Hai cercato: Bene mobile
Trovati 1030 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33-
34-
35
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 19849 del 18 luglio 2024
«In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, se il danno da perdita subita, di cui il proprietario chiede il risarcimento, non puō essere provato nel suo preciso ammontare, esso č liquidato dal giudice con...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 6909 del 15 marzo 2025
«In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, il fatto costitutivo del diritto del proprietario al risarcimento del danno da perdita subita č la concreta possibilitā, andata perduta, di esercizio del diritto di...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 1823 del 20 gennaio 2023
«... La libertā di detenere animali nel proprio immobile non fa comunque venir meno il diritto di ciascun occupante una abitazione di usare e di godere pacificamente del proprio bene, nel rispetto del pari diritto di uso e di godimento degli altri....»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 19806 del 17 luglio 2024
«L'indennizzo di cui all'art. 44 del d.lgs. n. 327 del 2001 - spettante al proprietario dell'immobile che subisce un danno permanente per effetto della realizzazione di un'opera di pubblica utilitā - integra un indennizzo per un'attivitā lecita che...»
-
Cassazione civile, Sez. V, sentenza n. 9573 del 7 aprile 2023
«Il presupposto impositivo dei contributi di bonifica consiste nel vantaggio diretto ed immediato avuto dall'immobile, a seguito dell'avvenuta approvazione del piano di classifica con conseguente inclusione dell'immobile nello spazio di intervento...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 2523 del 3 febbraio 2025
«...qualificato del bene oggetto del contratto di leasing. Tuttavia, tali pretese risarcitorie sono inammissibili se l'evento lesivo si č verificato anteriormente all'acquisizione della detenzione qualificata dell'immobile da parte dell'utilizzatore.»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 4816 del 23 febbraio 2024
«L'apertura di una veduta da una parete di proprietā individuale verso il cortile di proprietā esclusiva di un edificio limitrofo (appartenente ad un diverso proprietario) č soggetta alle prescrizioni contenute nell'art. 905 c.c., finendo...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 5111 del 27 febbraio 2024
«La proprietā di un immobile diruto, a seguito del sisma del 1968 in Sicilia, costituisce il presupposto per accedere ai benefici della legislazione emergenziale, tra i quali, l'assegnazione gratuita di lotti contigui, ex art. 4-bis del d.l. n. 299...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 3994 del 13 febbraio 2024
«La domanda con cui l'attore chiede di dichiarare abusiva ed illegittima l'occupazione di un immobile di sua proprietā da parte del convenuto, senza ricollegare la propria pretesa al venir meno di un negozio giuridico che avesse giustificato la...»
-
Corte costituzionale, sentenza n. 136 del 6 luglio 2023
«Al contrario, l'impugnato art. 13, comma 108, fa sė che l'effetto di variante del piano urbanistico che la legge statale prevede eccezionalmente, a condizione che l'immobile venga effettivamente utilizzato come comunitā-alloggio o centro...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33-
34-
35