Di seguito le risposte ai quesiti, seguendo lo stesso ordine nel quale sono stati proposti.
1) Ai sensi dell’art. 13, T.U. sulle spese di giustizia, per il ricorso al...»
-
Consulenza legale Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«La risposta che va data al quesito posto è, purtroppo, positiva, ossia l’amministratore ha il potere di eseguire il rilascio forzato dell’immobile acquisito...»
-
Quesito Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Gentilissimi,
Abito in un “condominio orizzontale”: una serie di villette a schiera che condividono i muri perimetrali e accesso ai box auto.
La le villette...»
-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...»
-
Consulenza legale Q202128380 (Articolo 161 ter Disp. att. cod. proc. civile - Vendite con modalitą telematiche)
«Normativa generale di riferimento per rispondere a ciò che viene chiesto è il Decreto del Ministero della Giustizia n. 32 del 26.02.2015, contenente il...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Quesito Q202128401 (Articolo 8 Disp. att. cod. civile - )
«Lo statuto della Pro Loco prevede che "la convocazione dell'assembela deve essere inviata a tutti i soci a mezzo del servizio postale o con altro mezzo idoneo a portare...»
-
Quesito Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Buongiorno. Sono un medico titolare di incarico di lavoro a tempo indeterminato per 38 ore sett.li di servizio per l'emergenza sanitaria territoriale (in regime di...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Quesito Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«A seguito della partecipazione ad un PON pubblicato dal Comune di XXX, ho partecipato in qualità di psicologo.
Dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria...»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
-
Consulenza legale Q202128249 (Articolo 242 Codice ambiente - Procedure operative ed amministrative)
«Va anzitutto segnalato che di recente il Consiglio di Stato ha chiarito una questione di interesse anche per il presente quesito, cioè se gli obblighi di bonifica di un...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202128293 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La risposta è positiva, sebbene, in merito, vanno operate alcune precisazioni.
Innanzi tutto, nell’ambito delle registrazioni di conversazioni, occorre distinguere...»
-
Consulenza legale Q202128168 (Articolo 134 T.U.E.L. - Esecutivitą delle deliberazioni)
«Quanto alla prima domanda, si chiarisce che l’art. 134 T.U.E.L., nella parte in cui dispone che nel caso di urgenza le deliberazioni del Consiglio comunale o della Giunta...»
-
Quesito Q202128230 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buon pomeriggio.
Sono un appartenente alle forze dell'ordine e lo scorso 23.02.2021 sono stato sottoposto a vaccinazione contro il COVID-19.
La stessa veniva fortemente...»
-
Consulenza legale Q202128107 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La problematica sollevata è stata affrontata dall’amministrazione finanziaria con la Risoluzione n. 49/E del 01.09.2020 che fa riferimento, proprio,...»
-
Quesito Q202128160 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Siamo un condominio di 10 unità
Un condomino proprietario di un appartamento sito al piano terra ha aperto un cancello che dalla sua proprietà porta nel...»
-
Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue.
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202128051 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
«Per rispondere ai dubbi sollevati nel quesito appare indispensabile fare chiarezza su luci e vedute , sulle rispettive definizioni legislative, nonché sulle distanze...»