- 
  
    Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Con il  contratto d'opera  una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...» 
- 
  
    Quesito Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «Buongiorno, mia moglie ha una cifra cospicua di contributi arretrati con la cassa ENPAP alla quale fece l'ultimo versamento nel 1998, tra l'altro parziale e la loro...» 
- 
  
    Quesito Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Avvocato il seguente quesito, 
1. un artigiano (tipo giardinaggio) viene chiamato per lavori in casa. Lavora in nero e potrebbe riportare danni alla sua persona. Cosa succede al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820479 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
  
 «La definizione di leasing finanziario, o locazione finanziaria, è ora contenuta all’art. 1, comma 136 della legge 124/2017 (legge annuale per il mercato e la...» 
- 
  
    Quesito Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
  
 «L’immobile nel quale abito è composto dal piano terreno adibito a garage e da 2 appartamenti situati al 1° e 2° piano. 
Ho acquistato il suddetto immobile...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820372 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
 «Nel caso in esame ci si chiede se il Comune possa procedere ad escutere la  fideiussione  prestata dalla ditta lottizzante a  garanzia  della realizzazione delle opere di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820378 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
  
 «Il caso in esame riguarda il tema della mancanza della pluralità dei soci in una  società in accomandita semplice  e le relative conseguenze. 
		 
		L’art....» 
- 
  
    Quesito Q201820372 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
 «Premesso che in data 23.01.2002 è stata stipulata convenzione di lottizzazione; Che il Comune in data 22.02.2002 rilasciava Concessione Edilizia per le sole opere di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «In relazione al primo quesito , ossia alla possibilità di  sublocare  un immobile locato, nell’ipotesi in cui nel contratto di  locazione  non sia stata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820263 (Articolo 160 Codice Penale - Interruzione del corso della prescrizione)
  
 «La  prescrizione  del  reato  è un istituto disciplinato dal codice penale agli artt.  157  e seguenti che determina l’estinzione del reato come conseguenza del...» 
- 
  
    Quesito Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «Buongiorno 
Ho questo quesito "complesso": locazione fra un proprietario persona fisica e me medesimo persona fisica, applicazione della cedolare secca, permesso di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
  
 «La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di  ragione sociale  e quindi, successivamente, il suo rapporto con il  marchio...» 
- 
  
    Quesito Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
  
 «Oggetto: durata del lavoro di pubblica utilità per sospensione del procedimento e messa alla prova per i soggetti “imputati” non condannati*. 
 
Caso in esame...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201720207 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Ad avviso di chi scrive è logico e sensato ritenere che il patto in questione vincoli il lavoratore solo limitatamente alle aziende clienti del datore di lavoro...» 
- 
  
    Quesito Q201720207 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «È stato stipulato una contratto di assunzione con clausola di PATTO DI NON CONCORRENZA. In tale clausola viene obbligato il lavoratore dalla data di cessazione per...» 
- 
  
    Quesito Q201720196 (Articolo 12 Legge fallimentare - Morte del fallito)
  
 «- Ditta individuale dichiarata fallita il 27.11.1989 
- Decesso del titolare della ditta individuale 12.05.2008 
- Chiusura procedura fallimentare il 28.02.2017 
Gli eredi del...» 
- 
  
    Quesito Q201720165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
  
 «Premesso che sono stato dipendente statale per 40 anni e quindi per il mio ruolo non potevo avere o gestire società, ma avendo fatto il nautico e uno studio tecnico sulle...» 
- 
  
    Quesito Q201720031 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
  
 «Spett. Redazione giuridica di Brocardi.it, 
il giorno 24/10/u.s. mi è stato consegnato da un corriere un pacco con libri, proveniente da I. avendo visto parcheggiato il...» 
- 
  
    Quesito Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
 «Poichè abitiamo in una casa isolata, al fine di registrare e/o scoraggiare possibili intrusioni,abbiamo acquistato un impianto di videosorveglianza da una ditta...» 
- 
  
    Quesito Q201719777 (Articolo 2650 Codice Civile - Continuitą delle trascrizioni)
  
 «Trattasi di precisazioni in merito precedente consulenza Q201616777. 
 
	Ho provveduto al Catasto alla rettifica degli immobili intestandoli a mio nome. 
 
	Rimane il problema...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
  
 «La risposta al primo quesito proposto è contenuta nell’art.  517  del c.p.p. secondo il quale “ Qualora nel corso dell'istruzione dibattimentale emerga un...» 
- 
  
    Quesito Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
  
 «Buongiorno, purtroppo 3 SETTIMANE fa , un fulmine ha incendiato il tetto condominiale della mia soffitta PRIVATA sopra il mio appartamento. 
Il fuoco ha fatto crollare il tetto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
 «In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente  vizio  del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art.  art. 323 del c.p.  del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...» 
- 
  
    Quesito Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Buongiorno, premetto che la mia società è intestataria di una copertura piana non praticabile in un condominio. 
La mia società acquistò dalla ditta...» 
- 
  
    Quesito Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
 «Abbiamo acquistato un impianto di video sorveglianza, che ci fu installato verso la fine del mese di luglio u.s. 
Tuttavia, subito dopo l'installazione il dispositivo...» 
- 
  
    Quesito Q201719495 (Articolo 2498 Codice Civile - Continuitą dei rapporti giuridici)
  
 «Il creditore Bianchi, Accomandatario di una SAS, nell'anno 1998 si insinua regolarmente nel passivo fallimentare della ditta X dalla quale vantava un credito....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile,  non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti...» 
- 
  
    Quesito Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, 
Brevemente vi ripropongo un quesito di natura bancaria. 
La ditta Alfa di Tizia, ditta individuale nel campo della pelletteria dal 1967, ha cessato...»