«Buonasera,
scrivo dopo un Processo verbale della dogana di XXX che mi contesta la vendita di coltelli a scatto (li produciamo con Licenza di produzione e vendita armi bianche della Questura di XXX), vendita effettuata negli Stati Uniti...»
Consulenza legale: «Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe provvista della licenza prevista per la produzione.
Sembra infatti che la...»
«Buongiorno, vivo in una palazzina condominiale di 13 unità, spesso metto delle briciole di pane all’interno di una ciotola fissata con delle viti sul davanzale della mia finestra per dare da mangiare a passeri e cincie.
Un condomino...»
Consulenza legale: «La problematica descritta nel quesito è purtroppo molto frequente in ambito condominiale e foriera di litigi e spesso di contenziosi che in casi più estremi possono sfociare anche in problematiche di natura penale.
La giurisprudenza...»
«Salve, mi è stato notificato una informazione di garanzia per i reati di cui art.181 d.lgs.42/2004, art. 734 cp, e mi è stata notificata una ordinanza di convalida decreto di sequestro preventivo art.321 c.p.p..
Ho acquistato...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da parte del Comune, si osserva quanto segue.
È ormai entrato...»
Quesito Q202026741 del 09/11/2020 Pier G. C. chiede
«Vorrei sapere quali sono le responsabilità della banca e dei suoi dirigenti che per fare approvare un mutuo nelle loro relazioni danno informazioni non esatte di natura patrimoniale, economica e finanziaria questo potrebbe configurarsi in...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva.
L’art. 137 del Testo Unico Bancario, al comma 3, stabilisce che “ Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi svolge funzioni di amministrazione o di direzione presso una banca o un...»
«Buongiorno, sono incappato in una storia assurda.
I vigili urbani polizia giudiziaria di Roma mi hanno denunciato per c.p. 366 e 369 bis, e in più mi hanno fatto un verbale di 21.666,66 euro di multa, per una non bene evidenziata legge...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, va premesso quanto segue.
Le forze dell’ordine romane, nel caso di specie, hanno proceduto all’identificazione del soggetto che, secondo loro, si sarebbe macchiato del reato di cui...»
«BUONGIORNO.
Vorrei una delucidazione, a seguito di un prericovero per un intervento banale, mia moglie è stata sottoposta al test per il covid. Nel pomeriggio dello stesso giorno gli è stato comunicato di essere positiva al test...»
Consulenza legale: «L’art. 1 del D.L. 16 maggio 2020, n. 33, convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, della L. 14 luglio 2020, n. 74, dopo aver stabilito al comma 6 il “d ivieto di mobilità dalla propria abitazione o...»
Quesito Q201924124 del 16/10/2019 Alfonso V. chiede
«Buongiorno avvocato, pochi giorni fa mi è successo un problema serio!!
Le spiego brevemente!
Vivo in casa da solo, sono possessore di un regolare porto di armi per uso sportivo. In casa ogni tanto viene anche mio zio che come me ha...»
Consulenza legale: «Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e l’art. 20 bis della medesima legge (quest’ultimo articolo...»
Quesito Q201922676 del 30/01/2019 GIORGIO D. M. chiede
«Gentili signori,
accedo al mio condominio attraverso un passaggio privato; una pensilina con ai lati due scale, sotto alla pensilina, nello scantinato dell'edificio, un supermercato. Poiché da tempo il passaggio è soggetto ad...»
Consulenza legale: «Va prima di tutto chiarito se oltrepassare le sbarre che limitano l’accesso alle scale del condominio, in qualunque modo vengano installate, può costituire reato e, in caso, che tipo di reato.
La fattispecie che potrebbe rilevare...»
Quesito Q201822453 del 17/12/2018 Firenze . G. chiede
«il lancio volontario di petardo dall'abitacolo di autovettura è perseguibile
giuridicamente e/o penalmente ?
grazie e saluti,fir»
Consulenza legale: «Il nostro codice penale ovviamente non contiene una disposizione specifica in merito al lancio di petardi dall’autovettura.
D’altro canto non possono sottacersi i profili di pericolo susseguenti a tale condotta che ben potrebbero...»
Quesito Q201719309 del 24/08/2017 Giuseppe R. chiede
«Gli sport elettronici (e-sports) sono partite videoludiche a livello competitivo. In altri paesi ci sono siti che fungono da “intermediari” per l’organizzazione di partite di questo tipo, in cui i partecipanti pagano una somma...»
Consulenza legale: «La normativa italiana in materia di raccolta del gioco online e partecipazione al gioco a distanza non prevede particolari restrizioni, ma piuttosto un controllo ex ante del rispetto della normativa in materia.
Il riferimento è al...»