- 
  
    Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del  lastrico solare  di uso esclusivo....»
 
              - 
  
    Quesito Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«nel 1996 sono stata vittima di un arbitrato irrituale truffaldino, l'avv della controparte ha detto che i lavori edili sono stati effettuati dopo le fatture a saldo, falso,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
  
«Con il presente quesito viene richiesto se la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, la quale nulla statuisca con riferimento alla condanna della parte soccombente alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
«Abito in un edificio di cui siamo comproprietari la mia famiglia ed un'altra famiglia. Abbiamo ciascuna un appartamento: il mio sito al primo piano rialzato, l'altra...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615794 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
  
«Gent.ma Redazione Brocardi, 
vi scrivo per un consiglio sulla mia situazione inerente ad una separazione da convivenza “more uxorio” di lungo periodo con prole. 
Io...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615790 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Quesito 15697 chiedo un maggior chiarimento. Ha una prescrizione il mancato passaggio da agricolo a edificabile dei soli 8000 mq. Penso che per ICI e IMU si (mi pare che dal...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Buongiorno 
Ho ricevuto e ringrazio. 
Piccolo condominio composto da tre corpi di fabbricato, separati, divisi da ampio spazio vuoto, con ingressi indipendenti. 
Fabbricato A. 4...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615748 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Per quanto concerne la disciplina del  patto di non concorrenza , vengono in rilievo il disposto dell'art. 2125  del c.c., per il lavoratore subordinato e dell'art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«L'art.  1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le  facciate  sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Con il presente quesito vengono richiesti diversi chiarimenti relativi all'acquisto di un'abitazione perfezionatosi nel 2007, in relazione al quale, in seguito a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615691 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
«A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Con il presente quesito vengono sottoposte molteplici questioni. Vediamole in dettaglio. 
 
 
 
	 1.  il Demanio Militare può vantare tuttora una servitù di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615678 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
«Le spese sostenute per la pubblicazione del  testamento olografo  presso un notaio comprendono di regola: 
	 
	- la registrazione del verbale con cui viene effettuata la...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Sono proprietario di un appartamento in una casa in montagna. L'appartamento è parte di un condominio composto da 8 condomini; io sono titolare di 177,16 millesimi....»
 
              - 
  
    Quesito Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
«Abito in una strada privata vicinale aperta al traffico di pedoni e ciclisti che dalle mappe catastali risulta di proprietà dei diversi frontisti che abitano la strada...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615606 ()
  
«Secondo la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 60/E del 2010, nel caso in cui locatore e conduttore si accordino per la riduzione del canone di locazione non è...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Spett,le Redazione Brocardi, 
la mia famiglia è proprietaria di un sito dove vi grava una servitù di passaggio a piedi e bestie e carri, così cita...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615569 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
«L’art. 1134 c.c. descrive l’ipotesi in cui il  condomino  effettua opere per la salvaguardia della cosa comune senza previa autorizzazione dell'assemblea...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
«Con riferimento al quesito sottoposto all'attenzione della nostra redazione giuridica, si rileva quanto segue. 
 
 
 
	Ai sensi dell'art. 459 del c.c....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615570 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
«Con il presente quesito in materia di  locazione  ad  uso non abitativo , viene richiesto a chi spetti (se al  locatore  o al  conduttore ), l'adeguamento del bene locato in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«In merito al quesito proposto, che attiene alla regolarità della delibera assembleare concernente l’approvazione del fondo per l'accantonamento volontario dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
  
«Ai sensi dell’art.  769  c.c. la  donazione  è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615548 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
  
«Al fine di elaborare un parere giuridico alla questione sottoposta risulta essenziale, innanzitutto, l'analisi dell' art. 457 del c.c. : 
	" L' eredità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615530 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«La prima questione sottoposta concerne la ripartizione della spesa relativa alla  pittura dell'edificio  nell'ambito di un  condominio . Si tratta quindi di esaminare la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615526 ()
  
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
  
«Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615506 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
  
«Il quesito prospettato sottende una serie di questioni di diritto processuale civile. Dati i numerosi chiarimenti richiesti, seppure tra loro connessi, si procederà in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615525 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«In relazione alle decisioni da assumere in  condominio  il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
«Buongiorno, 
vorrei chiedere un chiarimento sull’articolo 433. 
Mia nonna materna è deceduta OMISSIS. La nonna aveva due figlie: mia madre, deceduta OMISSIS, e una...»
 
              - 
  
    Quesito Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«Buongiorno, 
prima di proporre i miei quesiti, espongo sinteticamente la sequenza temporale degli eventi: 
1) Prima dell'assemblea del OMISSIS sono state convocate 5 o 6...»