(massima n. 1)
Il presupposto impositivo dei contributi di bonifica consiste nel vantaggio diretto ed immediato avuto dall'immobile, a seguito dell'avvenuta approvazione del piano di classifica con conseguente inclusione dell'immobile nello spazio di intervento consortile. Grava sul contribuente l'onere di dimostrare l'inadempimento del consorzio rispetto agli obblighi derivanti dalle indicazioni contenute nel piano di classifica, mentre, il consorzio ha l'onere di provare che il contribuente sia proprietario di un immobile sito nel comprensorio, oltre che il conseguimento di concreti benefici derivanti dalle opere eseguite.