Hai cercato: Ingiusto danno
Trovati 59 risultati nelle notizie giuridiche
- Condominio, se i lavori di ristrutturazione causano vibrazioni, paghi i danni al tuo vicino: nuova sentenza - 10/08/2025
- Condominio, ora se tagli senza permesso le piante del vicino che sconfinano rischi un risarcimento salato: la sentenza - 31/07/2025
- Eredità, adesso è più facile richiedere la quota legittima, non devi dimostrare la prova del danno esatto: nuova sentenza - 29/07/2025
- Lavoratore, se ti fanno lavorare troppo e l’azienda ti stressa, non puoi denunciarla per mobbing: nuova sentenza storica - 19/07/2025
- Incidente con auto usata, ecco quando puoi ottenere un risarcimento che supera il prezzo di acquisto dell’auto: i casi - 09/03/2025
- Se minacci di bucare le gomme dell'auto del vicino è reato, se le buchi davvero non sempre lo è: i paradossi della legge - 20/09/2024
- Dipendenti pubblici, rischi una denuncia per truffa se vai in pausa caffè senza timbrare il badge: sentenza Cassazione - 27/08/2024
- Biglietti offensivi lasciati sulle auto, attenzione si rischia grosso: ecco la dura sentenza di risarcimento di 3000 euro - 28/07/2024
- Tassi mutui manipolati, puoi chiedere indietro gli interessi pagati se dimostri le irregolarità: novità dalla Cassazione - 11/05/2024
- "Se non mi dai i soldi ti lascio", il ricatto affettivo è reato, rischi il carcere: nuova sentenza di Cassazione - 10/04/2024
- Scrivere recensioni false è reato, comprarle può costituire concorrenza sleale o truffa: ecco cosa si rischia - 06/04/2024
- Mutui e tassi manipolati, da oggi è possibile chiedere indietro gli interessi pagati: ecco per quali anni e cosa fare - 05/02/2024
- Maradona vince contro il fisco, per la Cassazione non è mai stato un evasore fiscale: e ora chi risarcirà i danni? - 07/01/2024
- Mangiare e andare via dal ristorante senza pagare: non sempre è reato, strano ma vero - 05/11/2023
- È reato approfittare di un errore di prezzo, più basso, al distributore di benzina? Quali conseguenze penali e civili? - 17/10/2023
- "Sei in punizione", "Ti caccio di casa": attenzione, minacciare il proprio figlio può configurare un reato - 30/09/2023
- Incendi in Sicilia, ipotesi origine dolosa: quali conseguenze per chi appicca volontariamente un incendio? - 27/07/2023
- Lite per un apprezzamento di troppo: la gelosia è un'attenuante per giustificare un comportamento violento? - 24/07/2023
- WhatsApp, offese all'amministratore di condominio: è diffamazione? - 21/07/2023
- Santanchè indagata: cosa hanno esattamente in mano i giudici? - 11/07/2023
- La truffa online della casa vacanze finta: come evitarla, le verifiche da effettuare - 05/07/2023
- Concorso colposo del danneggiato in caso di spedizione per posta ordinaria di assegno munito di clausola di intrasferibilità - 27/04/2023
- La autonoma risarcibilità del danno non patrimoniale di natura morale - 19/04/2023
- La linea di confine tra il delitto di estorsione e quello di violenza privata - 07/02/2023
- Il locatore può chiedere il pagamento dei canoni di locazione al conduttore dopo un lungo periodo di morosità? - 01/02/2023
- La Consulta salva la riforma dell’abuso d’ufficio - 24/01/2022
- Danno da illegittima occupazione di immobile: profili probatori - 12/12/2021
- Danno da perdita del rapporto parentale: criterio di liquidazione - 14/11/2021
- Danno da mancato riconoscimento di paternità: onere della prova - 11/11/2021
- Resistenza a pubblico ufficiale e tenuità del fatto - 14/09/2021
Vai alla pagina1-
2Successiva