-
Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue.
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
-
Quesito Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Premesso che, dal mese di Giugno 2019, sono proprietario di un appartamento, in comunione di beni con mia moglie, ubicato in un condominio costituito da 13 (tredici)...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Quesito Q202128032 (Articolo 2466 Codice Civile - Mancata esecuzione dei conferimenti)
«Con riferimento ai quesiti n.q202127973 e q202127917, se io non partecipo all'assemblea che dichiara la messa in liquidazione perché non ho autorizzazione del...»
-
Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...»
-
Consulenza legale Q202127875 (Articolo 11 Codice della Strada - Servizi di polizia stradale)
«Ai sensi dell’art. 11 del Codice della strada agli organi di polizia stradale (tra i quali è compresa naturalmente anche la Polizia municipale come previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202127935 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il legislatore del superbonus 110% ha previsto in effetti delle maggioranze assembleari molto semplificate per l’adozione delle delibere aventi ad oggetto gli interventi...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Quesito Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Buonasera avrei bisogno di un chiarimento sul fronte ereditario.
Siamo 2 sorelle e premetto che mio padre ad oggi è ancora in vita. Mi spiego meglio: a suo tempo (2001)...»
-
Quesito Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Antefatto:
1) il giorno 7/7/2020 veniva commessa la violazione anteposta (art. 146 c.2 c.d.s.)
2) il giorno 28/9/2020 veniva emesso il verbale di accertamento ******* ,...»
-
Consulenza legale Q202127906 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«L’originaria formulazione dell’art. 126 bis del Codice della strada prevedeva l’automatica decurtazione dei punti in capo al proprietario rimasto silente...»
-
Quesito Q202127935 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Abito in un condominio costruito negli anni ’60 le cui facciate sono rivestite in cortina. Alcuni condòmini, adducendo esigenze di manutenzione, intendono...»
-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Quesito Q202127906 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«In data 22.08.2020 i VV.UU. di omissis hanno elevato, a carico di mio figlio, un verbale per violazione all'art. 142 c.8 del c.d.s. (superamento limite di velocità...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»
-
Quesito Q202127875 (Articolo 11 Codice della Strada - Servizi di polizia stradale)
«Salve chiedo di sapere:
se in caso d'incidente i vigili urbani chiamati in loco possono esimersi dall'effettuare i rilievi tecnici rifiutandosi di acquisire le...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127612 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Prima di rispondere al quesito, è necessario fare una precisazione.
Naturalmente, se non sono decorsi i termini per l’appello, è ovvio che la sentenza...»
-
Consulenza legale Q202127552 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Sulla base di quanto riferito, non esistono gli estremi per contestazioni, sia da un punto di vista civile che penale, da muovere direttamente nei confronti dell’...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Quesito Q202127612 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Sarò condannato a pagare una somma x da parte del giudice con sentenza il 05.03.2021. Ho un verbale dell'ispettorato che il giudice non ha preso in considerazione, si...»
-
Consulenza legale Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Quanto asserito nel quesito è certamente corretto: nel giudizio per mezzo del quale si intende far dichiarare l’estinzione della servitù di cui si...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Quesito Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Buongiorno
gradirei ricevere una Vs consulenza sull’argomento si seguito esposto:
- il 27/7/2007 stipulo un contratto di locazione concordato (3+2) registrato...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Quesito Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nel corso di un pignoramento presso terzi il terzo (Ente Comunale) nella dichiarazione resa ex art. 547 cpc comunicava l'insussistenza di somme liquide, certe ed esigibili...»
-
Consulenza legale Q202127291 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Innanzi tutto, sembra doveroso premettere che, nel caso di specie, è assolutamente sconsigliabile – e, anzi, non opportuno – depositare un nuovo esposto in...»
-
Quesito Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il 10/06/2010 ho sottoscritto come venditore proprietario di un area edificabile residenziale, un preliminare di vendita come ditta individuale, con futuro acquirente la ditta...»
-
Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta ,...»