-
Consulenza legale Q202545645 (Articolo 38 Costituzione - )
«I contributi previdenziali sono costituiti dagli accrediti che lavoratori e datori di lavoro sono tenuti a versare nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria....»
-
Consulenza legale Q202545496 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«L’indennità di mancato preavviso viene solitamente compensata direttamente in busta paga. Ciò significa che l’importo dovuto dal lavoratore viene...»
-
Consulenza legale Q202545489 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le modifiche unilaterali dell’orario di lavoro part-time, senza clausole elastiche concordate e senza consenso scritto, violano gli obblighi contrattuali del datore di...»
-
Consulenza legale Q202545342 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario per assistenza a persona con disabilità in situazione di gravità, disciplinato dall'art. 42, comma 5, del D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151,...»
-
Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
-
Consulenza legale Q202545167 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Secondo lo Statuto dei lavoratori , l’installazione di impianti audiovisivi o di dispositivi di controllo a distanza è consentita solo per esigenze organizzative e...»
-
Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
«Secondo l’art. 39 D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 – Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della...»
-
Quesito Q202545053 (Articolo 318 Codice Penale - Corruzione per l'esercizio della funzione)
«Se un dipendente pubblico,avendo il dovere di astenersi,contribuisce al procedimento di valutazione performance della propria moglie valutandola con il massimo...»
-
Consulenza legale Q202544537 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I permessi retribuiti di cui all’ art. 33 della legge 104 sono riconosciuti ai lavoratori dipendenti che assistano un familiare con disabilità in situazione di...»
-
Consulenza legale Q202544533 (Articolo 97 Costituzione - )
«Ai sensi della disciplina contrattuale applicabile al lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, il diritto alla conservazione del posto presso...»
-
Consulenza legale Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Per quanto riguarda la Polizia di Stato, la normativa di riferimento è costituita dall’articolo 78 del d.P.R. 782/1985, il quale prevede che l’Amministrazione...»
-
Consulenza legale Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Consulenza legale Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario, previsto dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , tutela la grave disabilità con l’obiettivo di assicurare, al familiare disabile...»
-
Consulenza legale Q202543737 (Articolo 13 Contratto Collettivo del Turismo - Lavoro notturno)
«È necessario premettere che vi sono diversi contratti collettivi del settore turismo. Trattandosi, nel caso di specie, di un esercizio alberghiero, è molto...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In riferimento al quesito proposto e sulla base della documentazione trasmessa, si possono formulare le seguenti considerazioni, precedute da una premessa di carattere generale...»
-
Quesito Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Spett.le Redazione,
sulla base della dichiarazione resa dal terzo pignorato datore di lavoro (che, debitamente oscurata, provvederò ad allegare), la debitrice, in forza...»
-
Consulenza legale Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
«Ai sensi dell’art. 25, comma 3, del CCNL Lavoro Domestico , “ dall’inizio della gravidanza, purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro , e...»
-
Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra responsabilità disciplinare e dirigenziale. La responsabilità...»
-
Consulenza legale Q202542949 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo retribuito di assenza dal lavoro , concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Consulenza legale Q202542874 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario - disciplinato dall' art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , come modificato dal D.Lgs. 119/2011 - consente al lavoratore di astenersi dal lavoro per...»
-
Quesito Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Gentile Staff Brocardi.it
sono un dirigente medico I livello presso struttura ospedaliera ASL assunto a tempo pieno e tempo indeterminato dal 01.12.2005, con cambio di ASL a...»
-
Consulenza legale Q202542429 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La cessione di un ramo d’ azienda si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio...»
-
Consulenza legale Q202542058 (Articolo 32 Costituzione - )
«Il fumo rappresenta un grave rischio per la salute , motivo per cui la normativa vigente impone un divieto assoluto di fumo nei luoghi di lavoro , con particolare attenzione...»
-
Consulenza legale Q202542091 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario consente ai lavoratori dipendenti di assentarsi dal lavoro per assistere un familiare in situazione di disabilità grave, come definita...»
-
Consulenza legale Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 80, comma 2) e la Legge 8 marzo 2000, n. 53 (art. 4) disciplinano il congedo straordinario, previsto per l'assistenza a un familiare...»
-
Consulenza legale Q202541302 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»